Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Matrix: vi rinfreschiamo la memoria sui videogiochi ispirati ai film (e che giochi!)

Matrix sta nuovamente bussando alle nostre porte e per prepararci ci sembra doveroso osservare tutti i giochi dedicati alla saga.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Valzania

a cura di Valentina Valzania

Editor

Pubblicato il 14/09/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:58

Matrix Resurrections ormai è realtà. Forse è un ossimoro definire così la nuova pellicola appartenente all'iconica saga delle sorelle Wachowski, ma ci piacciono le frasi a effetto e ci piace l'idea che leggendo questo articolo vi troviate immersi nell'atmosfera giusta: un misto di follia, curiosità videoludica e cinematografia. Un ottimo pasto per la vostra mente, nell'attesa di mettere le mani sul quarto capitolo della saga. Ma partiamo dal principio e con ordine, introducendo tutti al mondo di Matrix con l'approccio giusto,  per poi virare verso il rispettivo emisfero videoludico. E come direbbe il buon Neo: "Wake the fuck up Samurai, we have a city to burn". O forse non era proprio così?

Il nuovo film - firmato Lana Wachowski - ha creato non poco caos in questi giorni, per un insieme di motivi indubbiamente contrastanti tra di loro: in primis, il boom del periodo Cyberpunk 2077 ha causato una cassa di risonanza per questa pellicola; in secondo luogo, vedere le atmosfere caratteristiche della trilogia trasformate in modo così contemporaneo ha allettato (quasi tutti) e non poco; infine Keanu Revees lo adoriamo tutti artisticamente e personalmente, non c'è nemmeno da dirlo. In più c'è da considerare il fattore "riscatto". Dopo il secondo e il terzo capitolo che hanno completamente affossato il prodotto generale, ci aspettiamo di vedere di nuovo qualcosa che ci riesca a dare effettivamente quel sapore amaro e affascinante a cui ci eravamo abituati nell'ormai lontano 1999.

matrix-109359.jpg

Ma prima di Resurrections quanti sono stati i prodotti che hanno tentato di farsi spazio rimanendo legati al famoso franchise? Di videogiochi legati a Matrix non ce ne sono molti ma si tratta pur sempre di prodotti che vale la pena osservare in vista del "nuovo arrivo" cinematografico. Non possiamo cominciare la nostra lista senza contestualizzare il periodo in cui è nato il nostro Enter the Matrix, nei singolarissimi primi anni 2000. Precisamente correva l'anno 2003, in pieno successo di PlayStation 2, Xbox e Gamecube. Il normale e standard virava irreversibilmente verso HUD discutibili, stili marcatamente "ribelli" infilati in qualsiasi prodotto e un GTA San Andreas che sarebbe arrivato l'anno successivo per cambiare il mondo. Ecco, è in questo contesto che Atari cerca di fare una mossa saggia dopo tanti passi falsi: decide di investire in Enter the Matrix.

La linea narrativa del gioco è parallela a Matrix Reloaded e non ha come protagonisti Neo e Trinity bensì Niobe e il suo primo ufficiale Ghost, coinvolti in una particolare operazione di recupero. Il gioco non è nulla di straordinario ma è in 3D e si concentra principalmente sul combattimento corpo a corpo, in più cerca di aggiungere qualche cutscene in stile film - altra splendida caratteristica dei giochi del periodo - per darsi le giuste arie. In più degli splendidi movimenti rallenty, marchio di fabbrica distintivo e indubbiamente sensato da aggiungere alle dinamiche di gameplay.

matrix-games-184891.jpg

Il secondo videogioco - intitolato The Matrix: Path of Neo - vede la luce poco dopo, nel 2005, proprio per cavalcare l'onda del successo. Differente dal primo tentativo, che era distaccato dai personaggi della trilogia, Path of Neo mostra tutta la trama attraverso gli occhi del tanto amato protagonista: si tratta di una vera e propria trasposizione videoludica dei 3 film, pur con tutte le limitazioni e le menomazioni del caso, inoltre il finale stesso è stato riscritto con le Wachowski. Probabilmente una scelta di mercato molto più forte di quanto era stato attuato precedentemente; in grado di attirare a sé una fetta d'utenza maggiore, attratta dal volto del conosciuto Keanu Revees e con la prospettiva di rivivere - anche in prima persona - le fantastiche vicende narrate nelle pellicole.

Indubbiamente un prodotto vincente sotto molti punti di vista, senza grande originalità o voglia di stravolgere l'ambiente videoludico, ma caratterizzato da una strategia di mercato ben pensata: nato per vendere. Tra i tre giochi di cui abbiamo deciso di parlarvi oggi, questo è quello che avremmo piacere di acquistare.

matrix-games-184892.jpg

Ultimo ma non per importanza quanto per mancanza di successo, The Matrix Online, un vero e proprio MMO sviluppato da Monolith Productions e pensato come vero e proprio seguito della trilogia. Uscito tra il 2004 e il 2005, sarebbe potuto essere un gioco online senza precedenti e con un grande potenziale ma evidentemente le cose sono andate diversamente. Un MMORPG di successo in stile fantascientifico/cyberpunk  avrebbe potuto davvero lasciare il segno nel mondo dei videogame ma purtroppo nonostante la bellezza del poter scegliere tra pillola blu e pillola rossa, il server è stato chiuso dopo soli quattro anni di attività, ponendo fine ai nostri sogni.

Il rilancio di Matrix - perché con Resurrections si parla proprio di questo - potrebbe sfociare anche in altri tentativi da parte di sviluppatori benintenzionati? Magari anche con l'aiuto di grandi case di produzione cinematografiche che oggigiorno cercano sempre di più di ricreare un sodalizio con il gaming? La possibilità potrebbe esserci ma probabilmente dipenderà da come verrà accolto il quarto capitolo ufficiale della saga. Nel frattempo noi ci sfreghiamo le mani, pronti a essere critici ma anche a goderci un ritorno come questo, che di emozionante ha veramente fin troppo.

Se volete recuperare tutta la trilogia di Matrix in un colpo solo, vi lasciamo il link del cofanetto con i 3 blu-ray!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Amazon ha cancellato lo sviluppo del suo MMO de Il Signore degli Anelli in collaborazione con Embracer. Era il secondo tentativo dell'azienda.
Immagine di Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.