Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse tropp...
Immagine di Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025 Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025...

Recensione Forza Horizon 2, guida arcade al massimo su Xbox One

Forza Horizon 2 è il gioco di guida arcade più bello attualmente disponibile su Xbox One e Xbox 360. Imperdibile per tutti gli appassionati.

Advertisement

Avatar di Laura Milone

a cura di Laura Milone

Pubblicato il 25/09/2014 alle 09:00 - Aggiornato il 07/09/2015 alle 15:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Forza Horizon 2

 

Forza Horizon 2 è un videogioco automobilistico pubblicato da Microsoft studios e sviluppato da Playground Games con il supporto del team Turn 10 Studios. Disponibile dal 3 ottobre su Xbox One e Xbox 360, è il seguito di Forza Horizon, uscito nel 2012 su Xbox 360.

 Amazon Italia

PRO: Grafica mozzafiato. Colonna sonora strepitosa. Comparto online di altissimo livello.

CONTRO: Nessuna modalità "Autovista".

VERDETTO: Forza Horizon 2 è il sogno di ogni automobilista appassionato di videogiochi. Un gioco in grado di unire meccaniche realistiche e divertenti in un unico e incredibile dessert dal sapore fresco e frizzante.

Introduzione

Forza Horizon 2 parte con un filmato molto suggestivo, in cui si vedono ragazzi intenti a divertirsi, corse d'auto e piloti professionisti. Il tutto è narrato dalla voce di una ragazza, che si presume sia una partecipante del festival. Pochi istanti dopo siamo subito catapultati nel gioco a bordo di una rombante Lamborghini Huracan, sfrecciando a tutta velocità per completare la prima gara, che in realtà non è altro che un piccolo tutorial per ricordare o spiegare ai neofiti del titolo gli ormai celebri comandi di Forza.

Uno degli aspetti che si nota subito è la grafica notevole di Horizon 2, infatti l'introduzione ne approfitta per mostrare paesaggi incredibilmente dettagliati e auto da sogno, con riflessi da urlo. Già Forza Motorsport 5 vantava un'ottima grafica, ma quella di Forza Horizon 2 su Xbox One è superiore. Non si può dire lo stesso della versione Xbox 360 - che non abbiamo provato - visto che i programmatori hanno affermato che il motore grafico del videogioco è lo stesso del primo Forza Horizon.

Una volta arrivati a destinazione un piccolo filmato ci mostra la vita del festival, che consiste in massicce dosi di musica elettronica, belle ragazze, ma soprattutto… Auto incredibili.

Videorecensione

Il Gioco

Una volta completato il primo tracciato possiamo scegliere un veicolo gratuito da una selezione di tre modelli. Dopo aver deciso quale bolide usare, inizia l'avventura free roaming, in una mappa di gioco decisamente vasta.

La mappa comprende una parte di territorio francese e italiano, ed è completamente esplorabile. Nessuno c'impedisce di uscire dalla strada per avventurarci nelle varie aree di gioco, anzi, spesso bisogna farlo per soddisfare i requisiti di numerose sfide. Si possono distruggere staccionate, pali della luce, cabine telefoniche, rompere cespugli, alberelli e tanto altro.

Si può inoltre andare nel fango, una scelta che sporcherà la nostra supercar e ci ricorderà che nonostante Forza Horizon 2 sia un titolo più leggero rispetto alla serie Motorport non è esente da alcuni tocchi di classe in grado di aumentare il realismo, almeno a livello grafico.

Durante il gioco s'incontrano vari personaggi che propongono eventi, macchine e sfide, mentre altri servono solo per spezzare il ritmo di gioco fra una gara e l'altra, tramite qualche battutina o scenetta divertente. Da queste parole si può intuire come la storia sia una componente secondaria della produzione, anche se a conti fatti è comunque un buon contorno alle nostre sessioni di gioco e un'aggiunta tutto sommato gradita, visto che raramente i giochi automobilistici puntano sulla trama.

Gli eventi si selezionano direttamente dalla mappa, e una volta impostata la destinazione appare il tracciato guida sulla strada per portarci con facilità alla nostra meta. Le gare sono oltre 700, un numero decisamente elevato e in grado di tenervi incollati allo schermo molto a lungo.

Esistono diversi tipi di gare: Classiche, in cui bisogna arrivare primi, Checkpoint, in per vincere bisogna passare attraverso del fumo rosso, a tempo, in cui bisogna completare il circuito prima che il cronometro arrivi a 0, e ancora "eventi imprendibili", in cui bisogna usare una super car specifica per una determinata sfida, e gli eventi speciali, che ci metteranno alla prova costringendoci a compiere qualcosa di straordinario, come battere in velocità le frecce tricolore, o un treno.

Gli eventi speciali sono i più divertenti e ne esistono diversi, tutti con obiettivi differenti. Inoltre ci sono anche numerosi eventi secondari. Per esempio, si possono rompere i 150 cartelli sparsi per la mappa di gioco, in modo da accedere a vari sconti, o sfrecciare davanti agli autovelox che ci premieranno in base alla nostra velocità: più si va forte e maggiore è la ricompensa.

In Forza Horizon 2 non si gioca contro normali avversari guidati dall'intelligenza artificiale, visto che il gioco usa i Drivatar, già visti in Forza 5. Per chi si fosse perso qualche passaggio ricordiamo che i "Drivatar" sono una sorta di versione virtuale dei nostri amici e contatti su Xbox Live, creati dal computer prendendo i loro risultati sulle piste virtuali di Forza e simulando il loro modo di guidare in modo molto credibile.

I Drivatar ci accompagnano nella campagna single player nel caso non si voglia giocare online, ma è possibile incontrarli e sfidarli in una battaglia testa a testa anche in modalità free roaming: basterà premere il tasto "X" dopo averli incrociati sulla mappa per iniziare la sfida. I Drivatar sono usati anche nella modalità Rivali, in cui bisogna battere i punteggi dei nostri compagni di gioco.

Gameplay

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025
2

Videogioco

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025

Di Antonello Buzzi
Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa

Videogioco

Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa

Di Andrea Riviera
GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle
2

Videogioco

GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle

Di Antonello Buzzi
Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Offerte e Sconti

Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Di Dario De Vita
Humble Bundle: giochi e sconti senza limiti. Ecco fino a quando approfittarne

Videogioco

Humble Bundle: giochi e sconti senza limiti. Ecco fino a quando approfittarne

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.