Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Il futuro di Xbox per i prossimi 20 anni, tra PC, Console e Cloud

Quale sarà il futuro di Xbox da qui ai prossimi 20 anni? Un ecosistema ancora più grande che possa andare incontro a tutti i giocatori!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 09/06/2022 alle 14:15

Siamo finalmente arrivati a uno dei momenti più belli dell'anno per noi videogiocatori: le conferenze estive, dove decine di nuovi titoli vengono annunciati e si mostrano per la prima volta al mondo intero. Certo, l'E3 non c'è più (almeno per ora), ma rimane sempre un periodo speciale sia per chi lavora come noi sia per chi segue come voi; insomma un bel momento collettivo che unisce tutti, che in in un momento storico come questo non può che essere una cosa positiva.

Come l'anno precedente, Xbox ha preparato un evento pre-brief chiamato "What's Next For Gaming"  dedicato alla stampa specializzata, utile per raccontare in maniera molto amichevole, i passi in avanti fatti nel corso degli ultimi 12 mesi e soprattutto cosa vedremo nel futuro gaming dell'azienda di Redmond da qui ai prossimi 20 anni.

Per l'occasione abbiamo assistito al virtual brief, che non si è focalizzato su quello che vedremo domenica sera, quanto più su alcune novità "tecniche" in arrivo, tra cui xCloud su Smart TV e la possibilità di provare demo.

Xbox: videogiochi per tutti, in un unico ecosistema

Ad aprire la chiacchiera virtuale ci ha pensato Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, che ha sottolineato l'ottimo momento che sta vivendo Xbox, grazie alle importanti usciti dell'anno scorso (Halo Infinite, Forza Horizon 5, Age of Empires IV, Microsoft Flight Simulator e Psychonauts 2) e alla ricezione positiva di critica e pubblico ricevuta, promettendo una lineup importante anche per i prossimi 12 mesi.

Non si è, per ovvie ragioni, parlato di Activision-Blizzard, ma l'acquisizione procede, con la consapevolezza che, una volta completata, farà crescere notevolmente Xbox ma anche e soprattutto Xbox Game Pass.

L'idea di Xbox (e di Spencer) è ovviamente la stessa: cercare di raggiungere tutti i 3 miliardi di videogiocatori del mondo, in ogni modo possibile, sfruttando Cloud, PC e console, garantendo esperienze uniche e prodotti di qualità, in maniera tale che tutti possano giocare senza barriere o limitazioni di sorta. Un obbiettivo certamente ambizioso.

Il discorso vale per nuovi videogiochi, ma anche per titoli conosciuti come i cosiddetti "Live Service" o comunemente chiamanti GAAS (Sea of Thieves, Halo Infinite, Flight Simulator...), che puntano a mantenere le community attive e allo stesso tempo cercare di attirare nuovi giocatori.

xbox-series-x-s-233612.jpg

Proprio a proposito di questo, è stato ribadito che Microsoft non ha intenzione di rendere tutti i giochi in esclusiva, soprattutto per opere con community grandi quali Minecraft, The Elder Scrolls Online, Fallout 76 (e prossimamente, Call of Duty). L'idea è quella di unire, non certamente di togliere qualcosa a qualcuno.

Xbox Game pass come acceleratore di crescita

Nel processo che dovrebbe portare a nuovi videogiocatori, Xbox Game Pass rappresenta un vero e proprio "acceleratore". Disponibile in 46 paesi e con l'espansione di PC Game Pass, l'idea è quella di garantire, a un prezzo sostenibile mensile, la possibilità di accedere a centinaia di videogiochi, in maniera tale da sostituire i 60 euro (di media) di spesa per i singoli videogiochi.

Attualmente gli abbonati sono oltre 25 milioni, un numero che ha consentito a Microsoft di estrapolare dei dati parecchio interessanti. Per esempio, gli il 30% degli abbonati approcciano generi diversificati rispetto al normale, oltre al fatto che il 40% cerca di provare giochi che, normalmente, non avrebbero comprato. Questo sottolinea quanto Xbox Game Pass non solo sia positivo per i giocatori, ma anche e soprattutto per gli sviluppatori.

xbox-series-x-s-233620.jpg

Già presente su PC (ove l'espansione è aumentata del 300%), console e Cloud, ora si punta anche alle smart TV, a partire da quelle Samsung datate 2022 che riceveranno, a partire dal 30 giugno, l'app nel gaming hub che permetterà d videogiocare in Cloud ai videogiochi Xbox Game Pass.

Pieno supporto agli sviluppatori

Il team Xbox continuerà a supportare gli sviluppatori lasciando piena libertà creativa, garantendo supporto sia dal punto di vista economico che da quello legato ai tool. Questo non vale soltanto per i team interni, ma anche per tutti gli studi di sviluppo attivi nel mondo, grazie alle tecnologie Microsoft I.A. e Azure, intenti a migliorare il gaming a 360°.

Project Moorcroft, tutti potranno provare i giochi in sviluppo

Microsoft sta sviluppando la possibilità di permettere a tutti i giocatori, abbonati a Xbox Game Pass, di poter provare i videogiochi in sviluppo, magari attraverso delle demo fornite dagli sviluppatori stessi.

xbox-series-x-s-233621.jpg

Il progetto, chiamato "Moorcroft" partirà il prossimo anno a garantirà possibilità di dare feedback agli sviluppatori e soprattutto fornire un contributo economico agli stessi developer che svilupperanno queste demo specifiche.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.