Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Rubano 2.800 Switch 2 e nessuno se ne accorge Rubano 2.800 Switch 2 e nessuno se ne accorge...
Immagine di La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo? La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo...

Su Fortnite, il chatbot di Darth Vader è già stato spinto oltre i limiti della decenza

Darth Vader che ci parla di Skibidi Toilette mentre giochiamo a Fortnite è la pietra tombale sul franchise di Star Wars.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 17/05/2025 alle 14:00

L'ultima mossa di Epic Games, atta a dimostrare quanto l'IA possa diventare una componente importante dei futuri videogiochi, in realtà ci sta dimostrando tutto il contrario. Il colosso dei videogiochi, difatti, ha introdotto in Fortnite un chatbot di Darth Vader con cui i giocatori possono interagire vocalmente durante le partite, ricevendo risposte generate dall'IA con la voce originale del personaggio.

L'iniziativa, apparentemente innovativa e per certi versi interessante, ha però già mostrato i suoi lati problematici quando alcuni streamer sono riusciti a far pronunciare al Signore dei Sith espressioni volgari e commenti inappropriati, costringendo gli sviluppatori a correre ai ripari.

La tecnologia dietro questa funzionalità utilizza il modello Gemini 2.0 Flash di Google per elaborare le conversazioni e il modello Flash v2.5 di ElevenLabs per riprodurre la voce di James Earl Jones, storico doppiatore del villain di Star Wars. Epic Games ha presentato questa novità come un'opportunità per i giocatori di "collaborare con l'ultimo Signore dei Sith" e porre domande su argomenti che spaziano dalla Forza all'Impero Galattico, fino alle migliori strategie di gioco.

Un elemento degno di nota è che questa operazione ha ricevuto l'approvazione ufficiale dalla famiglia di James Earl Jones. "James Earl ha sempre considerato la voce di Darth Vader inseparabile dalla storia di Star Wars, e ha sempre desiderato che i fan di tutte le età continuassero a farne esperienza", si legge in una dichiarazione rilasciata dai familiari dell'attore. "Speriamo che questa collaborazione con Fortnite permetta sia ai fan di lunga data di Darth Vader sia alle nuove generazioni di condividere il piacere di questo personaggio iconico."

Come spesso accade quando si introducono strumenti di intelligenza artificiale in ambienti poco controllati, i risultati possono essere imprevedibili. La streamer australiana Loserfruit è stata tra i primi a testare i limiti del sistema, riuscendo a far pronunciare all'AI di Vader espressioni volgari, a farsi chiamare "Mamma" dal personaggio e persino a ottenere commenti inappropriati riguardanti il seno femminile. Un altro giocatore è riuscito a far parlare il Signore Oscuro di una improbabile "Alleanza Ribelle di Skibidi Toilets", dimostrando quanto possa essere manipolabile il sistema.

Darth Vader che parla di Skibidi Toilette è la pietra tombale sul franchise di Star Wars.

La risposta di Epic Games non si è fatta attendere. Secondo quanto riportato da Kotaku, la società ha implementato un hotfix entro 30 minuti dalla scoperta del problema, dichiarando che "questo non dovrebbe accadere di nuovo". Una correzione rapida che evidenzia quanto le aziende siano consapevoli dei rischi associati all'implementazione di tecnologie conversazionali in ambienti di gioco poco controllati, frequentati anche da utenti minorenni.

E proprio in merito alla tutela dei minori, Epic ha dovuto adeguarsi alle normative vigenti: i giocatori sotto i 13 anni (o sotto l'età del consenso digitale del proprio paese, se superiore) devono ottenere il permesso dei genitori per poter interagire con il chatbot di Vader. Questo requisito è stato implementato nelle impostazioni del gioco attraverso un controllo parentale specifico per "consentire la comunicazione vocale e scritta con le funzionalità AI".

Cannot get X.com oEmbed

L'introduzione di questo chatbot basato sull'intelligenza artificiale si inserisce in un trend più ampio che vede Fortnite arricchirsi di elementi esterni all'universo originale del gioco. Recentemente, infatti, il titolo ha accolto anche il controverso Cybertruck di Tesla, ampliando ulteriormente il suo già vasto repertorio di collaborazioni e crossover.

Sebbene l'idea di poter conversare con uno dei villain più iconici della storia del cinema possa sembrare affascinante, l'episodio solleva interrogativi sulla direzione che stanno prendendo i videogiochi nell'era dell'intelligenza artificiale generativa. La possibilità di manipolare personaggi storici o fittizi attraverso l'AI, facendo loro pronunciare frasi che mai avrebbero detto, apre scenari complessi sia dal punto di vista etico che normativo.

Fonte dell'articolo: www.vg247.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Switch 2 gli cancella 20 anni di progressi su Pokémon: fan completamente devastato
  • #4
    Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
  • #5
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo?
Microsoft punta al mercato premium: la nuova Xbox potrebbe costare oltre 1000 dollari secondo il leaker Kepler_L2. Cosa ne pensate?
Immagine di La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo?
14
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Rubano 2.800 Switch 2 e nessuno se ne accorge
Un furto durante il trasporto ha portato al sequestro di 2.810 console Nintendo Switch da un camion delle consegne - ecco tutti i dettagli noti.
Immagine di Rubano 2.800 Switch 2 e nessuno se ne accorge
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lo sviluppo dei giochi cambierà, ecco come
Dying Light: The Beast sviluppato in metà tempo rispetto ai precedenti capitoli, Techland punta su cicli di sviluppo più rapidi per il futuro.
Immagine di Lo sviluppo dei giochi cambierà, ecco come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DOOM: The Dark Ages: aggiunto il path tracing e sembra clamoroso nei test
Digital Foundry testa il nuovo aggiornamento di DOOM: The Dark Ages con Path Tracing. Ecco come gira con questo nuovo update.
Immagine di DOOM: The Dark Ages: aggiunto il path tracing e sembra clamoroso nei test
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gemini è uno di noi, panico se i Pokémon stanno per morire
L'ultima generazione di intelligenza artificiale di Google mostra comportamenti simili allo stress umano quando gioca ai videogiochi.
Immagine di Gemini è uno di noi, panico se i Pokémon stanno per morire
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.