Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Razer presenta la nuova sedia da gaming Iskur e il microfono Seiren Mini

Razer ci ha mostrato in anteprima due nuovi prodotti, la Razer Iskur - una sedia da gaming per professionisti - e il nuovo microfono Seiren Mini.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 10/10/2020 alle 19:00

Razer continua nel suo percorso di crescita, proponendo prodotti non solo belli esteticamente, ma anche funzionali e di qualità. Nel corso degli anni abbiamo avuto la possibilità di provare tastiera, mouse e cuffie da gaming di livello, ma anche microfoni e sedie per i videogiocatori più esigenti, ed è proprio su questi ultimi due prodotti che ci soffermeremo quest'oggi.

Proprio recentemente, Razer ci ha mostrato in anteprima due nuovi prodotti, la Razer Iskur - una sedia da gaming per professionisti - e il nuovo microfono Seiren Mini, ideale sia per i giocatori, che per i content creator in costante movimento. Di seguito ve ne parliamo in maniera più approfondita, indicandovi prezzi e disponibilità.

Razer Iskur

La Razer Iskur punta a una cosa principale, la comodità del giocatore. Il suo design è stato pensato per realizzare un supporto lombare che può essere esteso fino a 26 gradi e di conseguenza riuscire a raggiungere la posizione adatta per far rilassare la nostra spina dorsale durante le lunghe sessioni di gioco.

Questo sistema è completamente personalizzabile, può essere spostato in diverse angolazioni o persino "richiuso", il tutto sempre con l'idea di lasciare libera scelta al giocatore. La sua imbottitura è tale da non creare deterioramento nel breve periodo come invece capita nelle classiche sedie da gaming con cuscino lombare.

razer-118502.jpg

La sedia supporta fino a 136 Kg ed adatta anche alle persone alte 1.90 m, dispone di cinque ruote, un cuscino in memory foam per la testa e due bracciali che possono essere alzati, spostati avanti\indietro e lateralmente. La Razer Iskur può ovviamente essere alzata e inclinata liberamente

La sedia è disponibile da oggi ad un prezzo di listino di 499,99 euro.

Razer Seiren Mini

Il Seiren Mini non è altro che il fratello minore del Seiren X, l'ottimo microfono di Razer. A differenza da quest'ultimo cambia chiaramente la dimensione, mantenendo però una qualità audio piuttosto importante, che tuttavia dovrà essere valutata nel tempo.

Diciamo da subito nel dire che ci ha particolarmente impressionato la compattezza dello stesso, il Seiren Mini pesa 280g, è alto 16.1 cm e largo 9 cm, per farvi un esempio il Blue Yeti Nano è alto 21.1 cm e largo 9.6 cm, capite bene che parliamo di un microfono davvero molto, molto piccolo e perfettamente adatto per la mobilità.

razer-118501.jpg

Durante la presentazione ci hanno fatto ascoltare qualche test audio e, anche se come detto è difficile dare una valutazione completa, siamo rimasti piuttosto impressionati dalla qualità generale, anche in confronto al concorrente Blue di riferimento. Il Razer Seiren sfrutta una capsula condensatore supercardiode da 14mm e può essere collegato al PC ad una normale porta USB.

A rendere ancora più interessante il prodotto ci pensa il prezzo, infatti, il Razer Seiren Mini è venduto a 59,99 euro sul sito Razer.com e sarà disponibile allo stesso prezzo in retailer selezionati nel corso del Q4 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.