Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console...
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026 Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026...

The Sims Bustin' Out

N-Gage QD è la seconda incarnazione del progetto di console da gioco portatile di Nokia. La nuova versione ha un ottimo design, ergonomia migliorata, dimensioni e prezzo di lancio ridotti. In questo articolo analizziamo il telefonino, recensiamo i giochi The Sims e Fifa 2004 e presentiamo alcune chicche come gli emulatori di GameBoy, NES e il porting di Mame. Scoprite con noi perché N-Gage QD è lo Smartphone dal miglior rapporto prezzo / prestazioni sul mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 10/07/2004 alle 11:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Nokia N-Gage QD, Smartphone a 199 euro
  • Il nuovo aspetto di N-gage
  • All'interno pochi cambiamenti
  • Tecnicamente Parlando
  • Novità anche sul versante dei giochi
  • The Sims Bustin' Out
  • Fifa Soccer 2004
  • Il divertimento non finisce mai! Emulatori per Symbian
  • Scheda Tecnica

The Sims Bustin’ Out

Vi ricordate il boom, qualche anno fa, della bestiola virtuale Tamagotchi? Con The Sims la software house Maxis, famosa per SimCity, ha prodotto un simulatore nel quale si guida un teenager (o Sim) nell’avventura della vita. Come una sorta di Grande Fratello, si assiste alle amicizie, agli amori e alle mille vicissitudini di una sorta di alter ego virtuale.

La versione per console portatili di The Sims spinge l’esperienza di gioco verso un nuovo livello: ora il vostro Sim vi seguirà ovunque e inoltre è possibile guidarlo, come in un gioco arcade.

Questa nuova implementazione di “The Sims: Bustin’ Out” è molto simile a quella già vista per Gameboy Advance, con l’ovvia eccezione del formato dello schermo, che per N-Gage è il classico 3:4 da telefonino. La grafica, un classico 2D isometrico, è molto gradevole.

In questo caso il formato “verticale”, che a mio parere è un difetto nella maggior parte dei giochi, è vantaggioso, siccome nella parte bassa rimangono sempre in vista i fondamentali indicatori e nella parte alta rimane ampio spazio per visualizzare le scene di gioco.

Creazione del personaggio.

Il primo atto è la creazione del nostro Sim, con conseguente scelta di sesso e aspetto. In seguito si assegnano un tot di punti ad alcune caratteristiche fondamentali: ordine, simpatia, apertura, operosità, ecc… Ogni personaggio è diverso dall’altro, e una diversa disposizione dei punteggi può portare a diverse esperienze di gioco.

Il gioco vero e proprio consiste nello svolgimento di piccole “missioni”, che pressappoco si riassumono nell’interazione con i vari personaggi per gli scopi più diversi. Si parte con lo Zio Paesano, che vi chiederà di sistemare il granaio, che fungerà anche da primo umile alloggio, e di trovare i suoi polli dispersi. In seguito si farà di tutto, dalla riapertura di locali notturni, alla conquista di nuovi e migliori spazi abitativi, ecc…

Nel frattempo il Sim dovrà anche lavorare per guadagnare qualche soldo. La valuta di Sim Valley è il Simeleon, e per averne a sufficienza nelle tasche dovrete specializzarvi in una o più attività lavorative. I “lavori” sono in realtà dei sottogiochi abbastanza divertenti, come il tosaerbe, il barman, il pescatore, il musicista rock ecc…

La vita simulata è anche divertimento!

Il gioco è parecchio coinvolgente, ma potrebbe non incontrare i gusti di tutti. L’evoluzione della trama e piacevole, ma purtroppo è intervallata da una snervante sequela di “operazioni di manutenzione”. In pratica, passerete un buon terzo del tempo guardando il vostro Sim che mangia, che si lava, che dorme, che riposa… per non parlare delle continue corse per cercare un bagno!

Uno dei difetti principali è proprio l’incontinenza che coglie il Sim durante i lunghi dialoghi, indispensabili per costruire un buon rapporto con gli altri Sim. Spesso e volentieri dovrete interrompere una discussione con un personaggio fondamentale per correre in bagno. Con il rischio di spendere poi dozzine di minuti per ritrovare il vostro interlocutore, visto che gli altri Sim, pur vagando pressappoco sempre nelle stesse aree, ogni tanto diventano irreperibili.

Il gabinetto diventerà una delle stanze più visitate del vostro Sim...

Molto carina la possibilità di decorare la casa con mobili ed elettrodomestici, che svolgono anche una funzione importante di rigenerazione per il Sim . Un consiglio, appena potete comprate un robot maggiordomo, altrimenti dovrete spendere minuti preziosi a nettare lavelli, doccia e sanitari!

Altro grande difetto è la ripetitività delle azioni richieste per sviluppare le abilità del vostro Sim. Per assurdo, potrete anche riparare cento volte il vostro frigo, ma l’unico modo per migliorare in “Meccanica” sarà passare decine di minuti in biblioteca a studiare. Avremmo preferito il classico sistema da gdr, ossia più si pratica un’attività, più cresce l’abilità corrispondente.

Prima a ballare nel locale riaperto grazie a voi, poi a nanna.

Purtroppo non esiste un vero e propria modalità gioco che sfrutti la connettività Bluetooth. Semplicemente, se vi collegherete con gli amici potrete mettere all’asta degli oggetti. Collegandosi invece alla N-Gage Arena sarà possibile affrontare un paio di nuovi mini giochi e sbloccare delle locazioni. Niente di eccezionale.

In conclusione, un gioco carino e longevo, se i vostri problemi non vi bastano e volete sobbarcatevi anche quelli di un alter ego incontinente e piagnone, troverete pane per i vostri denti! La traduzione italiana è più che buona, complimenti allo staff che l'ha curata. Avviso ai fan di Quake, purtroppo non potrete girare per Sim Valley fraggando gli altri Sim con il Railgun, quindi acquistate con prudenza!

Leggi altri articoli
  • Nokia N-Gage QD, Smartphone a 199 euro
  • Il nuovo aspetto di N-gage
  • All'interno pochi cambiamenti
  • Tecnicamente Parlando
  • Novità anche sul versante dei giochi
  • The Sims Bustin' Out
  • Fifa Soccer 2004
  • Il divertimento non finisce mai! Emulatori per Symbian
  • Scheda Tecnica

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
GTA 6 ha subito un nuovo rinvio al 19 novembre 2026. Non sono così convinto che questa data possa essere quella ufficiale.
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
30
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Rockstar Games conferma sul sito ufficiale che GTA VI uscirà il 19 novembre 2026 solo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, senza menzione della versione PC.
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
CD Projekt Red commenta il rinvio di GTA 6 citando il proprio tweet del 2020 su Cyberpunk 2077, quando escludeva altri ritardi prima del lancio disastroso.
Immagine di CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
Il rinvio di GTA 6 a novembre 2026 ha fatto crollare le azioni di Take-Two del 10%, causando perdite milionarie. Un ritardo di sei mesi che pesa sulle attese.
Immagine di Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Red Dead Redemption 2: numeri straordinari
Red Dead Redemption 2 raggiunge 79 milioni di copie vendute, diventando il quarto videogioco più venduto di sempre secondo i dati di Take-Two.
Immagine di Red Dead Redemption 2: numeri straordinari
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.