2
Ancora prima del 2019 c'erano giochi accessibili e fatti bene, con un ottimo gameplay, l'hardware aveva ancora costi quasi umani, assistiamo oggi a un declino quasi voluto e soprattutto sistematico di tutto ciò che attiene ai pc da gioco in particolare e in generale ai pc. Oltre ad assistere a un'oscena impennata dei prezzi senza nessun senso, se non quello evidente di fare quanta più pecunia possibile, a fronte di una qualità hardware quasi mediocre poche schede video raggiungono il 4k e quelle poche hanno bisogno di una mini centrale nucleare per sostenerle, per non parlare dell'insensatezza dei "nuovi" videogiochi tutti (tranne rare eccezioni) tutti "evoluti" nell'inclusività, un'idiozia che trova riscontro in giochi come dragon age, mass effect tutti titoli che solo a nominarli 6 anni fa si sarebbero venduti da soli. Oggi non solo devi pagare più di 80€ per una meschinità non solo non hai più il single player, con le micro transazioni si vogliono sfondare di soldi, ma quello che acquisti con i tuoi soldi un grosso ingordo mi dice pure che non è mio, pure! Siamo alla follia più nauseante e voi pensate che qualcuno si arrischi a comprare un pc? Ma davvero?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ancora prima del 2019 c'erano giochi accessibili e fatti bene, con un ottimo gameplay, l'hardware aveva ancora costi quasi umani, assistiamo oggi a un declino quasi voluto e soprattutto sistematico di tutto ciò che attiene ai pc da gioco in particolare e in generale ai pc. Oltre ad assistere a un'oscena impennata dei prezzi senza nessun senso, se non quello evidente di fare quanta più pecunia possibile, a fronte di una qualità hardware quasi mediocre poche schede video raggiungono il 4k e quelle poche hanno bisogno di una mini centrale nucleare per sostenerle, per non parlare dell'insensatezza dei "nuovi" videogiochi tutti (tranne rare eccezioni) tutti "evoluti" nell'inclusività, un'idiozia che trova riscontro in giochi come dragon age, mass effect tutti titoli che solo a nominarli 6 anni fa si sarebbero venduti da soli. Oggi non solo devi pagare più di 80€ per una meschinità non solo non hai più il single player, con le micro transazioni si vogliono sfondare di soldi, ma quello che acquisti con i tuoi soldi un grosso ingordo mi dice pure che non è mio, pure! Siamo alla follia più nauseante e voi pensate che qualcuno si arrischi a comprare un pc? Ma davvero?
Il tuo discorso secondo me non regge, l’hardware ha ancora costi umani basta aspettare le offerte e non puntare al top di gamma, con 1200/1400€ ti prendi adesso un pc che ha ottime prestazioni che arriva con le tecnologie al 4k, con una console te lo scordi, ovviamente per quest’ultima paghi meno e hai anche molto meno, ma se devi giocare solo a un paio di videogiochi conviene rispetto a un pc….
Dire poi che c’è hardware mediocre per il pc è assurdo, 6 anni fa neache quasi esisteva il 4k e la grafica era nettamente inferiore…. Con la 5070ti in su il 4k lo fai….poi ovviamente devi accettare dei compromessi con alcuni videogiochi e se prendi le schede meno costose….poi le mini centrali nucleari non so dove le monti, Su una 5090? Una scheda da 2500 euro?Se pensi che 400/500w siano esagerati per il resto forse sei rimasto ai pc di 15 anni fa
Per il costo dei giochi su pc se aspetti scendono tranquillamente sui 30 o anche meno, ricordiamoci che l’inflazione esiste in tutti i campi
Per il cambio di strategia sulla creazione dei videogiochi è vero,ma è anche colpa nostra se spendiamo in game o prendiamo il gioco, ma ti basta non prendere quel tipo di videogiochi, sono usciti dei capolavori come baldurs gate e altri in single player
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
che prezzi concorrenziali... i prezzi vanno ridotti a un quarto del loro valore. tanto viene prodotto in oriente dove un aifogn da 100 euro te lo vendonoa 1000
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
aifogn 🤣🤣🤣🤣🤣, non posso che condividere! 😉
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il tuo discorso secondo me non regge, l’hardware ha ancora costi umani basta aspettare le offerte e non puntare al top di gamma, con 1200/1400€ ti prendi adesso un pc che ha ottime prestazioni che arriva con le tecnologie al 4k, con una console te lo scordi, ovviamente per quest’ultima paghi meno e hai anche molto meno, ma se devi giocare solo a un paio di videogiochi conviene rispetto a un pc…. Dire poi che c’è hardware mediocre per il pc è assurdo, 6 anni fa neache quasi esisteva il 4k e la grafica era nettamente inferiore…. Con la 5070ti in su il 4k lo fai….poi ovviamente devi accettare dei compromessi con alcuni videogiochi e se prendi le schede meno costose….poi le mini centrali nucleari non so dove le monti, Su una 5090? Una scheda da 2500 euro?Se pensi che 400/500w siano esagerati per il resto forse sei rimasto ai pc di 15 anni fa Per il costo dei giochi su pc se aspetti scendono tranquillamente sui 30 o anche meno, ricordiamoci che l’inflazione esiste in tutti i campi Per il cambio di strategia sulla creazione dei videogiochi è vero,ma è anche colpa nostra se spendiamo in game o prendiamo il gioco, ma ti basta non prendere quel tipo di videogiochi, sono usciti dei capolavori come baldurs gate e altri in single player
Per prima cosa le console ti danno di meno ma quanto? Nel senso che tanto ci giochi senza problemi a tutto, si ok a risoluzioni inferiori, dettagli inferiori e meno fps ma intanto hai speso 500 euro e basta. Se mi devo prendere un pc SOLO PER IL GAMING ci devi mettere almeno 1000 euro per giocare si meglio ma quanto? Quanto ti da di più? Per me non ne vale assolutamente la pena. L'ultimo pc che ho assemblato ormai nel 2013 ho speso 1000 euro per avere quasi tutto top di gamma. (3770K + 7970Ghz ed)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Per prima cosa le console ti danno di meno ma quanto? Nel senso che tanto ci giochi senza problemi a tutto, si ok a risoluzioni inferiori, dettagli inferiori e meno fps ma intanto hai speso 500 euro e basta. Se mi devo prendere un pc SOLO PER IL GAMING ci devi mettere almeno 1000 euro per giocare si meglio ma quanto? Quanto ti da di più? Per me non ne vale assolutamente la pena. L'ultimo pc che ho assemblato ormai nel 2013 ho speso 1000 euro per avere quasi tutto top di gamma. (3770K + 7970Ghz ed)
Certo che da meno, la puoi usare solo per giocarci la console, il pc ci puoi lavorare navigare usare altri applicativi e i 500 euro e basta sono falsi… videogiochi che costano di più rispetto al pc?l’abbonamento mensile al ps plus? In 6 anni che è la media di vita delle console prima di un nuovo modello, se tieni sempre l’abbonamento sono 100€ all’anno uguale 600 per i suoi 6 anni…. Ti sembra economica sé ci pensi? Poi con il vecchio pc o console che risoluzione giocavi? Tempi di caricamento e fluidità? Anche 20 anni fa una Panda costava 9 milioni e adesso la panda base costa 15900…. Ti rubano soldi? Forse qualcosa, ma hai decine di tecnologie in più per la sicurezza il comfort o altro…. Non ci sono paragoni… la tecnologia avanza come l’inflazione, noi in Italia purtroppo la sentiamo di più perché le buste paga non tengono il passo, poi se fai il discorso per me non ne vale la pena allora è personale in base ai tuoi gusti, non alla qualità del prodotto… ripeto se devi giocare a fifa e basta predi anche la ps4 e risparmi ancora di più…. Oppure ti prendi un pc da 600 euro e ci sono un sacco di bei videogiochi se non guardi la grafica, hai un catalogo infinito per tutti i gusti con streaming o gog, se invece ci si può permettere un acquisto da 1200/1400 euro il pc darà sempre soddisfazione, ovviamente è più complicato di una console, questo è l’aspetto negativo più evidente…
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Letto i vari commenti e da senior pc gaming che risale già al 1998 posso dirvi questo.
Vero le componenti pc hanno costi che non rispecchiano la qualità e il loro effettivo valore, e sta cosa è un bel po che è così, quindi troppo alti secondogenito.
I giochi bhe qua ci si potrebbe dilungare su ottimizzazioni fatte dal primo indiano uscito dall'università che non sa manco che vor di ottimizzare ai motori grafici che ormai sono inzeppati de roba inutile e erendono tutto pesante all'inverosimile.
Nuove tech bha ray tracing spacciato per realizzare time quando nella verità sono "filtri" applicati a una pipeline di rendering e quindi tutto meno che real time, path tracing altra strunzata come prima, solo marketing purtroppo.
Quindi pc per giocare spendi cifre troppo alte per poi trovarti hardware mediocre o al massimo buono salvo pagare 800 euro una scheda madre che ha caratteristiche un po più longeve e rivolte alla resilienza (overclock nin lo prendo nemmeno in considerazione), quindi vale la pena oggi giocare su pc??? Non tanto la strategia infatti è quella di farti migrare a servizi tipo geforce now luna etc non voglio più che ti prendi hardware non hanno garanzie di quadagno con un servizio si e se viene sdoganata l'idea del pay for play hanno vinto.
Se ci pensate costa meno ormai un pc per lavorare contenuti come video e foto in modo professionale piuttosto che un pc da gaming chiara la strategia di mercato direi.
Sintesi costi alti per guadagnare fino alla fine su un mercato che hanno deciso di far morire, software non ottimizzati perché ormai si usano asset e framework che importano tutto perché non si bada all qualità risultato diminuzione di interesse e calo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
strano, io vedo mancanza di reperibiltà dei componenti, scorte limitate e costa aumentati perchè ci sono pochi pezzi disponbili. se fosse in declino il pc gaming la domanda non dovrebbe essere in diminuizione e quindi i costi diminuire??
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
che prezzi concorrenziali... i prezzi vanno ridotti a un quarto del loro valore. tanto viene prodotto in oriente dove un aifogn da 100 euro te lo vendonoa 1000
se vuoi provare tu a costruire un cellulare che viene a costare 100 euro e provare a rivenderlo a 200 fai pure. studiato economia con le cartine dei baci perugina o i biglietti dei biscotti della fortuna?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.