Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i ...
Immagine di La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo? La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo...

Just Dance 2025: ballare per sensibilizzare sull'ADHD

L'ultima edizione di Just Dance include una coreografia speciale per sensibilizzare sul disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 05/12/2024 alle 11:25

L'ultima edizione di Just Dance (di cui vi abbiamo parlato nella recensione dedicata) include una coreografia speciale per sensibilizzare sul disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). La mappa, basata sulla canzone "BANG BANG! (My Neurodivergent Anthem)" di Galantis, mira, infatti, a promuovere l'inclusività e la comprensione di questa condizione neurologica, e di recente è stato pubblicato un video del dietro le quinte sulla sua realizzazione.

L'ADHD è un disturbo evolutivo dell'autocontrollo che colpisce l'11% dei ragazzi tra i 3 e i 17 anni negli Stati Uniti. Caratterizzato da difficoltà di attenzione, controllo degli impulsi e gestione dell'attività, può rendere complesso l'adattamento all'ambiente e la gestione delle relazioni, specialmente in età evolutiva.

La scelta di Ubisoft di includere questa coreografia in Just Dance 2025 Edition rappresenta, quindi, un importante passo verso l'uso dei videogiochi come strumento di sensibilizzazione sociale. Lo scenario vivace, il coach coinvolgente e la coreografia dinamica sono stati progettati per affrontare il tema dell'ADHD in modo positivo ed edificante.

Pierre Escaich, Neurodiversity Talent Program Director di Ubisoft, ha dichiarato a riguardo: 

"Questa mappa di Just Dance è un modo perfetto per sfidare gli stereotipi e portare in primo piano ciò che Just Dance ha sempre fatto, ovvero celebrare tutti in tutta la loro singolarità, invitando a connettersi gli uni con gli altri attraverso la danza!"

Immagine id 43440

La Dott.ssa Martina Migliore, esperta di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e Direttrice Formazione e Sviluppo di Serenis, sottolinea l'importanza di questa iniziativa: "I videogiochi possono essere uno strumento potente per sensibilizzare e creare empatia verso chi convive ogni giorno con problemi come quello dell'ADHD".

La coreografia di Just Dance 2025 Edition è stata progettata per raccontare i diversi stadi dell'ADHD, dimostrando come l'intrattenimento possa educare e favorire l'inclusività. Questi giochi non solo promuovono la consapevolezza e l'accettazione sociale, ma possono anche aiutare a sviluppare strategie per affrontare efficacemente i sintomi quotidiani dell'ADHD.

L'iniziativa di Ubisoft dimostra il potenziale dei videogiochi come mezzo per promuovere la comprensione e l'accettazione delle diversità neurologiche. Attraverso Just Dance 2025 Edition, l'azienda contribuisce a creare un ambiente più inclusivo e consapevole, utilizzando il potere dell'intrattenimento per educare e sensibilizzare su temi importanti come l'ADHD. Ovviamente, la speranza è che sempre più aziende nel settore videludico - e non solo - abbraccino l'idea di informare i giocatori su tematiche delicate come questa attraverso i loro prodotti. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
  • #6
    Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
Articolo 1 di 5
La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo?
Microsoft punta al mercato premium: la nuova Xbox potrebbe costare oltre 1000 dollari secondo il leaker Kepler_L2. Cosa ne pensate?
Immagine di La prossima Xbox vi costerà uno stipendio, è un po' troppo?
21
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
Le terze parti faticano a vendere su Nintendo Switch 2, dove i titoli first-party Nintendo dominano il mercato lasciando poco spazio alla concorrenza.
Immagine di Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DOOM: The Dark Ages: aggiunto il path tracing e sembra clamoroso nei test
Digital Foundry testa il nuovo aggiornamento di DOOM: The Dark Ages con Path Tracing. Ecco come gira con questo nuovo update.
Immagine di DOOM: The Dark Ages: aggiunto il path tracing e sembra clamoroso nei test
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
A Blizzard non frega più nulla di Diablo 2, per fortuna c'è questa mod spettacolare
Non riesco più a tornare a Diablo 2: Resurrected dopo aver provato questa mod, ed è tutta colpa di Blizzard per non aver incluso queste funzionalità.
Immagine di A Blizzard non frega più nulla di Diablo 2, per fortuna c'è questa mod spettacolare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Monster Hunter Wilds: dalla vetta al disastro, ora i fan lo odiano
Monster Hunter Wilds riceve oltre 8.300 recensioni negative su Steam per problemi di ottimizzazione PC, contenuti scarsi e calo qualità gameplay.
Immagine di Monster Hunter Wilds: dalla vetta al disastro, ora i fan lo odiano
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.