Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

PS5 placcata in oro, eccola qui

Non se ne trovano, eppure sembra che qualcuno sia interessato ad avere una PS5 completamente fatta d'oro. Vediamola insieme!

Advertisement

Avatar di Giuseppe Licciardi

a cura di Giuseppe Licciardi

- @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/12/2020 alle 18:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Babbo Natale vi ha portato la nuova console? C'è chi la desiderava per questo Natale, c'è chi invece sta aspettando ancora la sua in attesa di qualche segno divino. La PS5 è ormai oggetto di desiderio di tantissimi videogiocatori di tutto il mondo che vogliono provare la nuova console di Sony e sono in attesa che finalmente la catena di produzione entri finalmente a regime e si possano trovare le console in quantità umane. Ma per il momento rimane ancora un oggetto del desiderio, osservandola soltanto tra i fortunati che l'hanno trovata prima di queste vacanze natalizie.

C'è però chi non vuole fermarsi al mero oggetto messo in vendita da Sony e sta cercando di avere qualcosa di ancora più "possente" da mettere letteralmente in mostra nel salotto, o in una teca. L'azienda russa Caviar si è occupata della creazione di una PS5 completamente placcata in oro 18 carati, ricavando il tutto da un unico blocco di 20 Kg. Ovviamente la notizia ha fatto subito il giro del mondo, perché a vederla sembra essere davvero "massiccia".

ps5-playstation-5-sony-135365.jpg ps5-playstation-5-sony-135366.jpg

Ad essere più specifici quello che hanno fatto i ragazzi dell'azienda russa è costruire da zero le placche laterali in modo che possano essere anche vendute separatamente. Alla console si va ad aggiungere però anche un'altra personalizzazione, quella del pad. Come potete vedere anche in foto infatti, il Dualsense di PS5 è stato completamente customizzato con pelle di coccodrillo e con inserti in oro. Ovviamente il prezzo della console è altissimo e poche persone riusciranno a metterci le mani sopra. Si parla di una cifra che tocca i 900 mila dollari.

Certo è che anche i prezzi delle PS5 che sono state messe in vendita durante queste settimane hanno toccato prezzi assurdi, almeno per questa c'è una motivazione logica. E voi aldilà del prezzo vi mettereste mai in casa una console di questo tipo? Riuscireste ad abbinarla con il vostro soggiorno? Se la volete acquistare o magari vederla più da vicino, ecco la pagina dedicata.

Se avete bisogno di credito per il PSN, potete trovarlo qui insieme all'abbonamento di un mese

Fonte dell'articolo: wccftech.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.