Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5? PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Epic Games VS Apple, il verdetto potrebbe cambiare gli store digitali per sempre

Il controverso caso fra Epic Games e Apple, giunge al suo primo importante giro di boa, con una decisione potrebbe stravolgere il mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 11/09/2021 alle 10:16 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:58

L'oramai celeberrima causa fra Apple e Epic Games è giunta al suo primo verdetto, che mostra un vittoria parziale da parte di Epic Games e una decisione da parte del giudice che potrebbe cambiare per sempre la natura degli store online proprietari. La decisione della corte, infatti, si è opposta alle restrizioni imposte da Apple, sostenendo che dovrebbe essere possibile per gli sviluppatori poter inserire all'interno delle loro applicazioni, link che reindirizzino a negozi digitali esterni.

Nel dettaglio, il verdetto del giudice Gonzalez-Rogers, stabilisce che: "Apple è permanentemente trattenuta dal proibire agli sviluppatori di includere nelle proprie app tasti, link esterni e altre possibilità di azione che puntino gli acquirenti verso altri meccanismi di acquisto, oltre agli acquisti in-app, e che consentano una comunicazione diretta con gli utenti se questi accettano tali sistemi attraverso la registrazione dell'account nell'app".

Il giudice ha proseguito sostenendo che: "le leggi federali dell'antitrust non presentano una posizione di monopolio da parte di Apple ma è altresì vero che l'attuale condotta perpetrata da Apple si è rivelata anticoncorrenziale per quanto concerne le leggi, sulla competizione di mercato, vigenti in California"

epic-games-logo-10976.jpg

Un verdetto che potrebbe diventare un punto di svolta molto importante per l'intero settore, considerando che rappresenta un precedente che apre le porte all'acquisto attraverso sistemi alternativi per contenuti accessori all'interno di giochi, e applicativi, venduti nei vari store digitali.

Basti pensare che Google Play Store, PlayStation Store, Xbox Store e Nintendo eShop, utilizzano tutti la stessa struttura dell'Apple Store, obbligando l'utenza ad acquistare qualsiasi contenuto addizionale attraverso il proprio store. Il verdetto di Gonzalez-Rodriguez potrebbe, quindi, portare tutte queste aziende a doversi adattare alla possibilità di offrire dei sistemi di acquisto alternativi, lasciando piena libertà agli sviluppatori.

Una soluzione che, per quanto aperta alla libera competizione di mercato, potrebbe anche offrire parecchie falle in termini di sicurezza. Escludiamo per un istante produzioni quali Fortnite, o Genshin Impact, e pensiamo a tutte quelle produzioni mobile che potrebbero tranquillamente proporre sistemi di acquisto, e conseguente pagamento delle transazioni, attraverso piattaforme poco sicure o facilmente violabili.

fortnite-165590.jpg

In apertura accennavamo a una vittoria parziale da parte di Epic Games e il motivo è semplice: la corte ha stabilito che la condotta di Apple nel caso Epic è stata "anticoncorrenziale" ma si è comunque pronunciata a favore della società di Cupertino su tutti gli altri aspetti della causa legale, incluso quello relativo alle accuse di presunto monopolio e alla violazione delle clausole contrattuali.

Questo comporta che Epic Games dovrà pagare un risarcimento dei danni nei confronti di Apple che ammonta al 30% degli oltre 12 milioni di dollari incassati dalla versione iOS di Fortnite tra l'agosto e l'ottobre 2020, più un ulteriore 30% delle entrate conseguite dal 1° novembre 2020 a oggi.

Per questi motivi Epic Games non si è mostrata soddisfatta del verdetto raggiunto, dichiarando che Fortnite non tornerà su Apple Store fino a che non potrà offrire pagamenti in-app che possano competere lealmente con quelli Apple.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.