Il franchise Horizon di PlayStation continua a macinare numeri impressionanti, superando quota 40 milioni di copie vendute in tutto il mondo dall'esordio di Zero Dawn nel 2017. Un traguardo che consolida la serie action-adventure open world di Guerrilla come una delle proprietà intellettuali più redditizie della casa giapponese, in un momento in cui Sony sta puntando forte sull'espansione dei suoi brand first-party verso nuovi generi e piattaforme. I dati emergono proprio mentre si avvicina il lancio di Horizon Steel Frontiers, lo spin-off MMORPG sviluppato da NCSoft destinato a portare l'universo delle macchine e dei cacciatori su mobile e PC.
Le cifre più recenti arrivano da un report coreano tradotto su ResetEra, pubblicato in occasione di un approfondimento proprio su Steel Frontiers. Secondo quanto riportato, la serie avrebbe venduto circa 2 milioni di copie negli ultimi mesi, considerando che a luglio 2024 Sony dichiarava 38 milioni di unità in un documento legale contro Tencent, dove accusava il colosso cinese di plagio con il suo Light of Motiram. Un incremento costante che testimonia la tenuta commerciale del brand anche a distanza di anni dal lancio dei capitoli principali.
Il contesto di questa rivelazione è particolarmente interessante per chi segue l'evoluzione dell'industria: Steel Frontiers rappresenta infatti un esperimento ambizioso per portare l'esperienza Horizon su dispositivi mobile, mantenendo la struttura di un MMORPG completo. Durante la conference call del terzo trimestre fiscale, il co-CEO di NCSoft Park Byung-moo ha definito il progetto come qualcosa che "ha ricevuto una standing ovation", sottolineando come il titolo sia stato l'elemento centrale del discorso di apertura dell'azienda coreana il 13 del mese scorso.
Per mettere in prospettiva i numeri di Horizon, vale la pena confrontarli con altre franchise PlayStation di punta. Nel 2022 Sony rivelava che il reboot di God of War aveva superato le 23 milioni di copie vendute, mentre God of War Ragnarök toccava quota 5,1 milioni nella sola prima settimana, diventando il titolo first-party PlayStation dal lancio più veloce di sempre. Entro novembre 2023, Ragnarök aveva venduto oltre 15 milioni di unità tra PS4 e PS5, un ritmo che evidenzia come il brand di Kratos abbia un'accelerazione commerciale superiore, pur partendo da una base installata diversa.
Ancora più recente il caso di Ghost of Yōtei, che secondo i risultati finanziari condivisi da Sony all'inizio del mese ha piazzato 3,3 milioni di copie entro il 2 novembre 2025, quindi grossomodo nel primo mese dal lancio. Numeri che confermano l'appetibilità delle nuove IP PlayStation presso il pubblico globale, anche se rimangono lontani dai picchi raggiunti da saghe consolidate come Horizon o God of War nel lungo periodo.
Guardando al futuro della serie, Horizon Steel Frontiers si presenta come un "fierce survival adventure" ambientato nelle Deathlands, regione dove i giocatori vestiranno i panni di cacciatori di macchine. Il team di sviluppo promette raid su larga scala e meccaniche di combattimento evolute rispetto ai capitoli single-player, un'evoluzione necessaria per adattarsi alle dinamiche competitive e cooperative tipiche degli MMORPG moderni su mobile.