Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...

Fortnite: Clix bannato da Twitch, aveva insultato anche il CCO di Epic

Il popolare streamer e content creator di Fortnite Cody "Clix" Conrod è stato ufficialmente bannato da Twitch a tempo indeterminato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Piccirilli

a cura di Marco Piccirilli

Pubblicato il 15/02/2021 alle 10:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:43

Il giocatore professionista di Fortnite Clix si è recentemente trovato nei guai con Twitch, che lo ha bannato "a tempo indeterminato", senza che quindi l'esclusione dalla piattaforma preveda una data di scadenza. Il motivo ufficiale risiede nella violazione dei termini di servizio in termini di nudità: durante una diretta dedicata alle finali CCFN, un torneo a inviti organizzato direttamente da Epic Games, Clix ha infatti mostrato accidentalmente una finestra di Windows contenente un file, denominato "rons a**" ritraente, per l'appunto, il fondoschiena di una persona.

fortnite-143573.jpg

Clix, il cui vero nome è Cody Conrod, è uno streamer sedicenne molto popolare negli Stati Uniti, che è salito alla ribalta di recente grazie ai suoi atteggiamenti spesso un po' sopra le righe e anche per aver insultato pubblicamente il CCO di Epic Games, Donald Mustard, diventato da tempo il bersaglio preferito di una certa parte della community e degli influencer, colpevoli di comportamenti tossici verso la dirigenza della compagnia, accusata - spesso con improperi ben poco carini - di una cattiva gestione dei tornei e dei loro montepremi e dello stato generale del gioco.

Le bufere mediatiche scatenate da Clix hanno insomma causato un'escalation di polemiche che ha infine portato al ban, arrivato al primo pretesto utile, ossia l'incidente dell'immagine incriminata: a nulla sono valsi i tentativi di Clix stesso di riparare al suo errore, terminando immediatamente la trasmissione e cancellandola dalla cronologia del canale. Si è quindi scatenata una vera e propria guerra fra Twitch e Clix stesso, il quale si è ovviamente lamentato (e continua a farlo) dei provvedimenti presi nei suoi confronti, forte di un seguito di oltre 1,4 milioni di seguaci su Twitter. A distanza di poche ore dal ban è stato lanciato l'hashtag #freeclix, a cui sempre più persone si sono unite, per invocarne la rimozione.

pic.twitter.com/L1ElLIGnPF

— Clix (@Clix) February 15, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Diversi colleghi di Clix, tra cui Avery "Avxry" Lopriore, si sono schierati dalla sua parte, tutti concordi nell'affermare che Twitch abbia esagerato nel bannarlo: ufficiosamente, infatti, la piattaforma viola tende a tollerare la nudità, se questa non viene espressa con contenuti a sfondo sessuale. Le due ipotesi del ban accidentale o del semplice "pretesto" per infliggere una sorta di punizione a Clix per i suoi atteggiamenti "esuberanti" negli scorsi giorni sembrano dunque più che concrete. Come finirà questa storia, secondo voi?

Su Amazon Italia potete trovare diverse felpe a tema Fortnite.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.