Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prov...
Immagine di ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday! ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Frid...

Webcam per Switch 2? Non date soldi a Nintendo, vi basta lo smartphone

Na Nintendo Switch 2 Camera costa parecchio per quello che offre, quindi alcuni utenti hanno cominciato a sperimentare con soluzioni alternative.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/06/2025 alle 11:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/06/2025 alle 11:00

La notizia in un minuto

 La Nintendo Switch 2 supporta webcam USB-C di terze parti per le funzioni GameChat, aprendo interessanti possibilità alternative alla costosa camera ufficiale da 720p. Un canale YouTube ha dimostrato come sia possibile utilizzare un iPhone (e dispositivi Android) come webcam per la console attraverso una configurazione articolata che prevede il collegamento dello smartphone a un adattatore USB-C verso HDMI, poi a un cavo di acquisizione HDMI e infine alla Switch 2. Il sistema funziona trasmettendo l'intero schermo del telefono alla console, richiedendo app di terze parti per nascondere i controlli e mostrare solo l'immagine della fotocamera. Nintendo ha incluso una funzione di test nel menu Impostazioni per verificare il corretto funzionamento delle webcam USB. Sebbene la soluzione presenti un leggero ritardo nella trasmissione che può influire sulla sincronizzazione labiale, rappresenta un'alternativa interessante per sperimentare le funzionalità social senza investimenti aggiuntivi. L'investimento necessario si aggira sui 30 euro per i cavi richiesti, cifra che si avvicina al costo di una webcam economica full HD, ma dimostra la maggiore apertura di Nintendo verso soluzioni di terze parti. 

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'arrivo della Nintendo Switch 2 sul mercato ha permesso di scoprire alcune caratteristiche finora sconosciute, fra le quali la possibilità di utilizzare webcam USB-C di terze parti per le funzioni GameChat, come quelle presenti in Mario Kart World. Visto che, al netto di un design minimal ed elegante, la Nintendo Switch 2 Camera costa parecchio per quello che offre (alla fine si tratta di una camera con una risoluzione di 720p), alcuni utenti hanno cominciato a sperimentare con soluzioni alternative.

Un canale YouTube specializzato in esperimenti tecnologici, Will It Work?, ha dimostrato persino come sia possibile convertire il proprio iPhone in una webcam funzionante per la nuova console Nintendo. Il processo, seppur non immediato, rappresenta un'alternativa interessante per chi vuole sperimentare le funzionalità social della Switch 2 senza investimenti aggiuntivi.

Il metodo più intuitivo, collegare direttamente telefono e console tramite cavo USB-C, si rivela inefficace nella pratica. La procedura che funziona richiede invece una configurazione più articolata: l'iPhone deve essere collegato a un adattatore USB-C verso HDMI, che a sua volta si connette a un cavo di acquisizione HDMI, il quale infine raggiunge la Switch 2. Questa catena di dispositivi permette alla console di riconoscere lo smartphone come una fotocamera standard.

La versatilità del sistema si estende, ovviamente, anche ai dispositivi Android, ampliando le possibilità per una vasta gamma di utenti. Il meccanismo funziona trasmettendo l'intero schermo del telefono alla console, rendendo necessario l'utilizzo di applicazioni terze pati che permettano di nascondere i controlli della fotocamera, mostrando esclusivamente l'immagine catturata dall'obiettivo frontale o posteriore.

Immagine id 59803

Per verificare il corretto funzionamento della configurazione, Nintendo ha previsto una funzione di test accessibile attraverso il menu Impostazioni della Switch 2, nella sezione dedicata agli accessori, dove si trova l'opzione Test USB Camera.

Esiste tuttavia un aspetto tecnico da considerare: il sistema presenta un leggero ritardo nella trasmissione dell'immagine, che potrebbe influire sulla sincronizzazione labiale durante le conversazioni. Questo lag, seppur minimale, rappresenta uno svantaggio per questa configurazione alternativa.

L'investimento necessario per questa soluzione fai-da-te si aggira intorno alla trentina di euro per l'acquisto dei due cavi richiesti, tuttavia, chi possiede già questi accessori può sfruttare immediatamente questa opzione senza costi aggiuntivi. Ovviamente, è giusto sottolinearlo, non si tratta della soluzione più comoda e il costo finale si avvicina a quello di una webcam economica con una risoluzione full hd, ma rimane un esperimento interessante che mostra la maggior apertura di Nintendo Switch 2 verso soluzioni di "terze parti".

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Black Friday

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Di David Bossi • 1 giorno fa
Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

QUIZ

Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

Di Andrea Riviera • 19 ore fa
Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione
5

Recensione

Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Age of Empires IV arriva finalmente su PS5 | Recensione

Recensione

Age of Empires IV arriva finalmente su PS5 | Recensione

Di Giacomo Todeschini • 19 ore fa
Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC
2

Videogioco

Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.