Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensi...

Game Boy Micro battutto: Atom è la console più piccola del mondo

Rivelato Thumby, una console minuscola emule del Game Boy dalle dimensioni di un portachiavi ma con giochi funzionanti al suo interno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 21/09/2021 alle 16:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:56

La scena del retrogaming è contraddistinta da mod e nuovi hardware che tentano di riportare alla gloria quei cari agglomerati di pixel che erano i vecchi videogiochi di una volta, ma ciò che è stato fatto con Game Boy Atom supera l'inimmaginabile: si tratta della console portatile più piccola del mondo, anche più delle console mini e del modello Micro ufficiale di Nintendo.

game-boy-atom-186976.jpg

Non fatevi ingannare dalle dimensioni e dal laccio da portachiavi: Game Boy Atom funziona eccome! Il suo nome ufficiale in realtà è "Thumby", ma ormai la scena dei retrogamer e dei modder l'ha già rinominato Atom. A realizzare il minuto device è stato Tiny Circuits, un rivenditore di piccoli gadget elettronici proprio come il suo Thumby appunto. Sul sito ufficiale per esempio potete osservare altre device simili che utilizzano una versione moddata e rimpicciolita di Arduino chiamata TinyDuino.

Thumby, o meglio, il Game Boy Atom, non è esattamente un clone della famosa portatile Nintendo, ma un device creato da zero utilizzando Raspberry Pi. Atom ha 5 giochi al suo interno, tra cui una sorta di Snake e Tetris. La piccolissima console è anche open-source, il che vuol dire che può essere moddata da altri appassionati per qualsivoglia motivo. Tiny Circuits, anzi, si augura che gli acquirenti riescano a sviluppare e inserire anche dei videogiochi di loro creazione. Atom infatti è collegabile a un PC attraverso un'uscita USB presente sul retro. Vi lasciamo in basso un video dello YouTuber The Retro Future che presenta il device.

Guarda su

Il Game Boy Atom ancora non è disponibile sul mercato, ma spunterà su Kickstarter a partire dal 28 settembre. Nel comunicato stampa del sito di Tiny Circuits si legge che il suo prezzo di mercato sarà di circa 19 dollari, ma chi parteciperà alla campagna di Kickstarter potrebbe aggiudicarsi la piccola console a circa metà prezzo. Vi ricordiamo che nel frattempo attendiamo che i rumor sui giochi del Game Boy in arrivo su Nintendo Switch si avveri.

A proposito di console mini, per rivivere la nostalgia dei vecchi tempi procuratevi il NES Mini su Amazon da questo link.

Fonte dell'articolo: www.nintendolife.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
Articolo 1 di 5
Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Abbiamo giocato all'ottimo Broken Arrow, la nuova pietra miliare degli strategici a turni di Steel Balalaika e Slitherine.
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Vediamo insieme come raddoppiare le piste capendo come sbloccare la modalità speculare (corse speculari) in Mario Kart World: tutto quello che devi sapere!SI
Immagine di Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mario Kart World: come sbloccare la pista arcobaleno
Vuoi correre sulla pista più difficile di Mario Kart World? Non preoccuparti: ecco una guida su come sbloccare la pista arcobaleno facilmente!
Immagine di Mario Kart World: come sbloccare la pista arcobaleno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.