No Man's Sky è il gioco che permette di addentrarsi nell'universo procedurale di Hello Games. Un utente - soprannominato Hytek - ha creato una mod che migliora il gameplay rendendo più adrenalinici i voli con le astronavi.
No Man's Sky non permette infatti di volare a tutta velocità vicino al suolo dei pianeti. Per risolvere questo problema Hytek ha progettato una mod - chiamata Lowflight - che supera i limiti imposti dagli sviluppatori di Hello Games.
Lowflight dona un maggior controllo della nave a disposizione introducendo una modalità di guida "acrobatica" che permette di esplorare le grotte e persino di navigare sott'acqua. Tuttavia la navicella potrebbe subire ingenti danni con gli innumerevoli ostacoli che si possono incontrare durante le sessioni di volo.
Se siete interessati a questa mod dovete seguire i pochi e semplici passaggi illustrati alla seguente pagina.
Nel frattempo il team di sviluppo capitanato da Sean Murray ha comunicato i dettagli dei tre aggiornamenti usciti di recente. Hello Games ha infatti pubblicato diversi update - uno di questi trattato in uno dei nostri precedenti articoli - per migliorare la stabilità e risolvere gli innumerevoli problemi di questo titolo.
La prima patch è stata ideata per migliorare le prestazioni e per supportare un maggior numero di hardware come i processori AMD Phenom e le GPU Radeon 6xxx. Il secondo aggiornamento invece permette di risolvere i peggiori bug segnalati degli utenti durante le prime ore di gioco, mentre l'ultimo update ha sistemato ulteriori problematiche. Nei prossimi giorni arriverà un ulteriore aggiornamento che punterà a risolvere il 90% dei bug che causano crash inaspettati.
Per vedere le migliore apportate finora dagli sviluppatori potete dare all'annuncio pubblicato da Hello Games su Steam.
State giocando a No Man's Sky? Siete riusciti a ottenere un boost prestazionale oppure non avete riscontrato alcun miglioramento?
![]() | No Man's Sky |