Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Recensione Blue Reflection, e si marina di nuovo la scuola

Abbiamo giocato al JRPG Blue Reflection di Gust, meglio conosciuti per la saga di Atelier. Ci ha convinto? La risposta è "ni", ma per i dettagli ecco la nostra recensione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Retrosi

a cura di Jacopo Retrosi

Pubblicato il 26/09/2017 alle 02:40 - Aggiornato il 27/09/2017 alle 08:07
  • Recensione Blue Reflection, e si marina di nuovo la scuola
  • La (lenta) agonia di Hinaki Suzumachimelhafattofaremiya
  • Piattume magico virtuale

Blue Reflection

 

Blue Reflection è la presa di posizione di Gust sul tema "mahou shoujo", un JRPG sui generis con un cast tutto al femminile e seri problemi di pacing.

BR cover

PRO: Concept originale e con un paio di spunti interessanti; Quando vuole ha i suoi momenti; Pregevoli lo stile grafico e la colonna sonora; Metodiche di gioco adatte a un approccio mordi e fuggi...

CONTRO: ...Non rende quindi granché sui sistemi fissi; Parecchie sbavature a livello tecnico e narrativo; Un sacco di elementi poco approfonditi o abbandonati frettolosamente al caso, nonostante la lentezza generale; Tanto potenziale inespresso.

VERDETTO: Blue Reflection è un prodotto creato da un team nipponico per un pubblico palesemente nipponico, che al suo stato attuale difficilmente troverà molti consensi da noi. Le basi ci sono, ma Gust sembra aver buttato gran parte del suo tempo in cavilli e dettagli marginali, che ingolfano l'esperienza e lasciano numerosi elementi nell'ombra. Una sufficienza strappata a fatica, per un titolo a cui avrebbe fatto comodo un po' di rodaggio extra. Peccato.

Con "Mahou Shoujo" s'intende quel filone di opere (generalmente anime) in cui un gruppetto di ragazzine in età più o meno adolescenziale se ne va in giro all'oscuro della società a combattere demoni e spiritelli cattivi in abitini succinti addobbati a festa con orpelli colorati di varia natura - Sailor Moon, DoReMi, avete presente?

Si tratta di un genere estremamente popolare nel Sol Levante, con origini piuttosto antiche all'interno del palinsesto televisivo, ma da noi non ha mai realmente preso piede, se non con una manciata di esponenti relegati a cartoni della domenica. Ci ha pertanto sorpreso l'arrivo in terra nostrana di un titolo fortemente ispirato al tema, e da parte di un publisher come Koei Tecmo per giunta.

Sviluppato da Gust, meglio conosciuti per la saga di Atelier, e in uscita su PC e PlayStation 4 - niente Vita oltreoceano - Blue Reflection ci infila nei panni di un'adolescente alle prese con sfuriate emotive incontrollate, mondi paralleli dalle geometrie bizzarre, sermoni sull'amicizia e tante, ma proprie tante sedute sotto la doccia. Il JRPG in rosa che mancava alla collezione? Scopritelo nella nostra recensione.

BR6

Gente che dà di matto simulator

Hinako frequenta un liceo femminile, ma non è mai potuta andare a lezione a causa di un incidente. Dopo mesi di riabilitazione riesce finalmente a tornare tra banchi di scuola, salvo ritrovarsi subito invischiata assieme alle nuove amiche Yuzu e Lime in una lotta contro mostri extradimensionali nelle vesti di una Reflector (gonnellino vedo-non-vedo, sbrilluccichini a gogo, 30 secondi di trasformazione con posa finale annessa... ok, c'è tutto).

Ogni mahou shoujo che si rispetti vanta sempre una propria "area d'interesse", che ne determina i poteri e la distingue dal mucchio (vuoi la luna, la musica, i desideri più reconditi o cose del genere). Nel caso di Hinako, in quanto Reflector, sono le emozioni, che costituiscono il motore trainante dell'esperienza.

Seguendo una struttura episodica, tenuta assieme da un sottile filo narrativo, la nostra protagonista si ritroverà a fare amicizia con le altre studentesse, risolvendo le loro scaramucce (da crisi giovanili a veri e propri traumi emotivi) così da arraffare il loro "frammento" e acquisire maggiori poteri per fronteggiare i "mostroni" che incombono sull'umanità.

BR4

Leggi altri articoli
  • Recensione Blue Reflection, e si marina di nuovo la scuola
  • La (lenta) agonia di Hinaki Suzumachimelhafattofaremiya
  • Piattume magico virtuale

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.