Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025 PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025...
Immagine di Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertiment...

Minecraft: ecco le app infette che vi rubano denaro, attenti!

Una serie di app infette cercano di rubarvi denaro tramite giochi come Minecraft: ecco come fare per proteggersi, i consigli di Avast.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/11/2020 alle 11:39 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/11/2020 alle 11:39 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il team di Avast ha identificato un'ondata di app mobile dannose su Google Play Store rivolte ai gamers, in particolare ai fan del popolare videogioco Minecraft, ma anche l'apprezzato Roblox. Queste cosiddette applicazioni "fleeceware" offrono nuove skin, sfondi colorati o modifiche per il gioco, ma addebitano agli utenti in modo sproporzionato centinaia di euro al mese. Avast ha segnalato sette di queste app a Google ma al momento sono tutte ancora attive.

Cosa sono le app fleeceware?

Il fleeceware è una categoria relativamente nuova di cybercrime che offre agli utenti un servizio interessante, di solito per un breve periodo di prova gratuito di pochi giorni. Successivamente, l'app inizia automaticamente e in modo non esplicito ad addebitare costi eccessivi, fino a 30 dollari a settimana. I truffatori si aspettano che l'utente dimentichi l'applicazione installata e la sua breve prova o non si accorga del costo reale dell'abbonamento. Le app in questione di solito hanno recensioni da 1 o 5 stelle, ma niente di intermedio e in genere hanno una valutazione complessiva a stelle basse.

"Le truffe di questa natura sfruttano la scarsa attenzione che spesso si pone nei dettagli scritti in caratteri piccoli delle app scaricate. In questo caso, i bambini sono particolarmente a rischio perché potrebbero pensare di scaricare in modo innocente un accessorio di Minecraft, senza capire o prestare attenzione ai dettagli del servizio a cui si stanno abbonando ", osserva Ondrej David, a capo del team di analisi malware di Avast. "Esortiamo gli utenti a rimanere vigili durante il download di qualsiasi app da sviluppatori sconosciuti e a valutare sempre attentamente le recensioni degli utenti e gli accordi di fatturazione prima di iscriversi."

minecraft-27135.jpg

Come proteggersi da app fleeceware

Il team di Avast ricorda che, nel caso in cui si sospetti di aver installato un'app fleeceware, non è sufficiente disinstallarla ma è necessario annullare l'abbonamento direttamente nel Play Store.

App infette: quali sono?

Ecco le app infette:

  • Skins, Mods, Maps for Minecraft PE, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
  • Skins for Roblox, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
  • Live Wallpapers HD & 3D Background, scaricata oltre 100.000 volte, addebitava 90 dollari l’anno;
  • MasterCraft for Minecraft, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
  • Master for Minecraft, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
  • Boys and Girls Skins, scaricata oltre 1 milione di volte, addebitava 30 dollari a settimana;
  • Maps Skins and Mods for Minecraft, scaricata oltre 100.000 volte, addebitava 30 dollari a settimana.
Potete acquistare Minecraft su Amazon Italia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Videogioco

PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane
9

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 9 ore fa
Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo
2

Videogioco

Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.