Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di In GTA 6 la radio sarà come Spotify In GTA 6 la radio sarà come Spotify...
Immagine di Space Marine Master Edition è un flop, totalmente bocciato su Steam Space Marine Master Edition è un flop, totalmente bocciato ...

Fortnite torna su iOS dopo 5 anni di battaglia legale

Dopo 5 anni, Fortnite torna su App Store: la battaglia legale tra Epic Games e Apple si conclude con la vittoria dello sviluppatore e il ritorno su iOS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 21/05/2025 alle 09:11

La battaglia legale tra Epic Games e Apple, durata quasi un lustro, si è finalmente conclusa con il ritorno di Fortnite sull'App Store. Dopo essere stato rimosso nel 2020, il popolare battle royale è nuovamente disponibile per iPhone (potete acquistare l'ultimo modello su Amazon) e iPad, segnando un punto di svolta significativo in uno dei conflitti più accesi dell'industria videoludica. La riapparizione dell'app, annunciata attraverso i canali social ufficiali di Epic Games, rappresenta la conclusione di una disputa commerciale che ha ridefinito i rapporti tra sviluppatori e piattaforme digitali.

Tim Sweeney, CEO e fondatore di Epic Games, ha celebrato il rientro con un laconico ma eloquente "we back fam" sui social. La vittoria arriva dopo una settimana di ulteriori tensioni, durante la quale Apple avrebbe deliberatamente ritardato il ripristino dell'app nonostante la sentenza favorevole a Epic Games. Questo ultimo ostacolo ha richiesto persino ulteriori verifiche legali, estendendo una saga che sembrava non voler mai terminare.

Fortnite is BACK on the App Store in the U.S. on iPhones and iPads... and on the Epic Games Store and AltStore in the E.U! It’ll show up in Search soon!

Get Fortnite on the App Store in the U.S. ➡️ https://t.co/HQu3pYCXFm pic.twitter.com/w74QPFFkOS

— Fortnite (@Fortnite) May 20, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il ritorno di Fortnite sugli schermi dei dispositivi Apple coincide con un momento particolarmente florido per il gioco, che ha recentemente lanciato quattro nuovi capitoli e implementato skin di celebrità come Snoop Dogg e Sabrina Carpenter, rinnovando costantemente la propria offerta per mantenere l'interesse della comunità di giocatori.

Alle radici del conflitto: monetizzazione e controllo

Molti potrebbero aver dimenticato l'origine di questa lunga controversia, che non riguardava tanto il gioco in sé quanto le sue modalità di monetizzazione. Nel 2020, Epic Games decise di sfidare apertamente le regole dell'ecosistema Apple implementando un sistema di pagamento alternativo per l'acquisto della valuta virtuale V-Bucks, aggirando così il sistema di pagamento integrato di iOS e la relativa commissione.

Questa mossa strategica offriva ai giocatori un prezzo scontato sui V-Bucks se acquistati direttamente attraverso il sistema di pagamento di Epic Games, bypassando completamente la percentuale che Apple tratteneva su ogni transazione. La reazione fu immediata: sia Apple che Google rimossero Fortnite dai rispettivi store, citando la violazione delle condizioni d'uso delle piattaforme.

Epic Games non rimase a guardare e trasformò la disputa in un evento mediatico con l'iniziativa "Nineteen Eighty-Fortnite", un provocatorio riferimento al celebre spot Apple del 1984 che paragonava implicitamente le pratiche della compagnia di Cupertino a quelle di un regime distopico. Questa strategia di comunicazione fu solo l'inizio di una battaglia legale che avrebbe coinvolto tribunali e autorità regolatorie.

La causa intentata da Epic Games contro Apple e Google si basava sull'accusa che impedire agli sviluppatori di utilizzare sistemi di pagamento alternativi conferisse alle due aziende un monopolio ingiustificato nel settore delle app mobile. Epic contestava in particolare le elevate commissioni imposte dalle piattaforme, che arrivavano fino al 30% di ogni transazione economica.

Nonostante la sentenza favorevole a Epic Games, il percorso per il ritorno effettivo di Fortnite sull'App Store è stato tutt'altro che lineare. Apple ha apparentemente rallentato l'iter di approvazione, trasformando una procedura che normalmente richiede pochi giorni in un'ulteriore fonte di attrito tra le due compagnie.

Con la riapparizione di Fortnite sui dispositivi Apple, si chiude un capitolo significativo nella storia dell'industria dei videogiochi mobile. Non sarebbe sorprendente se Epic decidesse di celebrare questo ritorno con un evento speciale all'interno del gioco, magari con cosmetici e riferimenti che commemorino la vittoria ottenuta dopo anni di battaglia legale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #2
    Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
  • #3
    Il futuro dei laptop è qui: cosa cambia ora?
  • #4
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
  • #6
    Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
Articolo 1 di 5
Space Marine Master Edition è un flop, totalmente bocciato su Steam
Space Marine - Master Crafted Edition delude le aspettative, rappresentando il primo passo falso recente per i titoli di Warhammer 40K.
Immagine di Space Marine Master Edition è un flop, totalmente bocciato su Steam
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In GTA 6 la radio sarà come Spotify
Gli artisti potranno caricare musica direttamente in GTA 6 e creare stazioni radio personalizzate, rivoluzionando l'esperienza musicale del gioco.
Immagine di In GTA 6 la radio sarà come Spotify
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xbox Game Pass potrebbe presto mettere mano al nostro portafogli
Microsoft potrebbe presto aumentare i prezzi di Game Pass: un indizio trovato su xCloud suggerisce modifiche tariffarie in arrivo per il servizio.
Immagine di Xbox Game Pass potrebbe presto mettere mano al nostro portafogli
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
PlayStation 6 avrà un approccio diverso, ecco cosa cambierà
PlayStation conferma l'impegno per le console tradizionali, considerando il cloud gaming solo come opzione aggiuntiva per i giocatori.
Immagine di PlayStation 6 avrà un approccio diverso, ecco cosa cambierà
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 ha superato finalmente PS4, ormai nessuno se lo aspettava
Sony conferma la crescita di PS5: nel 2023 raggiunge la parità con PS4 nel numero di utenti attivi, segnando una svolta per la console next-gen.
Immagine di PS5 ha superato finalmente PS4, ormai nessuno se lo aspettava
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.