Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...

One Piece World Seeker, RPG o picchiaduro per Rufy?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandra Borgonovo

a cura di Alessandra Borgonovo

Pubblicato il 26/08/2018 alle 10:42

In occasione della Gamescom 2018 abbiamo messo le mani sulla demo della prossima trasposizione videoludica della ciurma di Rufy in One Piece: World Seeker, per continuare la scia degli anime in questa generazione. 

Infatti, c'è una legge non scritta secondo la quale i maggiori anime di successo devono essere convertiti a videogiochi picchiaduro. Naruto, Dragon Ball, One Piece, il recente My Hero Academia: in larga parte le loro conversioni si basano su combattimenti in arene più o meno espanse. Non è una cattiva idea di per sé - cosa faremmo altrimenti senza Dragon Ball FighterZ? - ma non deve necessariamente diventare un vincolo, perché la ripetitività di genere non sempre funziona come alternativa e, anzi, ci sono casi in cui non si adatta al contesto. Inoltre i picchiaduro, per ovvi motivi, ignorano una parte fondamentale degli anime: la storia e la dinamica del personaggio. Perciò One Piece: World Seeker è un titolo interessante, perché si discosta da tutte le altre produzioni e fa del RPG la sua chiave di lettura principale.

one piece world seeker

All'arrembaggio con Cappello di Paglia!

Realizzato da Bandai Namco per il ventesimo anniversario del manga/anime di Eiichirō Oda, è senza dubbio il titolo più ambizioso mai realizzato che coinvolge Rufy e la sua ciurma; con un'intera isola da esplorare in completa libertà e moltissimi degli iconici personaggi della storia, la sua struttura open world promette di soddisfare anche i palati esigenti. È impossibile raccontare l'intero viaggio della ciurma di pirati più bizzarra dei sette mari ma per lo stesso motivo, ovvero per l'enorme quantità di materiale a disposizione, gli sviluppatori sono in grado di proporci una storia originale ma al contempo fedele a tutto quanto Oda ci ha abituato nel corso di un lungo ventennio.

Nella linea temporale, le vicende seguono l'ellissi temporale dopo la Grande Guerra di Marineford. Rufy ha dunque padroneggiato l'haki e sviluppato ai gear fino al terzo. L'autore in persona ha scritto la storia dietro a questo action RPG open world che vede Prison Island come area principale: qui si trovano i nemici più implacabili affrontati da Rufy e compagni, come Borsalino Kizaru, Rob Lucci e Issho Fujitora.

one piece world seeker 04 1620x800

Non è chiara la presenza del nostro Cappello di Paglia in un luogo simile, né perché di fatto la Marina abbia schierato una simile forza su questa misteriosa isola ma qualcosa bolle in pentola e deve essere grosso. La nostra mezz'ora in compagnia della demo ha confermato il nostro ottimismo nei confronti di un titolo che porta la firma di Oda, perché per la prima volta nonostante i diversi titoli a tema che si sono susseguiti, con One Piece: World Seeker ci è sembrato di rivedere l'anime in tutta la sua bellezza - e ovviamente, data l'accessibilità del genere di riferimento, ci siamo sfogati a dovere con i nostri tempi.

L'obiettivo era attraversare un sentiero montano controllato a vista dai soldati della Marina per poi arrivare alla boss fight: il sistema di combattimento semplice rievoca l'atmosfera di One Piece e oltre agli attacchi corpo a corpo, Rufy diventa all'occorrenza un cecchino di professione grazie alla Gum Gum Pistol con cui abbattere i nemici più lontani. Inoltre, mettere a segno con successo i nostri colpi ci permetterà di utilizzare una fra le due abilità speciali haki di cui il capitano disponeva nella build: Red Hawk e Eagle Storm. Ciascuna dispone di un proprio numero di indicatori, da uno a tre, che devono essere riempiti per renderla accessibile. Più alto è il suo livello e maggiori saranno i danni inflitti ma questo comporta molto più impegno per sbloccarla. Infine, i nemici ignari possono essere raggiunti alle spalle e messi ko all'istante con un colpo furtivo.

OnePieceWorldSeeker
OnePieceWorldSeeker notizia 05
one piece world seeker v1 448543
32 1522850920 1280x720

Per quanto riguarda la libertà, gli sviluppatori hanno implementato bene l'elasticità di Rufy, che può così aggrapparsi ai rami degli alberi o sui tetti per poi catapultarsi in una direzione specifica e coprire lunghe distanze; allo stesso modo può creare una sorta di elica con le gambe per attraversare punti troppo lunghi da coprire con un semplice salto. Ovviamente la traversata aerea non ci permette di coprire enormi distanze ma è un ottimo sistema per accelerare il movimento, e nonostante ci sia capitato di incontrare dei muri invisibili la sensazione è stata meno strana del previsto. Problemi con la telecamera si sono presentati sia durante l'esplorazione sia nel combattimento ma non c'è dubbio che Bandai sia già al lavoro per rifinire questo e altri aspetti, come ad esempio una monotonia di fondo negli scontri dovuta a un gameplay per ora piuttosto al risparmio. È servito per mandare al tappeto il boss (Akainu, se ve lo state chiedendo) tuttavia non è al momento abbastanza stimolante, in particolare se combinato a un livello di sfida piuttosto basso che probabilmente dipendeva solo dalla demo - ovvero, c'è la possibilità che si lavori a un bilanciamento molto più severo dell'attuale.

Conclusioni

A dispetto della dicitura RPG, è stato difficile capire fino a che punto One Piece: Warrior Seeker sia parte del genere. Non è chiaro in che misura gli elementi di riferimento siano inseriti nell'avventura, perché ci siamo accorti che uccidere i nemici non fa guadagnare alcun punto esperienza e dunque si può escludere una progressione del personaggio classica. Dal punto di vista della minimappa, delle missioni secondarie e della raccolta di oggetti, che a loro volta potrebbero dar vita a un sistema di crafting, andiamo sul sicuro mentre per quanto concerne altri aspetti come la presenza o il ruolo della ciurma di Rufy non abbiamo avuto alcun riscontro utile.

Questo ci impedisce di stimare quanto soddisfacente potrà essere One Piece: World Seeker perché a dispetto di una demo promettente, molte domande sono rimaste senza risposta. Lo stile grafico coerente con il modello dell'anime è allettante ma un combat system solido solo per brevi tratti e una certa imprecisione da parte di Rufy nell'esecuzione degli attacchi lasciano ancora qualche perplessità in attesa di elementi più corposi.


Tom's Consiglia

One Piece: World Seeker si può già prenotare su Amazon per PS4 e Xbox One

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Indizi sul remake di Assassin's Creed 4: il doppiatore di Edward Kenway suggerisce che i giocatori dovranno "rigiocare" il titolo pirati del 2013.
Immagine di Uno degli Assassin's Creed più amati sta per tornare con un remake
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.