Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Level Up, il Videogioco celebrato nel cuore di Roma

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuele D'Ascanio

a cura di Emanuele D'Ascanio

Pubblicato il 05/05/2018 alle 15:19 - Aggiornato il 06/05/2018 alle 17:02

Tre giorni speciali per giocare, imparare e creare: questo è RomeVideoGameLab. La rassegna, organizzata da Istituto Luce Cinecittà in co-realizzazione con QAcademy impresa sociale e in collaborazione con ITA (Italian Trade Agency) e Aesvi (Associazione editori e sviluppatori videogiochi italiani), mette il Videogioco al centro di tutto coinvolgendo ogni possibile sfaccettatura del suo variegato e spettacolare ecosistema. Un evento  che è stato ideato, e si è notato sin da quando siamo arrivati, per coinvolgere protagonisti da mondi diversi: dai ragazzi delle scuole ai docenti, dagli appassionati di eSports, da coloro che vogliono celebre il Videogioco raccontando le proprie origini e il recente passato e, soprattutto, far elevare personalità che utilizzano il medium videoludico come uno strumento utile alla crescita e alla formazione personale.

RomeVideoGameLab funziona e, sebbene sia la prima edizione, dimostra uno studio degli spazi ben ponderato: ogni area è messa al posto giusto al fine di evitare possibili e spiacevoli situazioni di contrasto e di caos. Particolarmente apprezzabile è stata l'iniziativa di AIV (Accademia Italiana Videogiochi) chiamata Level Up: un format composto da Lectio Magistralis, Workshop e Talk dedicati esclusivamente a chi lavora nel settore dello sviluppo videoludico come art director, programmatori e molto altro ancora. L'utilizzo di cuffie, comode e decisamente utili, ha permesso la comprensione perfetta delle varie conferenze, non disturbata dunque dal più che giusto brusio circostante, piacevoli e soprattutto interessanti. Tra le varie personalità di spicco che sono salite ul palco di questo evento, citiamo Andrea Pessino (Ready at Dawn), Réka Sugar (Electronic Arts), Patrick Munnik (Guerrilla Games) e molti altri ancora.

CFarina videogamelab 3617

Non solo conferenze, all'interno del RomeVideoGameLab è stato celebrato il Videogioco con attività del presente, grazie alla presenza di tornei eSports (League of Legends e Heartstone) tra facoltà universitarie tra cui Link Campus University, Sapienza e Tor Vergata, e attività del passato grazie a un'ampia area dedicata al retrogaming in ogni sua essenza: dai cabinati alle prime console di Sony Interactive Entertainment e Nintendo, grandi e piccini hanno potuto passare ore ed ore nel pieno divertimento e serenità. Ovviamente, anche noi ci siamo fatti una bella partita a Bubble Bobble, Mario Kart 64 e Space Invaders. Come avremmo potuto resistere? (n.d.r)

La rassegna è stata costruita per instillare un rapporto molto aperto e diretto col pubblico presente. Nintendo soprattutto, grazie ad alcuni prodotti come Super Mario Maker, ha voluto toccare la corda della creatività di ciascuno di noi coinvolgendo le persone in attività divertenti e leggere focalizzate per le scuole e le famiglie. Insomma, tra la grande N e la presenza anche di Minecraft, i piccoli sviluppatori in erba possono ritenersi decisamente soddisfatti. Il cervello e la vena artistica sono state messe alla prova, sempre e solo con l'imperativo di divertirsi.

Chiudiamo infine il nostro viaggio all'interno di RomeVideoGameLab con la sezione B2B organizzata da AESVI che, come sempre, è riuscita a dare massimo risalto agli sviluppatori Made in Italy costruendo un'area business riservata agli investitori istituzionali italiani e straneri che vogliono conoscere alcuni tra i migliori developer del Bel Paese nell'ambito degli applied games. La classica ciliegia sulla torta di un evento che, pur essendo al suo esordio, risulta complessivamente essere di gradimento. Ottimo lavoro!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.