Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5? PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Oculus Link, le nostre prime impressioni

Oculus Link permette di collegare il Quest a un PC per accedere a tutta la libreria di giochi per Rift S. La nostra prima impressione è positiva, ma è ancora presto per dire se Quest è in grado di sostituire in tutto e per tutto un Rift S.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 26/09/2019 alle 22:30 - Aggiornato il 27/09/2019 alle 10:56

Durante l’Oculus Connect è stato presentato Link, una soluzione che permette di collegare l’Oculus Quest a un PC, e accedere quindi a tutta la libreria di giochi ed esperienze oggi disponibili solo per Oculus Rift / Rift S. L’unico accessorio che necessiterete per abilitare Quest all’uso delle applicazioni per Rift è un cavo USB-C. Oculus parla di un cavo “di buona qualità”, ma non è ben chiaro quello che significhi. Di certo è chiaro che dovrete avere sul PC una connessione USB 3.1, per via dell’elevata quantità di dati che devono essere trasferiti dal PC al visore.

Abbiamo provato una demo di Stormland, gioco annunciato solo ieri e in uscita nei prossimi mesi. L’Oculus Quest era collegato a una porta USB 3.1 di una motherboard Asus, realisticamente un modello ROG di fascia alta. Purtroppo non abbiamo altre informazioni, questo è quanto abbiamo visto con uno sguardo fugace nella parte posteriore del PC usato per la demo.

foto-generiche-53396.jpg

Poco prima della prova abbiamo chiesto più volte se ci fossero specifiche particolari da tenere in considerazione, nonché abbiamo chiesto se Link funzionasse con qualsiasi cavo USB-C, e possiamo tradurre la risposta che ci è stata data con un  “tecnicamente si”. La titubanza crediamo sia legata semplicemente al fatto che Oculus non ha certo provato tutti i cavi USB-C in circolazione.  In ogni caso preparatevi ad acquistare un cavo di buona qualità, anche perché considerandone l’uso, sarà soggetto a sollecitazioni meccaniche superiori rispetto a un cavo usato per collegare, ad esempio, uno smartphone al PC. Nel nostro caso il cavo adottato era marchiato Oculus e lungo 5 metri, un modello di pre-produzione.

Passando alla demo, non abbiamo riscontrato rallentamenti, artefatti o altri comportamenti che ci possano dare indicazioni tali da farci sospettare possibili problemi di comunicazione. In altre parole, Oculus Quest, collegato al PC con un cavo USB-C, funziona perfettamente, tanto quanto un Rift S.

Ma è ancora presto per tirare le conclusioni, anche se per ora tutto sembra dire che Quest ha le carte in regola per acquistare un enorme valore, a discapito del Rift S. Quello che non abbiamo potuto verificare è la vera qualità dell’immagine; la domanda che ci facciamo è “Link limita la qualità - o anche il frame rate -  delle immagini per via di una compressione necessaria per il trasferimento dati su cavo USB-C ?”.

La larghezza di banda teorica della connessione non dovrebbe essere un limite, ma non escludiamo che Oculus abbia preso delle precauzioni per “alleggerire” il trasferimento dati. Solo provando lo stesso gioco su Rift S e poi su Quest con Link potremo rispondere a questa domanda. Ed è quello che faremo non appena Link sarà disponibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.