Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

IA contro gli hacker di Counter Strike, Skynet si avvicina

Valve dichiara guerra agli imbroglioni di Counter-Strike con un'intelligenza artificiale in grado di scovarli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 16/02/2017 alle 15:02

I controlli mirati di Valve per arginare chi imbroglia giocando a Counter-Strike si fanno sempre più duri, grazie all'ausilio di un'intelligenza artificiale in grado di riconoscere comportamenti sospetti dei giocatori.

counter strike go

Secondo quanto apparso su Reddit, la casa di Steam vuole adottare una vera linea dura per i giocatori che ricorrono allo spinbot su Counter-Strike. Per chi non conoscesse la tattica sleale dello spinbot, si tratta di un hack che permette una visuale continua di gioco a 360 gradi; un vantaggio che permette di non essere mai sorpresi alle spalle.

Leggi anche Counter Strike GO, addio cheater: account legati ai telefoni

La soluzione al problema, secondo Valve, è rappresentata da un sofisticato software con un'intelligenza artificiale che riesce ad individuare gli "spinbotter", un programma che dovrà migliorarsi col tempo in maniera autonoma monitorando milioni di match nei server di Valve.

maxresdefault

Gli spinbotter hanno vita breve col nuovo sistema di Valve

Valve analizza la problematica da diverso tempo. "Il processo di analisi, l'addestramento e la classificazion  dei dati dei giocatori richiede parecchio lavoro a livello hardware e ciò significa avere un'altra macchina al di là dei server che svolga queste operazioni. Dato che non si sa in anticipo chi potrebbe utilizzare questi cheat bisogna monitorare i match mentre accadono, dalla prospettiva di tutti e dieci i giocatori", commenta il team anti-cheat di Valve su Reddit.

"Ci sono più di un milione di match di Counter-Strike: Global Offensive ogni giorno, quindi per evitare di rimanere indietro c'è bisogno di un sistema capace di analizzare e processare tutti i match dalla prospettiva di tutti i giocatori, il che attualmente significa che c'è bisogno di un datacenter alimentato con migliaia di core di CPU", continua il team anticheat di Valve.

counter strike

La soluzione di un'IA in grado di porre fine al problema sembra sia già in fase di test. "La buona notizia è che abbiamo già cominciato i lavori. Abbiamo avviato una prima versione del sistema [...] e visto che i risultati si stanno rivelando promettenti, continueremo a lavorare su questo e a espandere il sistema nel tempo".

La speranza è che l'IA di Valve non condivida gli stessi interessi bellicosi di SkyNet, la famosa intelligenza artificiale conosciuta nella pellicola di Terminator di James Cameron.

MSI GTX 1050 2G OC MSI GTX 1050 2G OC
  

Acquista
Zotac GTX 1050 Ti OC Zotac GTX 1050 Ti OC
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.