Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare...
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensi...

Provato Forza Horizon 4, bellezza inglese

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Yuri Polverino

a cura di Yuri Polverino

Pubblicato il 11/06/2018 alle 19:53 - Aggiornato il 12/06/2018 alle 01:11

All'E3 2018 abbiamo provato in anteprima il quarto capitolo di Forza Horizon, videogioco racing game arcade open world annunciato in conferenza Microsoft e sviluppato da Playground Games, da poco entrati a far parte dei first party di Microsoft Studios.

Unica esclusiva di peso Xbox attesa per l'autunno, Forza Horizon 4 punta ancora una volta a superare il predecessore e ad impuntarsi come il miglior racing game della generazione, lo fa introducendo una serie di caratteristiche uniche e in parte, innovative. Per il poco tempo che abbiamo potuto provarlo nella meravigliosa location del Microsoft Theater, siamo rimasti incredibilmente colpiti dalla cura nei dettagli, dai poligoni delle singole vetture, all'illuminazione fino ad un FOV davvero impressionante. Incredibile, poi, come Playground sia riuscita nel miracolo di ottimizzare questo quarto capitolo in 4K a 60fps su Xbox One X, un lavoro semplicemente incredibile che non fa altro che sottolineare ancora una volta il talento di questo team. Certo, l'ambientazione inglese non ci ha esattamente entusiasmato come quella italiana o australiana, ma abbiamo avuto così poco tempo per testarlo, che è difficile giudicarlo con tanto anticipo, bisognerà aspettare per esplorare la mappa e assaggiarne gli scorci.

3

Il gioco è riuscito a sorprenderci ad ogni curva, in cui la situazione cambiava a seconda della stagione affrontata e dal meteo dinamico. In estate le piogge sono meno presenti ed è meraviglioso passare le giornate premendo l'acceleratore, al contrario in inverno, bisogna stare attenti a equilibrare frenate corte ad accelerate improvvise. Se pensate che questo cambi solo il gameplay, vi sbagliate. Il cambio di stagioni promette una netta differenza anche nelle ambientazioni; un lago in primavera può diventare ghiacciato in inverno, con la possibilità ,quindi, di gareggiarci sopra, scivolando con i propri amici in sfide mozzafiato. Proprio il mondo condiviso è la principale novità di questo quarto capitolo dopo le stagioni dinamiche - che ricordiamo, cambieranno ogni settimana -, a seconda del server, potremo ritrovarci con una serie di giocatori in maniera completamente casuale con cui poter interagire e gareggiare.

2   Copia

A fare da padrone come sempre, è il sistema di guida, reso ancora più coinvolgente e perfettamente bilanciato, rendendolo piacevole sia giocato con il volante che con il pad. Da questo punto di vista Playground punta a rendere il gioco accessibile a chiunque, da quelli più orientati ad una esperienza realistica, fino a quelli meno esperti nel genere. Per quanto concerne le attività, la varietà è molto alta: torna la possibilità di organizzare eventi e gare, ma ancora non sappiamo come funzionerà la progressione della carriera - vero tallone d'achille del terzo episodio -,  non mancano i classici cartelloni collezionabili da trovare e le sfide secondarie. Vera novità è la possiblità di acquistare, oltre delle auto, anche proprietà di cui però non ci sono state fornite informazioni aggiuntive.

A fare da padrone come sempre, è il sistema di guida, reso ancora più coinvolgente e perfettamente bilanciato, rendendolo piacevole sia giocato con il volante che con il pad.

Resta da capire quante auto saranno presenti nella versione finale, ma a giudicare dai precedenti capitoli, siamo sicuramente sopra alle 500 vetture, che spaziano da off road, berline fino a vere e autentiche sportive. Forza Horizon 4 ci ha entusiasmato e lasciato a bocca aperta e a parte un'ambientazione abbastanza anonima ci ha saputo regalare per  poco tempo, un divertimento senza freni. Il gioco è atteso per il 2 ottobre 2018 in esclusiva per Xbox One e Windows10 PC, con cross-play e disponibile dal lancio su Xbox Game Pass.


Tom's Consiglia

Per giocare al massimo con Forza Horizon 4, acquista ora Xbox One X su Amazon ad un prezzo speciale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Abbiamo giocato all'ottimo Broken Arrow, la nuova pietra miliare degli strategici a turni di Steel Balalaika e Slitherine.
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Vediamo insieme come raddoppiare le piste capendo come sbloccare la modalità speculare (corse speculari) in Mario Kart World: tutto quello che devi sapere!SI
Immagine di Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mario Kart World: come sbloccare la pista arcobaleno
Vuoi correre sulla pista più difficile di Mario Kart World? Non preoccuparti: ecco una guida su come sbloccare la pista arcobaleno facilmente!
Immagine di Mario Kart World: come sbloccare la pista arcobaleno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 29%
Offerta imperdibile: Logitech MX Master 3S a 59€ invece di 83€, mouse wireless ergonomico con 8K DPI, clic silenziosi e scorrimento ultraveloce
Immagine di Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 29%
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.