Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Recensione Assassin's Creed Origins - The Hidden Ones

Ubisoft ha finalmente pubblicato il DLC The Hidden Ones, Gli Occulti, per Assassin's Creed Origins. Pronti a tornare nell'Antico Egitto con Bayek?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 26/01/2018 alle 11:56 - Aggiornato il 27/01/2018 alle 15:29

Assassin's Creed Origins - The Hidden Ones

 

Bayek è chiamato a difendere la popolazione del Sinai dall'invasione romana. A capo degli Occulti, continua quindi l'avventura che ha dato origine alla Confraternita degli Assassini.

Assassin's Creed Origins - The Hidden Ones

PRO: Nuova regione da esplorare; longevo se si ci dedica a tutte le attività; continua la storia degli Occulti e dell'Ordine degli Antichi; prezzo in linea con quanto offre; espande i contenuti di Origins...

CONTRO: ... ma senza osare introdurre qualche cambiamento; stessi difetti del gioco base.

VERDETTO: Se Assassin's Creed Origins vi è piaciuto e volete di più, allora The Hidden Ones è un acquisto quasi obbligato.

Dopo qualche mese dalla nostra recensione di Assassin's Creed Origins, siamo tornati nell'Egitto virtuale di Ubisoft per giocare a The Hidden Ones, Gli Occulti in italiano, il primo contenuto scaricabile per il gioco.

Ancora un volta non possiamo che ritenerci soddisfatti della qualità generale ottenuta da un hardware ormai modesto come quello della PlayStation 4 che abbiamo usato nella nostra prova. La nuova regione del Sinai offre dei fantastici panorami ed esplorarla mentre seguivamo le missioni principali è stato un piacere.

Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire se questo DLC, acquistabile singolarmente per 9,99 euro o direttamente come parte del season pass, riesce a confermare l'ottimo passo avanti della serie.

Assassin's Creed® Origins 20180124181040

Bayek, la cui sete di vendetta per la morte del figlio sembra essersi ormai placata, è diventato la figura di spicco degli Occulti egiziani, ma la minaccia dell'Ordine degli Antichi è ancora viva e quattro anni dopo gli eventi principali dobbiamo combatterla in una nuova regione.

L'accesso al DLC, nonostante la discrepanza temporale, avviene attraverso l'Atlante, una macromappa che consente di teletrasportarsi fra l'Egitto, il Sinai e la Valle dai Re - quest'ultima sarà accessibile una volta pubblicato il secondo e ultimo contenuto scaricabile.

Non dovete preoccuparvi di eventuali missioni lasciate in sospeso, si può tornare indietro in qualsiasi momento, mantenendo l'esperienza e l'equipaggiamento guadagnato nel frattempo. È una soluzione apprezzabile, che si piega a favore del gameplay e non impone nessuna limitazione al giocatore su come affrontare la nuova avventura.

Assassin's Creed® Origins 20180124203146

L'occupazione romana del Sinai porta con sé anche un nuovo level cap incrementato di 5 punti. Ecco perché è bene muoversi verso le nuove terre solo quando si è vicini al livello 40. Se avete selezionato la difficoltà Incubo e attivato il bilanciamento dei nemici, che aumenta la forza degli avversari uniformandola alla vostra, avrete bisogno di abilità ed equipaggiamento di alto livello per riuscire ad avanzare.

I giocatori più esperti non avranno comunque problemi, se non qualche morte dovuta a distrazione o a troppi nemici da affrontare conteporaneamente. Da questo punto di vista le meccaniche di gioco sono rimaste immutate: obiettivi da eliminare e accampamenti da ripulire sono infatti il fulcro di tutta l'avventura del DLC, che può essere riassunta con la frase "more of the same".

Se avete apprezzato Assassin's Creed Origins allora ritroverete anche in The Hidden Ones gli stessi pregi e difetti. La breve storia principale, completabile in un pomeriggio, è affiancata da svariate missioni e attività secondarie che, oltre a farvi esplorare la nuova regione, aumentano la longevità a una quindicina di ore.

Assassin's Creed® Origins 20180124210057

Qualche bug non può mancare: la pedana è rimasta qualche centimetro troppo in alto...

Il Sinai è un bel posto da visitare e, nonostante la mappa non sia particolarmente vasta, si sviluppa maggiormente in verticale per via della conformazione montuosa. A voler essere pignoli le montagne paiono più un riempitivo, dato che sono perlopiù prive di vita e attività, e delle quattro regioni in cui è divisa l'area di gioco, due si possono anche non considerare poiché si tratta del Mar Rosso e di una vasta area desertica a sud della mappa. Però, sono altresì presenti zone altamente sceniche con templi e piramidi, che meritano una foto scattata con l'apposita modalità del gioco.

Assassin's Creed® Origins 20180124191321

Per quanto riguarda la trama in sé, non ci aspettavamo particolari colpi di scena e così è stato. Tuttavia, se per Origins ci eravamo lamentati dell'assenza di un maggiore approfondimento sulle origini della Confraternita, stavolta si nota l'inizio della trasformazione degli Occulti negli Assassini, con qualche spiegazione in più sugli elementi caratterizzanti del credo.

Per il resto, siamo chiamati a uccidere un nuovo gruppo di nemici che con la forza di Roma minaccia gli abitanti del Sinai. Assassinii per la verità molto semplici, nonostante ci spingano a infiltrarci anche in un'enorme roccaforte, e che si concludono con un'unica boss fight finale non particolarmente divertente visto che l'abbiamo affrontata girando intorno e abusando dell'attacco in salto dall'alto.

Conclusioni

La storia narrata, pur non brillando per originalità, fa il suo dovere e ci spinge a esplorare l'intera regione, mentre tutte le attività collaterali incrementano il tempo di gioco e ci consentono di ottenere nuove armi, armature e cavalcature esclusive.

Assassin's Creed® Origins 20180125195548

Nel complesso, gli Occulti è un buon DLC per Assassin's Creed Origins. Non stravolge o modifica nulla del gameplay, ma semplicemente offre la possibilità di fare nuovamente le stesse cose che già si svolgono nel gioco base. Se ciò vi piace, allora questo contenuto scaricabile è un acquisto più che consigliato, soprattutto in virtù del prezzo non particolarmente alto.


Tom's Consiglia

Assassin's Creed Origins è disponibile per PC su Humble Bundle e per PS4 e Xbox One su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.