Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Pokémon Scarlatto e Violetto: scovato un "bug" bello grosso

Pokémon Scarlatto e Violetto sono protagonisti di un lancio da record, ma anche di ritrovamenti di bug a dir poco strambi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Saitto

a cura di Gianluca Saitto

Pubblicato il 21/11/2022 alle 12:47

Pokémon Scarlatto e Violetto (ecco la recensione) sono ufficialmente disponibili, e gli allenatori di tutto il mondo stanno esplorando la nuova regione di Paldea insieme a nuove e vecchie conoscenze. Sappiamo molto bene che fin dai primi annunci la community appassionata del brand si è divisa in maniera netta in due "fazioni": chi si è sentito attratto dai nuovi giochi di nona generazione e chi ha subito mosso seri dubbi verso un discutibile lato tecnico dell'esperienza. Ma ora che i giochi sono stati rilasciati, qual è la situazione generale?

pok-mon-scarlatto-e-violetto-256852.jpg

Purtroppo sembra che i nuovi Pokémon Scarlatto e Violetto (li potete acquistare su Amazon) non se la stiano passando molto bene, soprattutto per quanto riguarda quel lato tecnico già citato e che fece nascere parecchi dubbi a molti appassionati. Da quando i due titoli sono arrivati sul mercato, il web si è presto riempito di segnalazioni, testimonianze, video e meme basati su alcuni bug a dir poco assurdi. Molti di questi bug sono anche esilaranti, come quello che sta facendo il giro della rete in queste ore.

Come possiamo vedere dalla clip, che sta rimbalzando prevalentemente su Twitter tramite diversi account, il bug in questione riguarda i modelli poligonali di un Wiglett e di un allenatore compenetrarsi e fondersi dando vita a una figura che ha fatto sorgere strambi pensieri a più di un giocatore. La cosa ancor più bizzarra avviene quando il Wiglett in questione effettua una mossa azione contro il Pokémon avversario, dando vita a una scena che mai pensavamo di poter vedere in Pokémon Scarlatto e Violetto.

This game cannot be real...

WHAT THE HELL IS THIS pic.twitter.com/hRWgv2vokh

— 𝐌𝐫. 𝐒𝐢𝐧𝐧𝐨𝐡 (@MrSinnoh) November 20, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Essendo il Wiglett un Pokémon selvatico quel modello dell'allenatore non doveva trovarsi lì in quel momento, ma qualcosa deve essere andato talmente storto da dare vita a uno dei bug più singolari che si siano mai visti in un capitolo principale della serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.