Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan...
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...

Epic Games Store finalmente ha le recensioni

Dopo tredici mesi di polemiche, Epic Games Store si dota infinte di un sistema di recensioni, anche se non è tutto rose e fiori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Guerra

a cura di Giuseppe Guerra

Pubblicato il 15/01/2020 alle 17:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:45

Lanciato poco più di un anno fa, nel dicembre del 2018, il neonato negozio di Epic Games ha fin da subito attirato su di sé una vera e propria selva di critiche, alcune delle quali vertenti su un aspetto che i videogiocatori hanno dimostrato di avere molto a cuore: la mancanza di un vero sistema di recensioni e feedback. Ci sono voluti tredici mesi di accorate contestazioni, ma sembra che infine almeno questo nodo sia venuto al pettine, grazie all'inclusione nello store di OpenCritic, un sito preposto all'aggregazione, da diverse fonti, di recensioni videoludiche.

Finalmente quindi, mentre navighiamo nella pagina Epic Games Store di un videogioco che ci interessa, possiamo leggere le impressioni e i giudizi di altri utenti. Può forse ad alcuni sembrare una questione di poco conto, ma per tanti altri l'assenza di uno strumento di feedback integrato, grazie al quale potersi orientare negli acquisti, era un colpevole segno di poca trasparenza, reso ancora più vivido e pungente alla luce dell'inclemente paragone con la piattaforma di Steam, che esibisce un sistema di recensioni avanzato e competente.

epic-games-store-9549.jpg

Leggi anche Steam, i nuovi giochi sono meno del previsto e costano di più

Sotto la voce "valutazioni" oggi troviamo un indice di gradimento in percentuale, affiancato dal numero di recensori che hanno contribuito a determinarlo, mentre in basso abbiamo le anteprime di alcune recensioni, selezionate in base a un algoritmo di Epic Games. L'algoritmo determina la priorità delle recensioni in base a fattori quali la notorietà del sito, la decenza del linguaggio impiegato, e la menzione di piattaforme diverse dal PC. Quest'ultimo punto in particolare è di notevole importanza, non essendo raro che le versioni PC di un videogioco guadagnino giudizi diversi rispetto alla resa console, ed è bene che siano maggiormente accreditati i giudizi che rendono conto della qualità delle conversioni.

Tutto rose e fiori quindi? Certamente si tratta di un miglioramento, ma c'è ancora margine per un'ulteriore evoluzione. Il numero indicato, stranamente, non si riferisce al punteggio medio, come si usa di solito, bensì alla percentuale di recensioni che consigliano il titolo. Il rischio di un sistema di questo tipo è che può premiare le eccellenze, e svantaggiare grandemente i prodotti medi. Darksiders III, per esempio, soffre l'esibizione di un magro 36%, a fronte di una media reale del 69, decisamente più rispettabile. Per di più, il sistema al momento considera solo le recensioni della critica specializzata, senza dare modo agli utenti di inserire direttamente i propri giudizi personali e contribuire in prima persona alla costruzione del feedback. Un fermo passo nella giusta direzione, in ogni caso, ancorché tardivo e non del tutto all'altezza delle aspettative.

Nella speranza che Epic Games vada migliorando le recensioni del proprio negozio, possiamo consolarci con quelle ampiamente positive di Amazon su questo Monopoly di Fortnite.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC
Sony lavora a un sistema Cross-Buy per PS5 e PC che permetterebbe di acquistare un gioco una volta e possederlo su entrambe le piattaforme.
Immagine di Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PlayStation Portal ora supporta il cloud streaming
PlayStation Portal si trasforma: dal 6 novembre arriva il cloud streaming per i giochi PS5, senza bisogno della console accesa.
Immagine di PlayStation Portal ora supporta il cloud streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.