Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

La luce

Recensione di Hellblade: Senua's Sacrifice, un titolo che ti colpisce allo stomaco quanto Dark Souls mentre ti rapisce con le sue atmosfere contorte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 08/08/2017 alle 03:44
  • Recensione Hellblade: Senua's Sacrifice, capolavoro onirico
  • La luce

Gli occhi possono tradirvi

1490956765 5 D57571odo 720p

È impossibile fare a meno di immedesimarsi nella protagonista Senua, nella sua avventura e nella sua continua lotta per sopravvivere. Ogni porta che si apre ci mostra nuove difficoltà che paiono insormontabili, e la disperazione cresce passo dopo passo mentre ci addentriamo nelle terre conosciute come Hel.

Oltre alle fasi di combattimento ed esplorazione sono presenti numerosi enigmi, tutti studiati per mettere alla prova la fantasia e l'attenzione del giocatore. Si dovranno cercare rune dalle svariate forme in elementi del paesaggio, scoprendo il punto adatto per osservare, ad esempio, due pali, in modo da formare una X che ci consentirà di aprire l'ennesima porta.

Portali che se osservati cambiano la struttura del mondo, ponti crollati che se guardati dal punto giusto tornano utilizzabili. Il tutto è fatto grazie al particolare talento - e maledizione - di Senua chiamato "visione", che l'accompagna come le voci e l'oscurità dentro di lei.

hellblade 2

In Hellblade sono presenti numerosi passaggi completamente differenti da qualsiasi cosa vi sia mai capitato di provare. Tanto per fare un esempio, ad un certo punto del gioco è necessario trovare la strada senza utilizzare la vista, ma sfruttando la vibrazione del proprio controller. 

Il lavoro effettuato da Ninja Theory in questo senso è incredibile: ogni enigma è diverso, ogni situazione è unica e all'interno di Hellblade vi sono delle trovate a dir poco geniali, che lasceremo scoprire ai giocatori senza rivelare altro.

Ribadiamo l'importanza di giocare il titolo immergendosi completamente, con un paio di cuffie ed evitando distrazioni. Le scene d'intermezzo sono moltissime, e la trama si dipana istante per istante, tramite i pensieri della protagonista e voci fuori campo. Hellblade fa della storia il suo punto di forza, raccontandola in maniera particolare e mai scontata: non aspettatevi spiegazioni lunghe e tediose, quanto più rivelazioni, visioni, situazioni surreali e viaggi onirici al limite della follia. Senua's Sacrifice scommette sulla forza della propria protagonista, interpretata magistralmente da Melina Juergens, e vince grazie ad incredibili tecniche di motion-capture e uno stile visivo assolutamente impagabile.

senua sidebyside 1267x801 1138683280

Se proprio dobbiamo trovare un difetto a questo titolo, possiamo farlo nella longevità, che oscilla tra le 7 e le 9 ore. Il fattore "rigiocabilità" c'è, non tanto per qualche sorta di new game +, quanto per la voglia di rivivere una storia profonda e incredibile, con la voglia di ascoltare meglio, guardare meglio e capire meglio.

Hellblade nasconde significati profondi, e riesce a trasmettere sensazioni uniche di paura, determinazione, impotenza e coraggio. Ogni passo che compiamo verso la nostra meta, ogni battaglia che vinciamo, lascia sempre un sapore dolce e allo stesso tempo amaro in bocca.

La completa assenza di un'interfaccia grafica (HUD) per aiutare il giocatore è azzardata, ma vincente, e il risultato è quello non solo di aiutare l'immersione, ma far sperare in una nuova tendenza in questo senso da parte degli sviluppatori. Qualsiasi informazione che serve al giocatore è presente sullo schermo: la salute dei nemici si intuisce dai loro movimenti, la strada da percorrere si memorizza senza nemmeno rendersene conto, e in ogni momento l'assenza di un HUD è una benedizione.

1

Hellblade: Senua's Sacrifice è un titolo incredibile, unico nel suo genere pur presentando al giocatore un gameplay - in realtà solo apparentemente - tradizionale. Un mondo psicotico, di incredibile impatto emotivo, con una storia ben oltre il limite della follia. Ogni dettaglio del titolo è curato e ricercato, e l'unico vero problema è che una volta posato il pad per osservare la scena finale, ci si rende conto di volerne ancora.

Combattere nuovi nemici, lottare assieme a Senua, aiutarla nel suo viaggio, esplorare nuovi mondi per quanto devastati e devastanti. Il mondo di Hellblade è violento e corrotto, ma allo stesso tempo affascinante ed unico: un misto che crea una sorta di inquietante dipendenza. 

Conclusioni

PC Announce Header

Non c'è un motivo valido per non giocare Hellblade. Se vi piacciono i giochi a là Dark Souls potrete ritrovarne alcune sensazioni in Senua's, se amate i mondi distorti e l'esplorazione avrete pane per i vostri denti. Adoratori delle trame complicate o di protagonisti incredibili? Nessun problema, c'è anche questo.

Senua's Sacrifice è un titolo dal carattere unico, ottenuto mischiando elementi consolidati con innovazioni intelligenti e una storia che vi farà soffrire e commuovere. Che questo incredibile viaggio valga il prezzo del biglietto, ve lo possiamo garantire. Resta da vedere se avrete il coraggio di imbarcarvi.

Leggi altri articoli
  • Recensione Hellblade: Senua's Sacrifice, capolavoro onirico
  • La luce

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.