Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

PS5? Sony pensa già a PS6, PS7, PS8, PS9 e PS10

PS5 sarà qui tra noi nel giro di un anno. Ma tra quanto arriverà PS6? E PS7? E PS10?! Non importa, perché Sony ha già pensato a tutte loro.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/10/2019 alle 09:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da settimane, oramai, sappiamo che PlayStation 5 è ufficiale e che tra circa un anno potremo averla tra le mani. C'è molto da scoprire e, ascoltando i rumor più recenti, anche Sony deve ancora decidere completamente come approcciarsi alla prossima generazione di console. PS5 è ancora avvolta nel mistero, quindi, e il suo successo non deve affatto essere dato per scontato, eppure Sony si sta già preparando per il futuro a lungo (lunghissimo!) termine. Come? Mettendo al sicuro PS6, PS7, PS8, PS9 e PS10.

Ovviamente, non parliamo delle vere macchine da gioco che avranno (potranno avere?) tale nome, ma facciamo riferimento ai marchi "PS". La società ha infatti registrato tutti i suddetti marchi in Giappone, per assicurarsi che nessuno possa "rubarli". Potrebbe sembrare eccessivo, ma in realtà non è affatto una novità per la società di Tokyo.

playstation-5-25689.jpg
Immaginate dieci generazioni una di fianco all'altra!

Ecco in che modo Sony ha registrato i vari marchi "PS" in Giappone nel corso degli anni:

  • PS: registrato nel 2000, rilasciato nel 1994
  • PS2: registrato nel 1999, rilasciato nel 2000
  • PS3: registrato nel 2005, rilasciato nel 2006
  • PS4: registrato nel 2006, rilasciato nel 2013
  • PS5: registrato nel 2006, rilasciato nel 2020

Come potete vedere, nella storia recente Sony ha iniziato ad assicurarsi i marchi con discreto anticipo, anche se con quest'ultimo blocco di registrazioni ha superato anche se stessa. Ammettendo che i cicli generazionali (6-7 anni) continuino con la stessa struttura attuale (il passaggio a un servizio completamente cloud in stile Google Stadia potrebbe cambiare le carte in tavola, ricordiamolo), PS10 dovrebbe arrivare tra il 2050 e il 2055. Questa registrazione avviene con 36 anni di anticipo. Non si può criticare Sony di mancanza di lungimiranza.

Attualmente, però, dobbiamo preoccuparci solo di PS5. Sappiamo già che nel corso del prossimo anno potremo scoprire, oltre all'aspetto, la data di uscita precisa e, sopratutto, il prezzo della console. I rumor affermano che il mese di rilascio sarà dicembre e che il prezzo sarà di 500 euro. Per ora, però, sono solo speculazioni. Voi cosa ne pensate?

In attesa di PS5, PS6, PS7, PS8, PS9 e PS10, è meglio prendersela comoda e divertirsi con PlayStation 4: la potete trovare su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: gematsu.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena
Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano
1

Videogioco

Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano

Di Antonello Buzzi
Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano
3

Videogioco

Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.