Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...

La follia del giorno: comprare uno Steam Deck vendendo carte collezionabili di Steam

Compra Steam Deck solo vendendo carte collezionabili: la storia di un gamer che ha realizzato il suo sogno accumulando centesimi su Steam

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 09/02/2025 alle 11:15

Un giocatore di nome Ringler, noto nella community competitiva di Super Smash Bros. Melee, ha raggiunto il suo obiettivo di acquistare uno Steam Deck utilizzando esclusivamente i proventi dalla vendita di 200.000 carte collezionabili di Steam. La sfida, lanciata il 2 febbraio 2025, ha visto una massiccia partecipazione della sua community online, che lo ha aiutato nell'impresa.

Le carte collezionabili di Steam, ottenute come ricompensa per il tempo di gioco, hanno solitamente un valore molto basso, tra i 2 e i 5 centesimi ciascuna e possono essere vendute, o scambiate, fra gli utenti Steam per completare le rispettive collezioni.

Quella che era iniziata come un'idea bizzarra e divertente, è diventata una delle storie di crowdfunding più strane mai viste.

Nonostante ciò, Ringler è riuscito a raccogliere oltre 650 dollari, sufficienti per acquistare l'edizione OLED da 1TB dello Steam Deck, la più costosa delle tre disponibili, il tutto scambiando, e vendendo, carte da 5 centesimi.

L'impresa ha richiesto un notevole sforzo logistico. Ringler ha dovuto automatizzare il processo di vendita, arrivando a gestire 5 transazioni al secondo. Questo volume di attività ha persino attivato i sistemi di sicurezza di Steam, costringendo il giocatore a utilizzare una VPN per evitare il blocco del suo account.

Cannot get X.com oEmbed

La sfida ha attirato l'attenzione di migliaia di persone, che hanno contribuito inviando le proprie carte a Ringler. Il giocatore ha commentato ironicamente: "Sto mandando in crisi l'economia di Steam". Ha anche aggiunto: "Ho guadagnato più soldi in 4 giorni vendendo carte di Steam di quanti ne abbia mai vinti in quasi 10 anni di tornei di Super Smash Bros. Melee".

Questa iniziativa evidenzia il potere delle community online nel sostenere progetti virali. Ciò che è iniziato come un tentativo personale di Ringler di "poter giocare The Binding of Isaac a letto" si è trasformato in un fenomeno virale, dimostrando come il supporto di una community affiatata possa convergere in risultati sorprendenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.