Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel) Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

PS5 è già in svantaggio? Xbox Series X|S le uniche pienamente RDNA 2

Xbox Series X e Xbox Series S sono le uniche console next-gen pienamente RDNA 2: PS5 è quindi già in svantaggio? Ecco quanto ha detto Microsoft.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/10/2020 alle 09:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Seguendo gli annunci di AMD sulle Radeon RX 6000, Microsoft ha rilasciato su Xbox Wire un nuovo articolo legato all'architettura RDNA 2 di Xbox Series X | S. All'interno di tale post, la società di Redmond ha confermato un rumor che circolava da tempo: Xbox Series X e Xbox Series S sono le uniche console di nuova generazione con pieno supporto hardware per tutte le funzioni RDNA 2 mostrate da AMD. PS5 è quindi già in svantaggio?

Le feature AMD sono il DirectX ray tracing, i Mesh shader, il Sampler feedback e il Variable rate shading. Xbox Series X e Xbox Series S possono quindi sfruttare nativamente queste caratteristiche concesse da RDNA 2. Basandoci sulle parole piuttosto esplicite di Microsoft, PS5 si pone invece a metà strada, con un'architettura custom non pienamente RDNA 2.

xbox-series-x-s-122382.jpg

Il DirectX Ray tracing permette agli sviluppatori di "introdurre un nuovo livello di fedeltà visiva e immersione con illuminazione, ombre, riflessi e acustica più realistica". Il Mesh Shader permette di manipolare gli elementi geometrici in tempo reale per fornire un alto livello di fedeltà e flessibilità.

Il Sampler Feedback migliora enormemente l'efficienza della memoria permette di caricare solo le porzioni di texture che la GPU necessita per la scena. Il Variable Rate Shading, infine, permette di controllare con maggiore precisione il livello di potenza di Xbox Series X|S, focalizzando le risorse della GPU nelle aree del frame che più ne hanno bisogno senza ridurre la qualità generale dell'immagine.

Per il momento Sony PlayStation non ha replicato alla questione, ma il messaggio di Microsoft è abbastanza chiaro: PS5 non è pienamente RDNA 2. Speriamo di poter vedere in azione quanto prima giochi di nuova generazione su Xbox Series X. Per il momento, la maggior parte dei videogame sono cross-gen, anche dal lato Sony: solo Demon's Souls Remake è una vera esclusiva PS5, mentre Spider-Man Miles Morales arriverà anche su PS4.

Potete trovare PlayStation 5 e Xbox Series X|S su Amazon Italia.

Fonte dell'articolo: news.xbox.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
5

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Videogioco

OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.