Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Razer presenta la nuova sedia da gaming Iskur e il microfono Seiren Mini

Razer ci ha mostrato in anteprima due nuovi prodotti, la Razer Iskur - una sedia da gaming per professionisti - e il nuovo microfono Seiren Mini.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 10/10/2020 alle 19:00

Razer continua nel suo percorso di crescita, proponendo prodotti non solo belli esteticamente, ma anche funzionali e di qualità. Nel corso degli anni abbiamo avuto la possibilità di provare tastiera, mouse e cuffie da gaming di livello, ma anche microfoni e sedie per i videogiocatori più esigenti, ed è proprio su questi ultimi due prodotti che ci soffermeremo quest'oggi.

Proprio recentemente, Razer ci ha mostrato in anteprima due nuovi prodotti, la Razer Iskur - una sedia da gaming per professionisti - e il nuovo microfono Seiren Mini, ideale sia per i giocatori, che per i content creator in costante movimento. Di seguito ve ne parliamo in maniera più approfondita, indicandovi prezzi e disponibilità.

Razer Iskur

La Razer Iskur punta a una cosa principale, la comodità del giocatore. Il suo design è stato pensato per realizzare un supporto lombare che può essere esteso fino a 26 gradi e di conseguenza riuscire a raggiungere la posizione adatta per far rilassare la nostra spina dorsale durante le lunghe sessioni di gioco.

Questo sistema è completamente personalizzabile, può essere spostato in diverse angolazioni o persino "richiuso", il tutto sempre con l'idea di lasciare libera scelta al giocatore. La sua imbottitura è tale da non creare deterioramento nel breve periodo come invece capita nelle classiche sedie da gaming con cuscino lombare.

razer-118502.jpg

La sedia supporta fino a 136 Kg ed adatta anche alle persone alte 1.90 m, dispone di cinque ruote, un cuscino in memory foam per la testa e due bracciali che possono essere alzati, spostati avanti\indietro e lateralmente. La Razer Iskur può ovviamente essere alzata e inclinata liberamente

La sedia è disponibile da oggi ad un prezzo di listino di 499,99 euro.

Razer Seiren Mini

Il Seiren Mini non è altro che il fratello minore del Seiren X, l'ottimo microfono di Razer. A differenza da quest'ultimo cambia chiaramente la dimensione, mantenendo però una qualità audio piuttosto importante, che tuttavia dovrà essere valutata nel tempo.

Diciamo da subito nel dire che ci ha particolarmente impressionato la compattezza dello stesso, il Seiren Mini pesa 280g, è alto 16.1 cm e largo 9 cm, per farvi un esempio il Blue Yeti Nano è alto 21.1 cm e largo 9.6 cm, capite bene che parliamo di un microfono davvero molto, molto piccolo e perfettamente adatto per la mobilità.

razer-118501.jpg

Durante la presentazione ci hanno fatto ascoltare qualche test audio e, anche se come detto è difficile dare una valutazione completa, siamo rimasti piuttosto impressionati dalla qualità generale, anche in confronto al concorrente Blue di riferimento. Il Razer Seiren sfrutta una capsula condensatore supercardiode da 14mm e può essere collegato al PC ad una normale porta USB.

A rendere ancora più interessante il prodotto ci pensa il prezzo, infatti, il Razer Seiren Mini è venduto a 59,99 euro sul sito Razer.com e sarà disponibile allo stesso prezzo in retailer selezionati nel corso del Q4 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.