Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Recensione Everspace

Everspace è un arcade spaziale condito da elementi roguelike. Ecco le nostre considerazioni della versione finale del gioco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 27/03/2017 alle 14:35 - Aggiornato il 06/06/2017 alle 15:54

Everspace

 

Everspace è un simulatore spaziale che offre un sistema di gioco affascinante e al contempo impegnativo.

everspace

PRO: Viaggi nello spazio coinvolgenti; Ottima gestione della fisica e dell'assenza di gravità; Sistema di combattimento dinamico e divertente; Comparto grafico e tecnico di valore.

CONTRO: La ripetitività è un elemento da non trascurare; Piccoli sbilanciamenti nelle fasi iniziali di gioco.

VERDETTO: Everspace si contraddistingue dalla massa dei videogiochi che condividono questo genere con un gameplay suggestivo e al contempo eccitante. Questa produzione convince e possiamo consigliarlo a chiunque voglia un'esperienza imprevedibile e appagante.

Everspace è un progetto accattivante nato grazie a una campagna Kickstarter che ha riscosso un enorme successo, con donazioni che hanno superato la mastodontica cifra di 400.000 dollari.

Il gioco si presenta con una struttura roguelike basata su mappe casuali, morte permanente e salvataggi automatici. Dopo la nostra prova sull'edizione preliminare (Early Access), vi presentiamo le nostre considerazioni della versione 1.0 di questa produzione.

Everspace 1

Alla ricerca del passato, in un universo vasto...

La nostra prima esperienza con Everspace è cominciata con un breve tutorial che ci ha permesso di conoscere le caratteristiche intrinseche del gameplay. Il sistema di gioco è marcatamente arcade ma al tempo stesso non ha nulla da invidiare a Elite: Dangerous - un vero simulatore di viaggi interplanetari. 

Dopo il tutorial il giocatore viene infatti gettato nell'infinito e costretto a fare attenzione ad alcuni elementi, come il carburante residuo. L'universo è suddiviso in settori e ciascuno di essi contiene un insieme di componenti in comune, tra cui asteroidi e incrociatori spaziali. Prima di passare alla campagna in singolo è doveroso consigliarvi di giocare con mouse e tastiera - ma è possibile giocare con un joypad classico.

Everspace 2

Le sfide permettono di ottenere un bottino aggiuntivo per migliorare l'astronave.

La storia di Everspace racconta la storia di uno dei cloni del dottore Adam Rising che, dopo un misterioso incidente si ritrova a girovagare nello spazio in compagnia della sua astronave e dell'intelligenza artificiale di bordo. Progredendo nei settori è possibile conoscere il passato del protagonista originale attraverso dei flashback realizzati in grafica bidimensionale. 

Inizialmente l'esperienza generale è un tantino monotona se consideriamo le poche attività presenti - come hackerare una torre di controllo per ottenere la posizione di tutti i materiali sulla mappa.

Everspace include anche un'interessante interazione tra le molte razze incluse nel gioco. Nella vostra avventura potrete infatti incontrare i temibili Okkar - i vostri acerrimi nemici - oppure i ricconi della G&B, una società di estrazione mineraria che saranno neutrali nei vostri confronti (non azzardatevi a toccarli - ndr).

everspace

La componente roguelike aumenta l'imprevedibilità del gameplay e se non si possiede una nave potenziata si rischia la morte certa. Nella fase iniziali infatti si possono avere parecchie difficoltà se si incontrano squadroni nemici troppo forti. 

Per sopravvivere è necessario raccogliere vari materiali sparsi per la mappa, ottenere il carburante da una fonte - basta soltanto spararci contro - e infine potenziare la propria astronave. I potenziamenti disponibili permettono di aumentare le statistiche - in cambio di moneta - come la velocità di caricamento del salto spaziale.

Verso l'infinito e oltre, ma... 

La fisica di Everspace è uno degli elementi che ci ha sorpreso maggiormente; l'assenza di gravità è davvero ben progettata e i movimenti - verticali e orizzontali -  dell'astronave sono molto realistici. Gli spostamenti da una porzione all'altra della mappa sono una veria goduria per gli appassionati di questo genere, amesso che si padroneggino i controlli - poiché all'inizio possono risultare un po' legnosi.

Everspace 3

Il sistema di combattimento può contare su movimenti adrenalinici di ciascuna nave, che consentono di rendere l'esperienza eccitante e appagante.

L'intelligenza artificiale funziona egregiamente, infatti gli avversari di basso rango possono dare filo da torcere anche ai migliori giocatori. In più esistono i droni - con attacchi di vario genere come raggi laser o mitragliette - che aumentano la difficoltà. I nemici di calibro maggiore sono indicati con un teschio ed è meglio lasciarli gironzolare per l'universo. 

Il comparto grafico fa la sua discreta figura: tutti gli oggetti poligonali visualizzati sullo schermo sono di buona fattura e l'ambientazione - seppur creata casualmente - ci ha dato una buona impressione. Gli effetti grafici - luci, ombre ed esplosioni - sono anch'essi un valore aggiunto. Lo stesso discorso vale per le varie navicelle e i relitti che si possono trovare durante il viaggio.

Sul piano tecnico, nella versione non definitiva, avevamo notato qualche imperfezione, soprattutto sporadici impuntamenti nei menù di gioco. Queste piccole carenze sono state tutte risolte e dobbiamo soltanto complimentarci con gli sviluppatori tedeschi per il lavoro svolto nelle ottimizzazioni.

Verdetto

Everspace - come annunciato nelle prime righe di questa recensione - è un progetto promettente che ci ha affascinati fin da subito e che non ha nulla da invidiare alle produzioni più blasonate. I ragazzi di Rockfish Games, grazie alla generosa raccolta di fondi su Kickstarter, hanno saputo creare un universo suggestivo e pieno di elementi di qualità. 

Il gameplay è uno dei punti di forza della produzione e il sistema di combattimento rende l'esperienza generale incredibilmente avvincente. La componente roguelike aggiunge un tocco di dinamicità a tutta l'azione.

La campagna di gioco invece gioca un ruolo chiave per scoprire la storia del protagonista - o dei protagonisti se consideriamo i cloni. Consigliamo Everspace a tutti gli appassionati che intendono provare una nuova esperienza spaziale soddisfacente e intrigante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.