Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Fr...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Pokémon Spada e Scudo, provato durante l'E3 2019

Abbiamo provato in anteprima il nuovo Pokémon Spada e Scudo durante L'E3 2019, ecco le nostre impressioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 14/06/2019 alle 09:00

Pokémon Spada e Scudo è sicuramente uno dei pesi grossi di Nintendo per il 2019. Il gioco di Game Freak unisce moderno e passato in un connubio che potrebbe funzionare.

Durante l'E3 2019 siamo riusciti a provare il gioco per circa quindici minuti; una prova limitata unicamente ai combattimenti e all'esplorazione della palestra di tipo acqua della regione di Galar. Vi diciamo subito che non è stato facile darvi un giudizio su qualcosa di già "visto", ma possiamo sicuramente confermarvi che il feeling dei combattimenti sembra finalmente tornare al passato.

La strada verso Azzurra

Come abbiamo inizialmente specificato, la demo inizia all'ingresso della palestra di tipo Acqua, enormi cascate bloccano il cammino ed è necessario proseguire per un piccolo percorso puzzle, al fine di raggiungere Azzurra, la capopalestra.

Come da tradizione, il percorso è segnato da allenatori che cercheranno di impedirci di raggiungere il nostro obiettivo, durante la demo erano tutti dotati di un Pokémon solo, ma non è chiaro se sarà così anche nella versione finale.

L'anteprima ci ha concesso un team completo tra cui i tre starter Grookey - tipo erba - Scorbunny - tipo fuoco - Sobble - tipo acqua - oltre al dolcissimo Wooloo - tipo normale - Corviknight - tipo acciaio/volante - e infine Yamper, un Pokémon elettrico molto simile a un cagnolino di piccola taglia.

Leggi anche Pokémon Spada e Scudo: ecco un trailer pre E3 2019 dedicato alla nuova regione

pokemon-spada-e-pokemon-scudo-37590.jpg

I nostri Pokémon di Spada e Scudo hanno a disposizione ancora quattro abilità da poter usare, ognuna con un numero limitato di usi. La difficoltà dagli scontri dipende, come sempre, dall'abilità del giocatore di saper variare i tipi a disposizione, insomma la strategia è rimasta invariata e occorre usare la testa nelle situazioni critiche.

I nuovo Pokémon ci sono sembrati interessanti, oltre che per le abilità, anche per l'aspetto estetico. Sole e Luna da questo punto di vista non ci aveva propriamente convinto, ma sembra che gli sviluppatori siano sulla strada giusta. Aspettiamo di vedere i restanti per capire la qualità complessiva.

pokemon-spada-e-scudo-36115.jpg pokemon-spada-e-scudo-36116.jpg

Come inizialmente detto, la palestra era cosparsa di cascate d'acqua, è stato necessario disattivarle per aprirci la strada verso Azzurra. Il puzzle da superare è stato difficile da capire, visto che era il classico disattiva da una parte e attiva da un'altra, tuttavia sarà interessante capire tutte le altre palestre che tipo di puzzle avranno al loro interno, quest'ultima non ci ha trovati impreparati, ma magari, essendo una delle prime, era volutamente più semplice da capire.

Arrivati al boss iniziano le novità. Innanzitutto la palestra è ora un autentico stadio. Ricordiamo che Spada e Scudo si ispirano all'Inghilterra come ambientazione e il calcio è visto praticamente come sport nazionali, il tutto ha quindi senso.

Al di là dei combattimenti classici già visti e visti nei precedenti capitoli della serie, è possibile evocare una forma Dynamax del Pokémon che si sta utilizzando. Quest'ultima è una forma che è possibile utilizzare unicamente contro i capipalestra e dura tre turni. Il Pokémon diventa gigantesco, potenziando le abilità, rendendole nel contempo, graficamente meglio rappresentate.

pokemon-spada-scudo-36097.jpg

pokemon-spada-e-scudo-36110.jpg pokemon-spada-e-scudo-36112.jpg pokemon-spada-e-scudo-36114.jpg

Proprio per quanto riguarda il comparto tecnico/grafico siamo rimasti davvero impressionati. Già Pokémon Let's Go ci era piaciuto, ma questo Spada e Scudo promette di essere davvero bellissimo da vedere, grazie anche a una parte del mondo di gioco simil open world - che tuttavia, non abbiamo visto. I Pokémon e i personaggi ci sembrano ben realizzati e quantomeno originali rispetto a Sole e Luna.

Tirando le somme

Pokémon Spada e Scudo uscirà il 15 novembre in esclusiva per Nintendo Switch. Per quel poco che abbiamo visto, il titolo di Game Freak ci è piaciuto, ma non avendo ancora vista la parte principale, vale a dire l'esplorazione di Galar, non possiamo dire molto di più. Stilisticamente e graficamente è godibile e le animazioni dei combattimenti ci sono sembrate ottime, ma oltre a questo dovremo necessariamente aspettare il prodotto finale in arrivo a fine anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
23
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.