Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Falcon Age VR Recensione, la caccia con il Falco in VR
Videogioco
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio...

Falcon Age VR Recensione, la caccia con il Falco in VR

A dispetto di qualche buona idea e alcune premesse interessanti, Falcon Age patisce fortemente l’assenza di personalità e strutturazione del suo progetto: storyline poco sviluppata, superficialità delle ambientazioni e interazioni limitate penalizzano il gameplay e non danno modo alla VR di dare alcun valore aggiunto. Tuttavia, la buona gestione delle meccaniche legate al Falco e la sua centralità nel gameplay sottolineano la giusta scelta nell’esplorare nuova strade di gameplay.

Advertisement

Avatar di Michelangelo De Cesare

a cura di Michelangelo De Cesare

Pubblicato il 05/05/2019 alle 12:30 - Aggiornato il 06/05/2019 alle 15:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Premessa narrativa interessante
    • La gestione del Falco è centrale nel gameplay
    • Le meccaniche legate alla falconeria funzionano
  • Contro
    • Si avverte una generale mancanza di caratterizzazione del mondo di gioco
    • Ambientazioni scarne e ridotte all’osso
    • Obbiettivo ripetitivi e poco articolati delle missioni

Il verdetto di Tom's Hardware

6.3

A dispetto di qualche buona idea e alcune premesse interessanti, Falcon Age patisce fortemente l’assenza di personalità e strutturazione del suo progetto: la storyline poco sviluppata fa il paio con la generale mancanza di profondità del mondo di gioco e a farne le spese è il coinvolgimento generale; la superficialità delle ambientazioni e le interazioni limitate penalizzano il gameplay e non danno modo alla VR di dare alcun valore aggiunto, sottolineando invece i contenuti scarni e fin troppo lineari dell’avventura.Tuttavia, la buona gestione delle meccaniche legate al Falco e la sua centralità nel gameplay sottolineano la giusta scelta di Outerloop Games nell’esplorare nuova strade di gameplay, consentendo a Falcon Age di attestarsi su una sufficienza piena in attesa di progetti più maturi.


Informazioni sul prodotto

Falcon Age VR - PS4

Un pianeta devastato da spietati colonizzatori, un popolo reso succube dai suoi oppressori e una sola speranza rimasta, riaccendere i fuochi di un’antica tradizione che lega l’uomo e natura per salvare ciò che resta di un mondo in rovina.Con questa interessante premessa Falcon Age, titolo sviluppato dai ragazzi di Outerloop Games, ha fatto il suo debutto in esclusiva su Playstion 4 e Ps Vr: vestendo i panni di Ara cominciamo l’avventura dietro le sbarre di una prigione, tenuti sotto chiave dalla forza robot che l’Outer Ring Company utilizza per tenere sotto scacco il pianeta e suoi abitanti durante la colonizzazione. Questi non sono altro che spietati invasori, disposti a tutto pur di ottenere le risorse minerarie locali e il totale controllo del pianeta.Grazie a un prologo tanto rapido quanto essenziale il nostro personaggio entra in sintonia con un piccolo falco rimasto anch’egli solo: l’unione con il cucciolo di rapace ci consente di fuggire dalla prigionia e di iniziare il percorso che ci condurrà verso la ribellione, fra esplorazione, sopravvivenza e scontri con i bot avversari sfruttando il legame con il nostro Falco.

falcon-age-30413.jpg

Professione falconiere

Giocabile sia con il Dualschock4 che con i controller di movimento Ps Move, l’action-adventure del team americano getta le fondamenta del suo gameplay e della sua narrazione nel rapporto fra la ragazza e il fiero animale: nella cultura della tribù di Ara la caccia con il Falco è infatti una tradizione rituale ricca di importanza e significati, seppur ormai quasi dimenticata. Ripristinarne i fasti diventa così il mezzo con cui la giovane affronta gli invasori ostili nella sua avventura. Ciò si riflette direttamente sul gameplay di Falcon Age mettendo il volatile al centro del gioco: passando dalla caccia alla selvaggina e dalla raccolta di oggetti inaccessibili ad Ara fino ad arrivare al completamento di piccole azioni contestuali, legate a dei puzzle ambientali o agli scontri con i nemici. Il Falco riveste un ruolo primario in tutte le situazioni di gioco: grazie a un comando dedicato si possono indicare obbiettivi da colpire piuttosto che tornare da noi per dargli delle cure o delle semplici carezze; utilizzando degli appositi macchinari collocati nelle zone di interesse della mappa è anche possibile cucinare frutta e carne raccolte durante la caccia per creare cibo per il nostro compagno alato, necessario per rigenerarne la salute o dargli dei power-up temporanei.Le caratteristiche delle “pappe” che è possibile preparare sono determinate dalla combinazione degli ingredienti usati, con diverse ricette disponibili da raccogliere durante l’esplorazione della mappa di gioco. Facendo ciò è anche possibile trovare ed equipaggiare il nostro predatore con corazze, oggetti decorativi e altri più specifici per risolvere particolare situazioni, come un sonar per mine antiuomo.

falcon-age-30409.jpg

Il contributo di Ara al gameplay, invece, risulta decisamente più piatto: oltre che impartire comandi e interagire con il suo Falco, la giovane protagonista nostra alter-ego può sfruttare una sorta di manganello elettrificato per interagire con alcune strutture in sequenze molto semplici e affrontare i robot avversari con degli attacchi stordenti o corpo a corpo, usando il Falco come diversivo o per rendere accessibili i punti deboli degli oppositori; quest’ultimi non brillano per varietà e nemmeno per una caratterizzazione particolarmente approfondita. Lo stesso si può dire anche degli scenari e delle situazioni che fanno da sfondo alle gesta di Ara e del suo Falco, oltre che dei personaggi con cui entrano in contatto.

falcon-age-30411.jpg

Poco dopo aver iniziato l’avventura e aver portato a termine le prime missioni, si viene investiti da un senso di deja-vu fin troppo marcato a causa di un’ambientazione rocciosa poca varia e decisamente vuota nel suo complesso. A tale contesto si unisce anche la ripetitività delle brevi e poco articolate fasi di gioco fra un obbiettivo e l’altro, riassumibili nello spostamento – avanti e indietro - fra diversi luoghi per conquistare avamposti nemici e liberare la mappa seguendo i punti di interesse indicati sulla bussola di volta in volta.

Nonostante si possa viaggiare nella mappa con discreta libertà portando avanti i compiti secondari legati ad alcuni PNG, o per cimentarsi con alcuni mini-giochi, l’ambiente di gioco risulta comunque fin troppo sterile e non riesce a incuriosire. Pur contando su una realizzazione tecnica tutto sommato discreta, il titolo Outerloop scivola sul fronte del coinvolgimento anche se affrontato in VR: indossando il caschetto per la realtà virtuale e impugnando i controller Move è infatti ancora più immediata la percezione di assenza di dettagli e di interazioni concrete nell’ambientazione.

La resa dei conti con Falcon Age ci consegna dunque un titolo spurio, in cui risaltano le sole meccaniche legate alla falconeria. Il resto dell’impianto di gioco, invece, appare fin troppo lineare e privo di quella strutturazione e personalità indispensabile affinché il giocatore possa ricordare Ara e il suo fidato Falco anche dopo le 3-4 ore necessarie a portare a compimento la loro storia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Arc Raiders presenta una roadmap 2025 ricca di contenuti: nuova mappa, evento per la community, missioni e altro per lo shooter extraction.
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xbox Game Pass perde S.T.A.L.K.E.R. 2 e altri giochi
Xbox Game Pass rimuove presto S.T.A.L.K.E.R. 2, Frostpunk e Football Manager dal catalogo. Restano pochi giorni per giocarli.
Immagine di Xbox Game Pass perde S.T.A.L.K.E.R. 2 e altri giochi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Dopo anni di direzioni sbagliate e un reboot deludente, il creatore storico vuole restituire a Saints Row la sua identità e l’atmosfera dei primi capitoli.
Immagine di Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.