Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5? PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Loot Box, la germania le vieta ai minori [AGGIORNATA]

Sembra che la Germania abbia incominciato a prendere seri provvedimenti contro le Loot Box per sfavorire il mercato che vede protagonisti i minori!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Licciardi

a cura di Giuseppe Licciardi

-

Pubblicato il 11/03/2021 alle 16:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:39

Era qualcosa che vi aspettavate? Oppure vi coglie di sorpresa questa notizia? Sembra però che in Germania l'argomento sia tornato alla ribalta dopo un paio di anni. In effetti da sempre le Loot Box sono stato argomento di infinite discussioni su quanto siano sicure per il pubblico, ma soprattutto per tutti quei videogiocatori che ancora non essendo liberi economicamente più volte fanno affidamento su soldi dei genitori per spendere migliaia di dollari in transazioni per avere il giocatore più forte, o l'arma migliore.

loot-box-52005.jpg

Da oggi però sembra che in Germania se non avrai compiuto almeno 18 anni di età non potrai avere accesso più a queste funzioni, andando in qualche modo a mitigare il fenomeno soprattutto tra i videogiocatori più giovani. Cosa è accaduto nello specifico? Sembra che il Bundestag passerà la riforma proprio oggi e che tutti i prodotti che fanno uso di questa tipologia di contenuto dovranno in qualche modo variare il loro modo in cui operano con le Loot Box.

Di conseguenza il primo titolo a cui pensiamo è FIFA, uno dei titoli che più fa uso di questa tipologia di contenuto, soprattutto durante il periodo in cui vengono rilasciati i giocatori della stagione o della settimana. Come cambierà il mercato a questo punto? Ma soprattutto tutti i videogiochi che hanno un rating "per minori" dovranno avere per default questa tipologia di contenuto disabilitato. Se volete leggere più nello specifico cosa sta accadendo in queste ore, vi lasciamo anche l'articolo originale, ovviamente in tedesco.

E siamo sicuri che molti di voi siano interessati alla questione, perché se una nazione come la Germania si è interessata all'argomento Loot Box, arrivando a "bandirle" le cose potrebbero cambiare anche in tutta Europa. Ovviamente vi invogliamo sempre a dirci la vostra opinione e soprattutto cosa ne pensate della questione, essendo molto spinosa. Come sempre nello spazio commenti!

Aggiornamento

Come dichiarato in precedenza, il Bundestag tedesco ha adottato lo scorso 5 marzo una nuova legge sulla protezione dei giovani che disciplina la protezione di questi rispetto ai videogiochi, tra le altre aree. Le modifiche apportate dalla legislazione includono il futuro riconoscimento legale del sistema IARC e una nuova attenzione alle impostazioni tecniche per la protezione dei giovani. Anche i "rischi di interazione" come acquisti in-game, loot box o chat in-game devono essere resi più visibili attraverso l'introduzione di descrittori. I videogames e gli altri media non saranno semplicemente classificati solo in base all'età, ma anche a come vengono utilizzati e quali elementi interattivi contengono. Andiamo a vedere quindi per punti i cambiamenti che devono essere considerati per determinare la classificazione per età appropriata.

  • Funzionalità di comunicazione e contatto
  • Funzionalità di acquisto
  • Meccaniche simili al gioco d'azzardo
  • Meccaniche che incoraggiano l'uso eccessivo dei media
  • Condivisione dei dati personali senza consenso
  • acquisti in-game attraverso spot pubblicitari
Se avete bisogno di credito per il PSN, potete trovarlo qui insieme all'abbonamento di un mese

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.