Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7 Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7...
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...

Kinect carica poco la CPU, stop agli allarmismi

Microsoft Kinect richiede alla CPU dell'Xbox360 meno del 10% di processing. La conferma arriva dal capo sviluppo del progetto Alex Kipman. Anche la scelta di non integrare un processore nel dispositivo si basa sui dati di laboratorio.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/11/2010 alle 13:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/11/2010 alle 13:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft Kinect, la nuova periferica di Xbox 360, impegna meno del 10% della potenza della CPU della console. Il direttore del progetto Kinect, Alex Kipman, ha sconfessato quindi la precedente indiscrezione che indicava una percentuale del 10/15%.

Kinect

In un'intervista rilasciata a GamesIndustry.biz pare che sia venuta fuori tutta la verità sulla potenza richiesta. "La risposta è, parlando di bits e percentuale, che se si prende un gioco come ad esempio Call of Duty: Black Ops c'è ancora abbastanza processing a disposizione su CPU e GPU", ha spiegato Kipman. "Quindi dopo tutto, quando siamo giunti a questo dato sui giochi e quelli futuri, ci siamo chiesti se valesse la pena di integrare un processore sul dispositivo…"

Insomma Microsoft inizialmente aveva pensato di rendere Kinect "pensante" ma poi con le risorse hardware a disposizione su Xbox360 ha pensato di semplificare il progetto. Ovviamente questo ha permesso anche di ridurre il prezzo di listino finale del dispositivo, anche se si è trattata di un conseguenza collaterale.

Kipman ha spiegato inoltre che tutte le funzioni a disposizione, sul fronte sviluppo, possono essere attivate o meno. Insomma non tutti i giochi hanno bisogno del massimo delle risorse di processing a disposizione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1

Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 20 ore fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.