Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Grand Mountain Adventure Wonderlands | Recensione
Videogioco
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Grand Mountain Adventure Wonderlands | Recensione

Abbiamo passato un'interessante settimana bianca in compagnia di Grand Mountain Adventure Wonderlands: ecco cosa ne pensiamo.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 12/03/2022 alle 10:00 - Aggiornato il 19/10/2023 alle 23:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ambientazioni create a puntino
    • Immediato e divertente.
  • Contro
    • Telecamera non sempre perfetta
    • Qualche piccola imprecisione tecnica

Il verdetto di Tom's Hardware

7.6
Non avevamo grandissime aspettative approcciandoci a Grand Mountain Adventure Wonderlands, ma quanto orchestrato da Toppluva AB e Microids ci ha piacevolmente sorpreso. Incastonato in degli adorabili scenari invernali, il titolo è infatti in grado di regalare momenti di divertimento intervallati ad altri di tranquillità, dove è un vero e proprio piacere esplorare con tutta calma le piccole mappe open world del gioco. Al netto di qualche piccola imprecisione tecnica, Grand Mountain Adventure Wonderlands è un buonissimo titolo, perfetto per staccare qualche ora e immergersi in una mini settimana bianca digitale.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Grand Mountain Adventure Wonderlands - PC

Grand Mountain Adventure Wonderlands - PC

Vedi su Store
Vedi su Ebay

Negli scorsi giorni ci siamo presi una sorta di settimana bianca virtuale in compagnia di Grand Mountain Adventure Wonderlands, titolo di Toppluva AB edito da Microids che ci ha catapultato in alcune innevatissime località sciistiche. Un’esperienza divertente, a tratti rilassata e a tratti più adrenalinica, di cui siamo finalmente pronti a parlarvi.

Abbiamo recensito il gioco con il seguente PC:
  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: ASUS ROG STRIX Scope TKL Deluxe Cherry MX Red
  • Mouse: Razer DeathAdder V2 Mini
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Weekend sulla neve

Grand Mountain Adventure Wonderlands è, come potete vedere comodamente anche nelle immagini a corredo di questa recensione, un titolo indie con visuale dall’alto dedicato a quelli che sono gli sport invernali. Il tutto con un focus incentrato non tanto alle competizioni e gare che siamo abituati a vedere in TV, ma piuttosto a quelle che sono le uscite nel finesettimana degli appassionati. Ecco, quindi, che nelle 12 mappe a disposizione del titolo ci troveremo a prendere ski-lift, scendere da piste insieme a sciatori più o meno esperti e, più in generale, avremo a che fare con ambientazioni che richiamano alla grande le principali località turistiche, con tanto di gente che fa pausa o si intrattiene a bordo pista.

grand-mountain-adventure-wonrderlands-218791.jpg

Proprio il clima che si respira nella decina abbondante di mappe di Grand Mountain Adventure Wonderlands è uno dei principali punti di forza del gioco. Il titolo di Toppluva AB è infatti capace in modo esemplare, grazie anche all’immediato gameplay di cui parleremo a breve, di trascinare il giocatore in un’esperienza rilassata e rilassante, ma non per questo priva di mordente. Imbarcarsi in qualche sfida, o anche solo girovagare alla ricerca di qualche oggetto, è infatti un piacere, con tutto quanto di background, come i già citati villeggiatori e sciatori della domenica, che contribuiscono attivamente al tutto.

Divertente e immediato

Tastiera o pad alla mano, Grand Mountain Adventure Wonderlands è un titolo, come precedentemente accennato, estremamente fruibile ed immediato ma non per questo banale. Nonostante l’utilizzo di un ridotto numero di tasti, riconducibili soprattutto al far cambiare di direzione il nostro sciatore o a farlo saltare, il gioco riesce infatti a divertire e a offrire in qualche particolare percorso anche un livello di sfida più che soddisfacente.

Per proseguire nel gioco, e sbloccare così pian piano tutte le nuove location, è infatti necessario completare quante più sfide possibili per ottenere un numero sempre maggiore di ski-pass. Tali ski-pass servono non solo per procedere di mappa in mappa, ma anche all’interno della stessa location dato che consentono di accedere a ski-lift sempre differenti e, di conseguenza, a nuove zone con relative sfide. Sfide che spaziano dal classico percorso a tempo, in cui è necessario arrivare alla fine senza perdere neanche una porta, ad altre più varie, che richiedono ad esempio di compiere un salto di una data lunghezza entro un tempo determinato.

grand-mountain-adventure-wonrderlands-218792.jpg

Grand Mountain Adventure Wonderlands non è però solo il completare quante più gare possibile per andare sempre più avanti, ma anche esplorazione. All’interno di ogni mappa, infatti, sono disseminati vari segreti, che partono dallo ski-lift nascosto fino ad arrivare a qualche oggetto bonus, come un telescopio con cui osservare la mappa dall’alto. Esplorazione che è inoltre incentivata dalla bellezza degli scenari, che riescono a trasmettere tranquillità e una sensazione generale di vacanza, con il vagare a vuoto, assaporando l’atmosfera invernale del gioco, che diventa un vero e proprio toccasana.

Ottima, inoltre, la possibilità di giocare sia in locale che online con altri giocatori, magari qualche amico con cui condividere qualche ora sulla neve, tra snowboard, scii e divertimento.

grand-mountain-adventure-wonrderlands-218793.jpg

Grand Mountain Adventure Wonderlands: aspetto tecnico

Un piccolo paragrafo finale non poteva che essere dedicato a quello che è l’aspetto tecnico e artistico del gioco. Grand Mountain Adventure Wonderlands fa infatti uso di uno stile tutto sommato minimale, che ben si sposa con le velleità dello studio, la tipologia di gioco e la visuale dall’alto. Se quindi artisticamente l’opera di Toppluva AB, pur senza strabiliare, convince, è per quanto riguarda l’aspetto tecnico che non possiamo fare a meno di sollevare qualche dubbio, almeno su PC. La scelta della risoluzione, ad esempio, ci ha causato ben più di un grattacapo, con quella nativa che ci ha tagliato una buona porzione dello schermo e la necessita di impostare più e più volte al riavvio quella prescelta. Imprecisioni che speriamo vengano corrette nei prossimi aggiornamenti del titolo, così come una telecamera che non è sempre chiarissima e trae di tanto in tanto in inganno.

grand-mountain-adventure-wonrderlands-218794.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.