Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Pro Evolution Soccer 2008: da simulazione ad arcade

L'arrivo di ogni nuova versione di Pro Evolution Soccer è sempre un evento. La simulazione più amata dagli appassionati di calcio torna su Xbox 360 e approda anche su Playstation 3, ma non è esente da critiche. Qualche rallentamento di troppo ma soprattutto una svolta decisamente arcade per un titolo che, nel corso degli anni, faceva dell'aspetto simulativo il proprio punto di forza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 25/10/2007 alle 16:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Pro Evolution Soccer 2008: da simulazione ad arcade
  • Ritorno all'arcade
  • Rallentamenti intollerabili
  • Dov'è finito il fair play?

Semplicemente diverso

Genere: Sportivo

Sviluppatore: Konami

Distributore: Halifax

Voto: 7 / 10

PES è più di una sigla. È allo stesso tempo un marchio di fabbrica, una promessa di divertimento garantito per centinaia d'ore e la sigla che sta dietro a una comunità che conta innumerevoli appassionati. L'avvento delle console di nuova generazione ha creato un'enorme aspettativa nei possessori di questi nuovi gioielli videoludici, che si aspettavano versioni di PES sempre più realistiche e belle da vedere. In realtà il primo titolo apparso su Xbox 360, Pro Evolution Soccer 6, aveva una grafica piacevole ma niente che facesse urlare "al miracolo!".

Il sesto episodio offriva comunque una grande giocabilità. Per la versione 2008 tutti si aspettavano che Konami si dedicasse finalmente alla creazione di un aspetto grafico che rendesse questa simulazione di calcio un vero prodotto di nuova generazione.

L'attesa inoltre era ancora più fervida visto che Electronic Arts è riuscita finalmente con Fifa 08 a offrire un vero concorrente di PES. Insomma gli sviluppatori giapponesi avevano più di un motivo per dare il massimo. Purtroppo però le prime immagini di PES 2008 non ci hanno impressionato più di tanto.

Attenzione Jérôme, c'è un grosso mucchio di pixel dietro di te!

La prima ragione per questo approccio tutt'altro che entusiastico è la relativa povertà della grafica. Ci aspettavamo meraviglie soprattutto dall'approdo di PES su Playstation 3, ma inevitabilmente è arrivata una bella delusione. Il terreno di gioco, innanzitutto, è bruttino. A ogni panoramica la sensazione di giocare su un grosso budino verde si fa sempre più marcata. Non aiuta la realizzazione del pubblico, decisamente pixelloso. Sulle gradinate si notano anche fenomeni paranormali, come striscioni che fluttuano per aria senza che nessuno li sorregga. Le stesse facce degli spettatori saranno in tutto una mezza dozzina, un po' come avere "l'esercito dei cloni" in gita domenicale allo stadio. Non è insolito vedere tre cloni barbuti affianco ad altri due gemelli calvi con occhiali da sole.

Il pubblico è in ogni caso un contorno. Venendo al pezzo forte, ovvero i giocatori, la situazione migliora. I visi sono ben modellati ma non sono mai molto somiglianti agli originali. Si nota anche un lavoro poco convincente per quanto riguarda le bocche e la parte bassa del viso. Insomma i giocatori sfoggiano dei sorrisi tutt'altro che affascinanti.

Leggi altri articoli
  • Pro Evolution Soccer 2008: da simulazione ad arcade
  • Ritorno all'arcade
  • Rallentamenti intollerabili
  • Dov'è finito il fair play?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.