Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Piattume magico virtuale

Abbiamo giocato al JRPG Blue Reflection di Gust, meglio conosciuti per la saga di Atelier. Ci ha convinto? La risposta è "ni", ma per i dettagli ecco la nostra recensione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Retrosi

a cura di Jacopo Retrosi

Pubblicato il 27/09/2017 alle 08:07
  • Recensione Blue Reflection, e si marina di nuovo la scuola
  • La (lenta) agonia di Hinaki Suzumachimelhafattofaremiya
  • Piattume magico virtuale

È tutto così scialbo e superficiale. Non solo infatti gran parte dei personaggi con cui potremo interagire sono stereotipati e privi di fascino, ma molte di queste interazioni non vengono neanche mostrate al giocatore. Le tre protagoniste sono dei deus ex machina ambulanti: Hinako ha studiato danza prima di ammaccarsi la rotula, cosa che a quanto pare le consente di empatizzare con qualunque forma di vita, a prescindere dalle circostanze e da quanto effettivamente conosca il suo interlocutore; i due agrumi formato loli invece risolvono qualunque mistero off-screen, buttando in faccia allo spettatore la soluzione al momento più opportuno, in barba al come, il dove o il perché.

BR5

Provate a comprare un romanzo a caso, leggere i primi capitoli per farvi un'idea generale della situazione, quindi saltate alle battute salienti: vi manca qualcosa? Bene, sappiate che tutte le vicende di Blue Reflection si svolgono più o meno così. Ci sono addirittura interi archi incentrati su personaggi che neanche compaiono a schermo! Inutile dire che si fa davvero fatica ad affezionarsi al cast.

Una necessità dettata dal poco screen time a disposizione? Non si direbbe a giudicare dalla moltitudine di scene sotto la doccia, in piscina o negli spogliatoi che dobbiamo puntualmente sorbirci. Ok, ci sta il fanservice, ma le animazioni provenienti dall'era PS2 potevano benissimo lasciarle a casa.

BR9

Tante commissioni, poco tempo per divertirsi

La mediocrità del comparto narrativo purtroppo si riflette sul resto del gioco: le missioni secondarie si ripetono in maniera imbarazzante, il level design del Common è sterile e poco variegato (4 location, piccole tra l'altro) e il 90% delle feature del combat system non vengono minimamente sfruttate. Troppe abilità che si sovrappongono, troppe limitazioni insensate, troppi fronzoli e pure troppo facile - boss finale a parte è praticamente impossibile essere mandati al tappeto.

In compenso abbiamo adorato la colonna sonora, che propone motivetti dalle note classicheggianti ora d'ambiente ora più energici, con giusto una spruzzata di elettronica. Svolge dignitosamente il suo lavoro, anche se avremmo gradito qualche pezzo in più. Un po' di alti e bassi invece per il doppiaggio in giapponese: i momenti topici mancano d'impatto, tuttavia si lascia ascoltare nelle altre occasioni.

BR7

Quanto al comparto tecnico, Blue Reflection arranca vistosamente; si vede lontano un miglio che la versione usata come riferimento è quella Vita. Lo stile "anime" che caratterizza i personaggi è piuttosto convincente, ma la carenza di animazioni e paradossalmente di emozioni evidenzia la scarsa cura per il dettaglio che gli sviluppatori hanno riservato a modelli e location. Gli effetti speciali sono ridotti all'osso - tranne rare occasioni - e su PS4 sovente il frame rate crolla senza preavviso, persino durante i dialoghi. Che il gioco avesse bisogno pure del nostro frammento per carburare?

Non è il mio volto quello riflesso

Un buco nell'acqua per Gust, che anziché coinvolgere il giocatore nelle sconquassate vicissitudini delle eroine di Blue Reflection finisce per alienarlo con una regia sbadata e una formula di gioco pedante e bilanciata male.

Pad alla mano, Blue Reflection si presenta come una lista della spesa, una lunga sequenza di gesti e azioni a cui il giocatore è costretto e di cui si stanca molto rapidamente. Vai da X. Fai Y. Ricevi Z. Ripeti. Non c'è sostanza, non c'è pathos, non c'è evoluzione, solo una sfilza di lavoretti da fare per proseguire - o forse dovremmo dire trascinarsi - lungo i binari di una storia che non va davvero da nessuna parte.

BR2

Ciononostante, se il melodramma e lo slice of life tipicamente nipponici fanno al caso vostro - oltre al fanservice e a dozzine di potenziali waifu - chiudendo qualche occhio potreste riuscire a divertirvi con Blue Reflection. Possibilmente su Vita (se masticate il giapponese).

Leggi altri articoli
  • Recensione Blue Reflection, e si marina di nuovo la scuola
  • La (lenta) agonia di Hinaki Suzumachimelhafattofaremiya
  • Piattume magico virtuale

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.