Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

PS4 Pro, 1 GB di RAM extra per liberare la memoria grafica

Mark Cerny ha rivelato che PS4 Pro avrà 1 GB di RAM in più, spiegando i benefici di questa aggiunta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Danilo Iaccio

a cura di Danilo Iaccio

Pubblicato il 21/10/2016 alle 11:08

PlayStation 4 Pro avrà 1 GB extra di RAM rispetto al modello base di PS4. Lo ha rivelato Mark Cerny, capo progettista della console, in un'intervista con Eurogamer, che ha anche spiegato che così facendo saranno liberati 512 MB di memoria GDDR5 a favore dei giochi.

ps4 pro

Cerny ha riferito che essendo PS4 Pro parte della stessa generazione di PS4, Sony ha scelto una "direzione diversa" nell'aggiornamento della propria console, rispetto ai significativi upgrade di memoria che siamo soliti vedere nel passaggio a una console completamente nuova. "Abbiamo pensato che i giochi avessero bisogno di maggiore memoria, circa il 10 percento in più, così abbiamo aggiunto 1 GB di lenta e convenzionale memoria DRAM alla console".

Cerny è entrato poi nel dettaglio di questo aspetto tecnico spiegando con un esempio pratico cosa comporterà questa aggiunta e in che modo ne beneficerà PS4 Pro. "Nel modello base di PS4, quando si passa da un'applicazione, come ad esempio Netflix, a un gioco, Netflix continua a rimanere nella memoria del sistema anche mentre giochi. Usiamo questa architettura perché permette di passare velocemente da un'app all'altra. Non occorre caricare nulla perché è già tutto in memoria".

Leggi anche: Netflix ha fatto il botto, ecco perché ha tanto successo 

"Su PS4 Pro, invece, quando smettete di utilizzare Netflix l'applicazione passa in carico al gigabyte di DRAM. Questa strategia ci consente di liberare quasi 1 GB di RAM GDDR5 degli 8 disponibili. Abbiamo così 512 MB in più di memoria da utilizzare per i giochi, per un totale di 5,5 GB rispetto ai 5 GB di PS4, mentre il resto serve per l'interfaccia (la dashboard) di PS4 Pro in 4K al posto della canonica risoluzione 1080p".

Leggi anche: PS4 Pro senza Blu-Ray 4K, secondo Sony non c'è interesse

Cerny ha inoltre chiarito che gli sviluppatori potranno utilizzare questo piccolo aumento di memoria come meglio credono. PlayStation 4 Pro sarà disponibile dal 10 novembre al prezzo consigliato di 409,99 euro.

Oculus Rift Oculus Rift
  

Acquista
Playstation VR Playstation VR
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left
Il successo di Expedition 33 porta alcuni giocatori ad accusare The Time I Have Left di imitazione, ma Ground respinge fermamente ogni critica.
Immagine di Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony blocca il ritorno fan-made di Concord
Sony blocca con DMCA strike il progetto di fan che avevano riportato in vita Concord su server privati, riaccendendo il dibattito sulla preservazione videoludica.
Immagine di Sony blocca il ritorno fan-made di Concord
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Resident Evil Requiem, Leon è davvero in arrivo?
Le parole di Kumazawa alimentano nuove letture: nessuna conferma su Leon, ma neppure una vera smentita. I fan analizzano ogni dettaglio.
Immagine di Resident Evil Requiem, Leon è davvero in arrivo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.