Il mercato tedesco sta mostrando un'inversione di tendenza parecchio emblematica per l'intero mercato videoludico europeo e che vede le console emergere come le piattaforme di gioco dominanti, mentre il gaming su PC sta registrando un declino senza precedenti. I dati raccolti da YouGov e analizzati dall'associazione dell'industria videoludica tedesca Game.de rivelano uno scenario in rapida evoluzione, dove le tradizionali gerarchie del gaming stanno subendo una profonda ridefinizione. Questa tendenza potrebbe anticipare cambiamenti simili in altri mercati europei e globali.
Le cifre del 2024 dipingono un quadro inequivocabile: il gaming su PC ha subito una contrazione del 20% rispetto al 2019, perdendo terreno in modo costante anno dopo anno. Con 13,1 milioni di giocatori attivi alla fine del 2024, la Germania ha registrato una diminuzione di 400.000 utenti PC rispetto all'anno precedente, confermando una tendenza al ribasso che sembra inarrestabile.
Parallelamente, le console hanno vissuto un'ascesa spettacolare, crescendo del 29% nello stesso periodo quinquennale. La curva di crescita mostra un'inclinazione di 13 gradi che, ignorando la leggera flessione del 2023, rappresenta una progressione quasi perfetta verso il dominio del mercato. Attualmente, i 20,5 milioni di utenti console tedeschi si stanno rapidamente avvicinando ai 22,9 milioni di giocatori mobile, suggerendo che le piattaforme dedicate potrebbero presto diventare il segmento principale del gaming tedesco.
Il confronto tra il 2019 e oggi rivela un capovolgimento molto particolare degli equilibri di mercato. Cinque anni fa, i giocatori PC superavano numericamente quelli console con un margine di 16,3 milioni contro 15,9 milioni. Oggi, questo vantaggio si è trasformato in un divario di oltre 7 milioni di utenti a favore delle console, un'inversione che testimonia la rapidità con cui le preferenze dei consumatori possono mutare per via di diversi fattori.
Le ragioni dietro il declino del PC gaming non vengono esplicitamente analizzate nel rapporto Game.de, ma emergono segnali preoccupanti dall'intero settore. Le vendite di giochi sono diminuite del 17% nel 2024, mentre quelle hardware hanno registrato un calo del 10%. L'unico segmento in crescita è rappresentato dai servizi di gaming online, che hanno segnato un incremento del 12%.
Game.de ipotizza che la carenza di componenti a prezzi concorrenziali così come l'assenza di novità entusiasmanti nel settore delle GPU, siano le due ragioni che potrebbero aver fatto perdere parzialmente appeal al gaming su PC. Per i giocatori con budget limitato, le nuove generazioni di schede grafiche hanno offerto poche emozioni significative, rendendo meno attraente l'investimento in hardware dedicato.
Il gaming mobile mantiene una posizione stabile ma senza slanci. Dopo un significativo incremento tra il 2019 e il 2020, la curva di crescita degli smartphone si è appiattita, suggerendo che questo segmento abbia raggiunto una fase di maturità. Tuttavia, con i suoi 22,9 milioni di utenti, rimane ancora il segmento più ampio del mercato tedesco, almeno per ora.
L'industria videoludica tedesca ha preso "una pausa dalla crescita nel 2024", come osserva Game.de, ma questa pausa nasconde dinamiche complesse. Mentre alcuni segmenti perdono terreno, altri si rafforzano, ridisegnando completamente la mappa del gaming. La Germania rappresenta un caso di studio particolarmente significativo, essendo una delle principali mercati europei per il PC gaming.