Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Final Fantasy, l’ultima fantasia di Hironobu Sakaguchi

Hironobu Sakaguchi, creatore di Final Fantasy, riflette sulla sua carriera e sul suo ultimo lavoro in un'imperdibile intervista: eccone un estratto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 14/08/2021 alle 13:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:04

Hironobu Sakaguchi, il creatore di Final Fantasy, l'uomo a cui Square Enix deve dare merito per aver progettato una delle saghe più importanti dei videogiochi si ritirerà a fine anno. Sakaguchi, che nel corso degli anni ha lavorato a tantissimi progetti ha infatti annunciato tramite le pagine del Washington Post che Fantasian, gioco in esclusiva per Apple Arcade, sarà il suo ultimo progetto.

final-fantasy-x-175211.jpg

Quella del creatore di Final Fantasy è un'intervista importante, perché segna infatti la fine di un ciclo. Un ciclo iniziato nel 1987, quando sviluppò Red Racer. Nello stesso anno diede il via ai lavori della storica saga, che condurrà fino al decimo capitolo. Era il 2004 infatti quando Sakaguchi diede le dimissioni da Squaresoft, ancora prima che diventasse Square Enix grazie alla fusione con Enix Corporation. Dopo aver abbandonato la sua casa ha fondato Mistwalker, che ha regalato al pubblico giochi di ruolo piuttosto importanti tra cui Blue Dragoon e Lost Odyssey.

Ora, l'ultimo progetto. Se Final Fantasy rappresentava per lui la Fantasia Finale, il nuovo gioco di Mistwalker per Apple Arcade rappresenta il suo ultimo lascito al mondo dei videogiochi, prima del meritato pensionamento. Una pensione meritata, perché sia lui che Nobuo Uematsu, compositore delle soundtrack del franchise di Square Enix hanno voluto controllare ogni singolo dettaglio e non lasciare nulla di scoperto. "Mi sono detto che se questo sarebbe stato il nostro ultimo progetto, volevo essere sicuro di non lasciare nulla di scoperto", le parole di Sakaguchi. E con un tributo a Independence Day (il suo film preferito) non ha davvero lasciato niente sul tavolo.

Fantasian come Final Fantasy. La fantasia finale di Hironobu Sakaguchi è completa dalla giornata di ieri, con l'arrivo della seconda parte. Sarà l'ultimo progetto a cui lavorerò, salvo ovviamente ripensamenti dell'ultimo minuto. Siamo certi però che in caso di cambiamenti di programma il tutto sarà dovuto solamente alla nostalgia: difficilmente Sakaguchi ha ancora qualcosa da dimostrare a questa industria.

Le genesi di Final Fantasy VIII sono raccontate in un libro che trovate su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.washingtonpost.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.