Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Minecraft: qualcuno ha ricostruito l'intera Europa con Google Earth

Un utente di Reddit è riuscito a ricostruire la mappa dell'intera Europa in Minecraft, grazie a un'app creata appositamente da lui stesso.

Advertisement

Avatar di Marco Piccirilli

a cura di Marco Piccirilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/11/2020 alle 18:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:57
Avatar di Marco Piccirilli

a cura di Marco Piccirilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/11/2020 alle 18:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A circa dieci anni dal suo debutto sul mercato, Minecraft si è evoluto ben oltre la semplice definizione di videogioco, diventando una vera e propria piattaforma che può essere utilizzata nei modi più assurdi e impensabili, con potenzialità pressoché sconfinate. Qualcuno, per esempio, è addirittura riuscito a riprodurre una sua versione giocabile all'interno del codice stesso, creando una sorta di "matrioska videoludica", mentre la versione PS4 si è di recente arricchita del supporto al PlayStation VR. Su PC, invece, di recente qualcuno ha davvero voluto esagerare, introducendo nientemeno che il supporto (ovviamente via mod, quindi non ufficiale) a Google Maps.

Il Redditor conosciuto come KevinJNguy01, infatti, ha ben pensato di estrapolare dalle mappe di Google i dati relativi all'intera Europa, inserendoli all'interno del gioco e ricostruendo tutte le location più iconiche del nostro continente, dalla Torre Eiffel al Colosseo. Non è il primo a fare una cosa simile, a dire il vero (la "corsa" alla ricostruzione della Terra va avanti da diversi anni), ma il suo metodo è unico nel suo genere, e prevede due step fondamentali prima di poter vedere i contenuti in gioco: l'utilizzo di un programma noto come RenderDoc e soprattutto di Blender. Un simile procedimento, insomma, consente di "tradurre" le mappe in un linguaggio comprensibile a Minecraft.

https://www.reddit.com/r/Minecraft/comments/k3b9n2/i_converted_google_earth_into_minecraft/?ref=share&ref_source=embed&utm_content=title&utm_medium=post_embed&utm_name=ffc03898f7e4426f8ee36b91cf15f62e&utm_source=embedly&utm_term=k3b9n2

minecraft-seus-31506.jpg minecraft-seus-31509.jpg

L'effettiva qualità e fedeltà del risultato dipendono dalla precisione con cui i satelliti mappano il territorio: solitamente Google aggiorna i suoi dati ogni settimana, se non ogni giorno, dunque l'importazione periodica dei dati dovrebbe fornire risultati via via migliori; KevinJNguy01, dal canto suo, ha creato un'app appositamente studiata per ottimizzare l'intero processo, che però, stando a quanto egli stesso ha affermato, non può rendere pubblica dal momento che ciò violerebbe i termini di servizio di Google.

Qualora foste interessati ai lavori del modder in questione (molto attivo nell'ambiente), a questo indirizzo trovate la sua pagina personale su Reddit.

Su Amazon Italia potete acquistare Minecraft per Nintendo Switch proposto con uno sconto del 17% in occasione del Cyber Monday!

Fonte dell'articolo: www.pcgamesn.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.