Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Quake II RTX, l'FPS per eccellenza con il ray tracing secondo Nvidia

Nvidia mostra Quake II RTX, versione di Quake con luci, riflessi ombre ed effetti visivi renderizzati in ray tracing senza usare tecniche tradizionali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/03/2019 alle 09:15

Vi ricordate di Q2VKPT, la versione di Quake II migliorata con il ray tracing da Christoph Schied? Dimenticatela, o meglio, date il benvenuto a Quake II RTX. Si tratta di un'implementazione "sostanzialmente migliorata" e aggiornata da Nvidia di Q2VKPT.

Il PT nel nome sta per Path Tracing, una tecnica di ray tracing che unifica tutti gli effetti di luce - ombre, riflessi e tutto il resto in un singolo "algoritmo di puro ray tracing". Secondo Nvidia il path tracing ha uno svantaggio: il suo algoritmo di campionamento casuale introduce del "rumore" che fa apparire il gameplay "granuloso" e "punteggiato".

quake-ii-rtx-24297.jpg quake-ii-rtx-24298.jpg

Prima di presentare il progetto di ricerca Q2VKPT, Schied aveva sviluppato Q2PT nel 2016, ravvisando proprio quei problemi. La nuova versione ha migliorato la situazione, applicando una tecnica per rimuovere tale "granulosità" combinando i risultati di più frame di gioco, in un modo simile a quanto fa il Temporal Anti-Aliasing.

Nvidia (in cui il ricercatore aveva lavorato in passato), visto il lavoro svolto, si è fatta avanti per aiutarlo a migliorare ulteriormente la sua creazione. Ed ecco così nascere Quake II RTX. La tech demo, basata su Vulkan e con supporto a Linux è "un gioco puramente ray traced" sottolinea l'azienda statunitense, il che significa che luci, riflessi ombre ed effetti visivi sono tutti renderizzati in ray tracing senza usare tecniche o effetti tradizionali.

quake-ii-rtx-24293.jpg quake-ii-rtx-24294.jpg

quake-ii-rtx-24295.jpg quake-ii-rtx-24296.jpg

In Quake II RTX ci sono diverse novità: illuminazione in tempo reale e controllabile, con luce solare accurata e illuminazione indiretta; rifrazione su acqua e vetro; superfici emissive, riflessive e trasparenti; maggiori dettagli superficiali per le texture; effetti particellari e laser per le armi; ambienti basati su mappe procedurali con montagne, cielo e nuvole, aggiornati con l'avanzare delle ore del giorno; una pistola lanciarazzi per illuminare angoli bui in cui si nascondono i nemici; un denoiser migliorato; supporto SLI; le armi, i modelli e le trame ad alti dettagli di Quake 2 XP; effetti opzionali Nvidia Flow per fumo, particelle e molto altro.

Guarda su

Il tutto funziona in tempo reale, ma c'è di più. Quake II RTX sfrutta Nvidia VKRay (anche nota come VK_NV_ray_tracing), un'estensione delle API Vulkan che consente a ogni sviluppatore di usare Vulkan per aggiungere effetti di ray tracing ai loro titpli. Al momento Quake II RTX non è disponibile al pubblico, ma se volete potete provare Q2VKPT, anche se per farlo vi serve una RTX serie 20 con driver aggiornati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.