Stile di gioco inconfondibile, con qualche novità
La serie di Dead or Alive ha sempre cercato di restare accessibile in un genere di giochi celebre per essere hardcore e competitivo. I comandi di gioco principali si riducono all'uso di quattro pulsanti: calcio, pugno, difesa e prese. Le contromosse, da sempre una componente fondamentale dei combattimenti di Dead or Alive, si effettua premendo il pulsante della difesa e una direzione specifica, a seconda dell'attacco subito. Ovviamente il tempismo è fondamentale.
Fa il suo ritorno da Dead or Alive 5 il cosiddetto Power Blow, un colpo caricato che permette di danneggiare l'avversario spingendolo su zone specifiche delle arene, mentre il nuovo Power Launcher consente di mandare in orbita i nemici per concatenare lunghe e devastanti combo.
Dead or Alive 5 Ultimate - Clicca per ingrandire
Il team Ninja ha rimpinguato la modalità storia con molti altri modi per divertirsi con il gioco. La modalità arcade metterà i giocatori in un classico torneo contro altri lottatori, mentre la modalità survival costringerà a sconfiggere più avversari possibili con una sola barra di energia. Entrambe le modalità si possono giocare con un solo personaggio o in tag-team, vale a dire con una coppia di lottatori sempre pronti a darsi il cambio.
Un altro gradito ritorno, preso da Dead or Alive 4, è la modalità Team Battle, che permette a due squadre di 7 lottatori l'una di affrontarsi senza sosta. Un nuovo guerriero prende infatti il posto di quello sconfitto, finché una squadra non esaurisce tutti i cambi a disposizione.
Infine segnaliamo la modalità allenamento, dedicata a tutti quelli che vogliono padroneggiare al meglio Dead or Alive 5 Ultimate. Una scuola indispensabile per avere successo negli scontri online, da soli o in tag-team.