Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan...
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...

Mega Man, Rockman e il Blue Bomber

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 23/07/2018 alle 13:51
  • Speciale Mega Man, trent'anni di Blue Bomber
  • Mega Man, Rockman e il Blue Bomber
  • Mega Man X e l'arrivo dei 16-bit
  • Mega Man Zero e ZX

La serie "regolare" di Mega Man vede i suoi natali, e il suo sviluppo, come esclusiva temporale per il Nintendo Entertainment System prima di venire distribuita, dopo adeguate conversioni, anche su PC e console portatili a partire dal 1990, divenendo ufficialmente una serie multipiattaforma. Dal 1987 fino al 1991 Keiji Infaune ricoprirà il ruolo di character designer e progettattore della serie, riducendo il suo apporto alla serie principale a semplice supervisore fino al 1997. Questo distaccamento momentaneo dal brand fu dovuto dall'idea di  progettare la diretta evoluzione del Blue Bomber, per console a 16-bit, con la serie Mega Man X, seguito diretto delle avventure di Mega Man e di cui approfondiremo la genesi nel prossimo paragrafo. Vedendo, inoltre, come la community di fan del Blue Bomber mostrasse un apprezzamento particolare alla struttura dei primi, intramontabili, capitoli, Keiji Infaune decise di continuare la realizzazione parallela di tutti i brand associati a Mega Man riprendendo l'opera originale nel 2008 con il nono capitolo della serie originale.

megaman2 game play

I titoli dedicati a Mega Man si susseguirono, a cadenza quasi annuale, fino al 1993 diventando di fatto una delle saghe più longeve su Nintendo Entertainment System. Le modifiche apportate da Keiji Infaune allle meccaniche del primo, immortale capitolo, furono poche ma sostanziali e in grado di definire appieno una struttura che ha accompagnato le avventure di Rockman fino al giorno d'oggi. L'indicatore del  punteggio, presente nel primo Mega Man, fu rimosso a partire dal secondo capitolo in quanto non apportava alcuna meccanica importante in termini di gameplay, rimanendo uno strumento fine a se stesso. I Robot Master (che rappresentano da sempre i Boss di fine livello) furono aumentati a otto e le porzioni di livello antecedenti allo scontro con il Robot Master, divennero una zona "franca" priva di nemici e in gradi di indicare al giocatore l'imminente battaglia con il Boss di fine livello. Pur introducendo alcune aggiunte al gameplay, sotto forma di nuovi comprimari che aiuteranno il Blue Bomber, power-up mono-uso e piccole variazioni nel level design dell'iconica base del Dr. Wily, i primi otto capitoli dedicati a Mega Man offrono tutti la stessa struttura di gioco, non variando il gameplay e ponendo come base del loro successo l'ottimo level design e l'inventiva  dei game designer nel creare power-up  sempre differenti per il Blue Bomber dagli effetti più disparati.

 

A partire dal secondo titolo dedicato a Mega Man, divenne tradizione creare i Robot Master partendo dalla base dei disegni inviati dai bambini giapponesi che venivano in seguito riadattati dal team di game designer che si occupava del titolo in sviluppo in quel dato periodo.

MMGroupIllustration1

Dal punto di vista narrativo, invece, ogni capitolo appartenente alla serie originale di Mega Man ha mantenuto un canovaccio univoco che vede il prode Blue Bomber contrastare i malefici piani del Dr. Wily che ciclicamente si ripetono con imperitura costanza. L'arduo compito di variare parzialmente gli intrecci narrativi è lasciato ai vari comprimari di Mega Man che via via si sono susseguiti nei dieci capitoli usciti fino a ora. Dalla sorellina Roll, al fido cane-robot Rush fino a una serie di nemici/amici quali Protoman (Blues nella versione giapponese) e Bass. Lo scopo di questi personaggi, oltre a inspessire un arco narrativo semplicistico e ridondante, fu anche quello di offrire delle meccaniche di gioco differenti, grazie alla possibilità di affrontare alcuni titoli anche attraverso l'utilizzo di questi comprimari, lasciando sempre al giocatore la scelta finale su come affrontare il titolo lasciando, quindi, incontaminate le fondamenta alla base della serie. 

Schermata 2018 07 23 alle 04 41 08

Il soprannome Blue Bomber fu coniato dalla community di fan di Mega Man prendendo in prestitol il nome di uno dei due pugili presenti nel gioco Rock 'Em Sock 'Em Robots. Capcom adottò ufficialmente il simpatico "nomignolo" associato a Mega Man nel 1996.

Leggi altri articoli
  • Speciale Mega Man, trent'anni di Blue Bomber
  • Mega Man, Rockman e il Blue Bomber
  • Mega Man X e l'arrivo dei 16-bit
  • Mega Man Zero e ZX

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
Articolo 1 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC
Sony lavora a un sistema Cross-Buy per PS5 e PC che permetterebbe di acquistare un gioco una volta e possederlo su entrambe le piattaforme.
Immagine di Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Football Manager 26 sta venendo distrutto su Steam
La nuova edizione del celebre gioco gestionale riceve solo il 21% di recensioni positive su Steam, segnando un crollo rispetto al predecessore.
Immagine di Football Manager 26 sta venendo distrutto su Steam
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.