Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Life is Strange, narrazione efficace anche su smartphone!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 27/07/2018 alle 16:39

Life is Strange è certamente una delle produzioni più affascinanti degli ultimi anni grazie alla sua narrazione capace di trasportare tutti gli appassionati in tematiche molto complesse e - purtroppo - sottovalutate. Dopo un primo approdo sulle console casalinghe, il videogioco in questione debutta ufficialmente su iOS lo scorso dicembre e nei giorni scorsi su tutti i dispositivi con il sistema operativo Android. 

Il primo capitolo della serie - come tutti noi conosciamo - è composto da cinque episodi, ciascuno dei quali garantisce un'ottima esperienza videoludica. Grazie alla concessione di un codice riscattabile sul Play Store vi presentiamo un nostro approfondimento.

Riavvolgiamo il tempo anche su smartphone

Life is Strange è innanzitutto un'avventura grafica che permette a tutti i giocatori di addentrarsi nella difficoltosa vita delle due adolescenti Maxine Caulfield e Chloe Price. La narrazione - come specificato poc'anzi - mette in evidenza tutte le tematiche legate a violenza, sesso e bullismo.

Il franchise di Life is Strange si arricchirà di un secondo capitolo che farà il suo debutto a partire dal prossimo 27 settembre. Nel frattempo, gli appassionati possono degustare il prequel - chiamato Le fantastiche avventure di Capitan Spirit - gratuitamente e disponibile per tutte le piattaforme.

La storia, inoltre, gira attorno a due meccaniche molto importanti: la prima è l'abilità di riavvolgere il tempo - per pochi secondi o interi minuti - che consente alla protagonista di tornare indietro nel tempo, mentre la seconda riguarda le azioni intraprese dai giocatori. Il comportamento di ciascun giocatore quindi causerà delle ripercussioni che influenzano - positivamente o negativamente - il proseguo della storia.

LIS 1

Questa versione di Life is Strange racchiude una modalità foto. Una volta trovata la posizione ideale per uno scatto bisogna cliccare il pulsante in alto a destra e successivamente premere quello con l'icona della macchina fotografica. Gli utenti possono aggiungere anche i filtri.

Durante la nostra prima sessione, abbiamo avuto modo di testare i comandi di gioco. Gli sviluppatori hanno infatti concesso la possibilità di scegliere due tipologie di comandi; il primo è il classico "punta e clicca" visto in altre produzioni, mentre l'altro si affida a due comodi analogici virtuali sullo schermo. Questi due metodi di input si adattano perfettamente ai gusti di ciascun giocatore. Inoltre, la versione Android è impreziosita dalla totale compatibilità con controller di terze parti per migliorare la precisione e la comodità. 

Un porting di qualità grazie all'Unreal Engine

Life is Strange in versione mobile si presenta come un porting di qualità. Il progetto del team di Dontnod Entertainment rispetta le caratteristiche degli smartphone e garantisce prestazioni davvero ottimali. La lista dei cellulari compatibili non è lunghissima, ma vanta di nomi illustri come il Samsung Galaxy S9, Google Pixel 2 e Oneplus 3/3T.

LIS 7

LIS 8
LIS 9
LIS 4
LIS 2

Il comparto grafico di questo porting rispecchia la potenza dei dispositivi palmari, difatti gli elementi di gioco vengono riprodotti con un dettaglio grafico ridotto al minimo. Tuttavia, il risultato è comunque soddisfacente, nonostante un numero di poligoni inferiore alla controparte PC. 

La recensione è stata condotta su un Oneplus 5T, uno smartphone dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 835, scheda video Adreno 540 e 6 GB di memoria RAM. Durante la partita, la batteria del dispositivo si surriscaldava per l'eccessivo carico sulle componenti interne e abbiamo riscontrato un battery-drain non indifferente.

Il capolavoro di Dontnod, sotto il profilo tecnico, ha condotta più che buona perchè non abbiamo riscontrato cali di frame-rate o altre problematiche come glitch. Forse l'unico neo è rappresentato dalla telecamera, perché non sposa pienamente i comandi a schermo di un cellulare.

Conclusioni

Life is Strange è un diventato un cult del settore videoludico per la sua narrazione dettagliata e straordinaria. La versione Android riesce a mentenere inalterata le qualità espresse sulle altre piattaforme di gioco ed è all'altezza delle aspettative. Il prezzo - 9,99 euro per il pacchetto completo ndR - è infine molto concorrenziale e in linea rispetto agli altri porting disponibili sul Play Store / Apple Store. Inutile girarci intorno, consigliamo questo titolo a chiunque. 


Tom's Consiglia

Life is Strange è anche disponibile sulle altre console casalinghe. Se siete interessati, potete aggiudicarvi una copia su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.