Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Nintendo GameCube: Reggie Fils-Aimé e l'odio verso Donkey Konga

Reggie Fils-Aimé ha raccontato di come il particolare gioco per GameCube non fosse proprio il suo preferito.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/05/2022 alle 13:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Reggie Fils-Aimé
è stato probabilmente il vero e proprio simbolo di Nintendo, almeno in occidente
: l'ex presidente della divisione statunitense americana ha oramai da anni smesso i panni del manager e ha avuto modo di raccontare in diverse occasioni alcuni aneddoti della sua carriera, come quello riguardante uno dei giochi più particolari del GameCube.

generiche-228805.jpg

Ai microfoni di G4TV, l'ex presidente di Nintendo of America ha parlato proprio di Donkey Konga e di come segretamente avesse odiato quel particolare un gioco, un vero e proprio rhythm game, giocato tramite l'ausilio di alcuni bonghi. Per quanto possa sembrare strano, Reggie Fils-Aimé ha sicuramente avuto delle ottime motivazioni per essere contrario al progetto.

"Devo dirvelo, come executive ho odiato Donkey Konga. Ho lottato contro la nostra parent company. Pensavo potesse uccidere il brand di Donkey Kong. Personalmente non mi sono divertito a giocarlo, l'ho bocciato", ha dichiarato Reggie Fils-Aimé durante l'intervista. Chiaramente l'ex presidente di Nintendo of America basa il tutto su opinioni personali, visto che il gioco in realtà è stato un vero e proprio successo di vendite.

Non è l'unico episodio controverso della carriera di Reggie Fils-Aimé. Lasciando da parte il GameCube, l'ex dirigente della casa di Kyoto si è anche concentrato su altri momenti, come per esempio il lancio del Game Boy Micro. "Dal mio punto di vista, il concept di quella console era un fallimento. Non solo era difficile utilizzare i bottoni, ma lo schermo era molto piccolo", le parole di Fils-Aimé. Il tutto unito al momento del lancio: la divisione statunitense di Nintendo, infatti, stava programmando una serie di sconti interessanti per il Game Boy Advance, che però andarono in conflitto proprio con l'uscita dell'ultima revisione hardware.

Tutti questi aneddoti e molti altri saranno svelati dal suo nuovo libro. In uscita il prossimo anno, la nuova pubblicazione si chiama Disrupting the Game e sarà disponibile a partire dal 2023. Continuate a seguire Tom's Hardware per tutte le novità e gli annunci in dirittura d'arrivo dal mondo dei videogiochi.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Videogioco

Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Di Dario De Vita
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.