Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Modern Warfare 2: i giocatori stanno lamentando ban casuali, che succede?

Alcuni giocatori di Call of Duty: Modern Warfare 2 stanno lamentandosi di ban all'apparenza del tutto ingiustificati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicholas Massa

a cura di Nicholas Massa

Pubblicato il 16/12/2022 alle 11:22

Non è la prima volta che parliamo di problemi e svolte inaspettate su Call of Duty: Modern Warfare 2. In questo caso la voce del popolo si è sollevata in merito ad alcuni ban che hanno lasciato l’amaro in bocca. A riportare il tutto per primo è stato pcgamer.com.

https://www.youtube.com/watch?v=j4TAIAGbf3I

Basandoci sulle dichiarazioni dei giocatori coinvolti, sembra proprio che alcuni recenti ban su Modern Warfare 2 siano stati del tutto ingiustificati, abbandonando le persone coinvolte nel dubbio. Fra questi troviamo Mike Swanson, un ex-dipendente Microsoft e giocatore occasionale (almeno stando alle sue parole). Lui è stato uno dei primi a segnalare la situazione, pubblicando un post in cui ha raccontato che il 5 dicembre il suo account ha subito prima degli arresti del gioco, per poi scoprire di essere stato bannato. Curiosamente Swanson afferma di giocare Modern Warfare 2 principalmente in singleplayer, e che in seguito a un ricorso presso Activision gli è stato confermato il blocco per utilizzo di un "software non autorizzato" e "manipolazione dei dati di gioco".

"In qualità di sviluppatore, la mia teoria personale è che i frequenti arresti anomali (e gli errori associati sui file danneggiati) vengono erroneamente contrassegnati dal software anti-cheat Ricochet come manipolazioni intenzionali effettuate dai giocatori", ha detto Swanson, cercando di trovare una lettura razionale della faccenda.

Nel post di Swanson viene segnalata anche l’esperienza di un altro utente, tale Necron242, il quale ha riportato di essere incappato in una situazione apparentemente identica alla sua (lui però è riuscito a farsi rimborsare da Steam, piattaforma su cui il gioco sta avendo un successo stratosferico, apponendo nel ricorso anche gli articoli di cronaca che hanno evidenziato la situazione).

A quanto pare la situazione, almeno in base a quanto riportato dal sito, è molto più ampia di quanto non sembri, con la pagina di Activision Blizzard sul sito Web di Better Business Bureau piena di segnalazioni del genere, in cui i giocatori bannati lamentano queste stesse modalità, avendo pochissime ore di gioco.

Prima di salutarci vi consigliamo, inoltre, di fare un salto sul nostro canale YouTube, dove potrete trovare video dedicati al mondo videoludico a 360 gradi, con curiosità, chicche e riflessioni sul settore e le attuali possibilità di approccio che offre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.