Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...

Live A Live | Provato

Ci siamo addentrati nel remake di Live A Live senza le limitazioni della demo e dobbiamo dire di essere rimasti piacevolmente colpiti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Patrizi

a cura di Marco Patrizi

Editor

Pubblicato il 06/07/2022 alle 14:00

Che Square Enix avesse intenzione di continuare a sfruttare il particolarissimo stile HD-2D per altri progetti, dopo Octopath Traveler e Triangle Strategy, era ormai cosa nota, ed era già partito il toto-remake per indovinare quali titoli sarebbero stati riesumati. Mai però ci saremmo aspettati che toccasse a un cult oscuro come Live A Live, anche se il suo annuncio ci ha fatto sicuramente piacere.

L’unica circostanza in cui potreste aver già letto questo titolo è se siete degli appassionati di RPG dediti al recupero “archeologico” delle glorie che ne hanno fatta la storia. Tutti gli altri non sentano il peso dell’ignoranza, dato che Live A Live è stato uno di quei titoli dell’era SNES mai uscito dal territorio giapponese, che finora è stato raggiungibile dagli utenti occidentali solo tramite rom patchate in inglese.

Square Enix finora ha puntato molto su remaster e porting di titoli anche poco conosciuti e, dobbiamo riconoscerlo, finanziariamente coraggiosi come Legend of Mana e SaGa Frontier. Con Live A Live si inaugura quello che speriamo diventi un trend di remake di perle del passato semi-sconosciute in attesa di essere riscoperte.

live-a-live-237205.jpg

Negli ultimi giorni ci siamo addentrati nel remake senza incorrere nelle limitazioni della demo disponibile sull’eShop Nintendo e dobbiamo dire di essere rimasti piacevolmente colpiti. Il titolo è stato riprodotto strutturalmente in maniera più che fedele e la sensazione di stare rigiocando alla vecchia gloria uscita per SNES è stata palpabile.

Allo stesso tempo con il nuovo aspetto visivo si è ottenuto un ottimo bilanciamento tra rispetto dello stile dell’originale e una celebrazione della sua atmosfera con una qualità esaltante. L’originale per SNES era un gioco più che decente da vedere per l’epoca, anche se non ai livelli dei massimi esponenti per la console, come Chrono Trigger e Final Fantasy VI. Nella sua nuova incarnazione Live A Live esibisce sprite aggiornati dettagliati, fluidi nelle animazioni e ancora più espressivi, oltre a nuovi effetti speciali deliziosi da vedere su schermo.

L’unico neo che abbiamo notato è che, nonostante l’approccio grafico sia lo stesso, il gioco non sia spettacolare quanto Octopath Traveler, ma per il semplice fatto che quest’ultimo è nato per sfruttare al meglio l’HD-2D, mentre il remake di Live A Live deve adattarsi alla “matrice” di un gioco di 28 anni fa.

live-a-live-237204.jpg

Quello che tuttavia dovrebbe interessarvi maggiormente di questo remake è la sua struttura particolarmente originale ed eterogenea. Non si tratta di un classico JRPG con un party di personaggi che va ad accrescersi man mano su una storyline comune, ma esattamente il contrario. Ci sono otto personaggi, ognuno collocato in un’epoca storica diversa, che affrontano singolarmente un’avventura individuale, a volte affiancati da altri compagni.

Se vogliamo, Live A Live può essere considerato un titolo antologico, finché nelle fasi avanzate del gioco i diversi protagonisti, inizialmente divisi dallo spazio e dal tempo, finiranno per aggregarsi in una storia comune (che ovviamente non vi spoileremo).

live-a-live-237203.jpg

I protagonisti e i setting non sono tuttavia le uniche cose che differenziano le varie sotto-trame. Per ciascuna il gioco adotta uno stile e un approccio al gameplay molto diversi, restituendo diverse scale di grigio in quanto a presenza di narrazione e combattimenti.

Il capitolo di Masaru Takahara, ambientato nel tempo presente, ad esempio, è platealmente ispirato ai classici picchiaduro come Street Fighter II, dato che esclude qualsiasi tipo di esplorazione e interazione con l’ambiente e ci pone letteralmente in una serie di scontri con diversi campioni di arti marziali in giro per il globo, con lo scopo di imparare le loro tecniche e diventare il più forte. Il capitolo con protagonista il ninja Oboromaru, invece, ci pone di fronte a un complesso dungeon da superare con la possibilità di evitare gli scontri con un approccio stealth. O ancora, il capitolo ambientato nel lontano futuro è quasi del tutto privo di combattimenti e si focalizza interamente sull'esplorazione e la narrativa.

Guarda su

Potremmo farvi ancora diversi esempi, ma se quasto ha acceso il vostro interesse, il nostro consiglio è di scaricare la demo del gioco dall’eShop e provare sulla vostra pelle la straordinaria eterogeneità di Live A Live. Se siete alla ricerca di un JRPG classico ma “non conforme” che devia dai canoni un po’ stantii del genere, vi consigliamo caldamente di tenerlo d’occhio e di leggere la nostra recensione che arriverà poco prima della data di uscita, fissata per il prossimo 22 luglio in esclusiva (per ora) per Nintendo Switch.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.