Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Fr...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

I dettagli tecnici

Kingdom Come: Deliverance è un RPG a tema medievale dalla ricercatezza storica impareggiabile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 13/02/2018 alle 14:00 - Aggiornato il 14/02/2018 alle 10:06
  • Recensione Kingdom Come: Deliverance, il mondo 600 anni fa
  • La spada e lo scudo
  • I dettagli tecnici

Impossibile indorare la pillola: con una GTX 1080 e un i5-6600K ci aspettavamo di far girare Kingdom Come: Deliverance ad almeno 60 fps fissi in FHD senza alcun problema, ma non è assolutamente così.

L'ottimizzazione di Kingdom Come lascia davvero a desiderare, e per riuscire a giocare in maniera decente - ma comunque con svariati rallentamenti - è stato necessario addirittura scendere a dettagli medi. Un risultato decisamente basso se si pensa che la grafica, pur non essendo pessima, è comunque lontana dall'essere così spettacolare quanto dovrebbe essere per azzoppare una scheda di fascia alta.

In particolare segnaliamo rallentamenti nei villaggi e nelle città, problemi con i giochi di luci notturni, e dei caricamenti eterni (si parla di 4 minuti d'orologio) per modificare e salvare le impostazioni grafiche. L'effetto motion-blur e il FoW gestiti in maniera particolare sono anche stati causa di una - personalissima - motion sickness durante la prova del gioco: il primo è stato disattivato, mentre il secondo è stato modificato direttamente dalla console di comando migliorando la situazione.

Grafica e sonoro

Come già detto a livello grafico Kingdom Come: Deliverance non è particolarmente spettacolare. Alcuni scorci all'aperto sono decisamente suggestivi, e in generale il world-building del titolo è da lodare, ma molti interni e costruzioni, pur essendo realistiche, non catturano particolarmente l'occhio. Stessa cosa vale per i personaggi, con protagonisti ben caratterizzati visivamente e facili da riconoscere, ma NPC che si dimenticano volentieri quanto i leggendari campioni di bruttezza di Oblivion.

Una nota negativa va anche alle animazioni dei dialoghi, a volte veramente imbarazzanti, mentre in alcuni filmati è da lodare la cura con la quale sono stati riprodotti i movimenti di combattimento dello stile di scherma medievale.

Il doppiaggio di Kingdom Come si assesta su buoni livelli, e anche se la recitazione non è sempre perfetta, la maggior parte dei personaggi ha buoni interpreti.

Menzione d'onore invece all'incredibile colonna sonora, realizzata con splendida cura e vera gemma di questa opera. Le atmosfere medievali sono esaltate dagli strumenti dell'epoca, e l'OST è, senza troppi giri di parole, un vero e proprio capolavoro.

Tanti bug, ma tanto lavoro

379430 screenshots 20180213122819 1

Kingdom Come, impossibile negarlo, è afflitto da una serie di piccoli difetti che rendono il gioco a volte decisamente frustrante. Se alcune scelte sono da apprezzare, vedi il metodo di salvataggio che costringe ad andare a dormire in un posto sicuro, o a pagare, dall'altra parte abbiamo vari problemi minori: un cavallo da portare alla nostra signora che non compare dove dovrebbe, un NPC che non si trova, un indicatore di quest che a volte andrebbe interpretato tramite l'aiuto di un cartomante per quanto risulta criptico.

Una serie di difetti minori che se presi singolarmente non risulterebbero certo un problema, ma che messi assieme potrebbero far spazientire più di qualche giocatore. Segnaliamo tuttavia - anche se non ne terremo conto nel voto finale - l'arrivo di una corposa patch da 23 GB che dovrebbe migliorare il gioco sotto molti punti di vista, sistemando numerosi bug e migliorando anche le animazioni, portando il titolo alla versione 1.01.

Il verdetto

kingdom come deliverance 021

Sarebbe bello dire che Kingdom Come: Deliverance è l'RPG perfetto, ma purtroppo un gioco di queste dimensioni quasi sempre ha dei problemi, è l'opera di Warhorse Studios non fa eccezione. Un mondo vasto e ricostruito con amore e dovizia, dove però a volte si incappa in un muro invisibile che spezza l'atmosfera. Tante missioni e tanti modi di interpretarle, dove a volte c'è però da fare i conti con il bug di turno.

Tuttavia la vera pecca di questo titolo è da ricercarsi nell'ottimizzazione, veramente troppo poco curata, e in grado di far spazientire più di qualsivoglia bug, sul quale chiuderemmo tranquillamente un occhio, visti i tanti pregi del titolo.

Insomma ci troviamo di fronte a una perfetta ricostruzione storica, con un buon gameplay e un combattimento unico e spettacolare (per quanto di scenografico ci sia ben poco), dove la colonna sonora perfetta aiuta a immergersi in una storia che non farà gridare al miracolo, ma buona per il suo genere. 

Dall'altra parte abbiamo numerosi bug di piccola entità, qualche scelta di game-design discutibile (vedi i controlli del cavallo), e soprattutto delle performance che andranno assolutamente sistemate, pena il carcere.

Ci sentiamo comunque di promuovere tranquillamente Kingdom Come: Deliverance, che nonostante i suoi difetti farà sicuramente la felicità di coloro che ne hanno supportato il crowdfounding, e di chi cerca un accurato RPG storico.

Leggi altri articoli
  • Recensione Kingdom Come: Deliverance, il mondo 600 anni fa
  • La spada e lo scudo
  • I dettagli tecnici

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.