Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Monster Hunter World Iceborne: Guida a Zinogre

Guida a Zinogre, uno dei mostri più iconici del marchio Capcom e pronto ad assaltare le Terre Guida di Monster Hunter World Iceborne.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Palladino

a cura di Alessandro Palladino

-

Pubblicato il 13/01/2020 alle 12:00
  • Monster Hunter World Iceborne, la guida completa
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Beotodus
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Banbaro
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Barioth
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Nargacuga
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Glavenus
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Tigrex
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Brachydios
  • Monster Hunter World Iceborne: guida a tutte le sottospecie
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Velkhana
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Namielle
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Shara Ishvalda
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Zinogre
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Yian Garuga
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Safi'jiiva

Rimasto nel mistero fino all’ultimo, lo Zinogre è tornato in Monster Hunter World Iceborne come mostro introduttivo per le Terre Guida, la mappa legata all’endgame della nuova espansione. Per quanto il suo manto sia più splendente che mai, lo Zinogre è rimasto quello di un tempo, divenendo ancora una volta una bella sfida per tutti i cacciatori.

Natura dello Zinogre

Simile a un felino, lo Zinogre ha una stazza notevole e una massa muscolare di tutto rispetto. Oltre a una forza fisica spropositata, il suo manto è in grado di raccogliere l’elettricità dell’aria per caricarla all’interno del corpo ed elettrificare il mostro, rendendolo un vero e proprio fulmine pieno di zanne e artigli.

Lo Zinogre è un mostro dominante che attacca senza sosta, inseguendo la preda fino allo sfinimento e sfruttando la velocità per rilasciare un’offensiva continua. Naturalmente non avendo un’elettricità innata, il suo stato energetico è solo momentaneo e richiede al mostro alcuni tempi di ricarica considerevoli, oltre che influenzati dalla salute dello stesso.

Strategia

Lo Zinogre è debole al Ghiaccio e ovviamente utilizza attacchi di Tuono, perciò portatevi un Mantello Isolante per evitare di rimanere storditi. Questo stato alterato è piuttosto letale con lo Zinogre, soprattutto perché i suoi attacchi sono tremendamente veloci e non vi garantiscono un periodo di respiro lungo quanto il tempo necessario per riprendersi dallo stordimento. Perciò, l’Orchestra Corallina sarà il compagno ideale per gli scontri solitari o in 2 giocatori.

zinogre-53015.jpg

L’offensiva dello Zinogre è basata su attacchi fisici che comprendono tutto il corpo, dalle zampate alle rotazioni con la sua imponente coda. Nello stato normale questi colpi avranno solamente proprietà fisiche, mentre in quello caricato saranno capaci di infliggervi lo stato alterato corrispondente. Inizialmente intervallerà questi attacchi da un balzo per allontanarsi e caricare le pile. Inseguitelo per colpirlo nella lunga animazione di ricarica, sfruttando quest’unico e raro momento in cui è volutamente immobile.

Il grosso della sua minaccia arriva dalle grandi rotazioni con salto che effettua dopo una serie di attacchi. Queste mosse pesanti sono spesso precedute da una sorta di piccola “carica” che lo Zinogre fa per riuscire effettivamente a mobilitare il suo corpo, tuttavia questa finestra di tempo non è abbastanza grande da poter permettere una manovra di evasione facile, piuttosto serve non essere in nessuna animazione e avere i riflessi belli pronti. Tagliare subito la coda al mostro diminuirà di molto il raggio d’azione di questo attacco, nonché quello delle varie codate che lo Zinogre inserisce tra una combinazione e l’altra.

Il numero di mosse concatenate che lo Zinogre può eseguire si aggira intorno ai tre attacchi, di cui l’ultimo è sempre più potente. Quando è in stato di carica le serie si compongono quasi solamente da attacchi devastanti come schianti dall’alto o lunghi balzi pesanti, seguiti naturalmente da fulmini e scosse. Rimanetegli a distanza almeno fino ai tre colpi, avvicinandovi solamente quando siete sicuri di aver schivato l’ultimo attacco della combo, approfittando del momento di pausa che consegue dopo l’enorme spreco di energie del mostro.

zinogre-53017.jpg

Lo Zinogre non possiede attacchi a distanza se non la capacità di creare alcune “sfere” elettriche che si muovono in movimenti circolari o semi circolari. Questo attacco non vi farà neanche sbilanciare, tuttavia vi passerà attraverso infliggendovi un po’ di danni e dandovi anche lo stato alterato corrispondente. Per fortuna è facilmente schivabile con un po’ di accortezza.

Pericolosità e Ricompense

Lo Zinogre ha dei colpi dal danno ingente che riesce ad eseguire con estrema rapidità, costituendo quindi una minaccia a 360°. Chiaramente il momento peggiore in cui affrontarlo è quando è sia caricato elettricamente che infuriato, rendendolo un predatore estremamente letale. Ci vuole un po’ di pratica per imparare tutti i pattern di questo mostro ed è molto probabile che le prime volte vi troverete decisamente in difficoltà. Assicuratevi di portare una Trappola Coperta e di equipaggiare la Rete da Cattura quando cade a terra mostrando la schiena: nella sua vulnerabilità, lo Zinogre illuminerà il manto permettendovi di catturare gli insetti folgore che popolano il suo pelo, utili materiali per costruire armi e armature corrispondenti.

Chiaramente l’armatura dello Zinogre è adatta alla copertura del Tuono, dandovi Attacco Tuono specialmente nel caso in cui decidiate di avere componenti del set alfa. La serie di armi, in particolare, è quella che presenta la rarità maggiore per questo elemento, perciò non lasciatevi sfuggire l’occasione di averla a vostra disposizione.

Affronta nuovamente lo Zinogre in Monster Hunter World Iceborne, disponibile su Amazon!
Leggi altri articoli
  • Monster Hunter World Iceborne, la guida completa
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Beotodus
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Banbaro
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Barioth
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Nargacuga
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Glavenus
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Tigrex
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida al Brachydios
  • Monster Hunter World Iceborne: guida a tutte le sottospecie
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Velkhana
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Namielle
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Shara Ishvalda
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Zinogre
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Yian Garuga
  • Monster Hunter World Iceborne: Guida a Safi'jiiva

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.